Becca Trecáre(3032)Becca di Nana(3010)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi dopo diversi anni,con l'amico Matteo ritorno in val d'Aosta.
Direi scelta azzeccatissima,una giornata splendida sotto ogni punto di vista.
Partiti da Cheneil,gia sembra essere all'interno di una quadro,incorniciati da un meraviglioso e variegato paesaggio alpino di primordine.
Saliamo i pendii erbosi direzione S\O baciati dal sole e dal cielo terso, mentre una leggera breva accarezza estesi tappeti di rododendri-
Il sentiero è impeccabile e progrediamo senza alcun problema.
Giunti al colle di Nannaz,si apre l'immenso pianeta dei 4000,cerchiamo di elencarli tutti,dando un nome,alcuni saliti altri no-
Nel salire dapprima alla Becca di Trecàre,ci accorgiamo di esser praticamente da soli,giungiamo sulla sua vetta poco prima delle ore 12:00 e dopo una breve pausa di rito,ridiscendiamo al colle perdendo 230 metri di dislivello e puntando gli occhi sulla bastionata rocciosa della Becca di Nana,alcuni tratti sono attrezzati e richiedeno maggior attenzione(T4+) .
Con qualche slalom,superiamo anche residui nevai,senza mai utilizzare ramponi,anche perchè ,considerata l'esposizione S\E e guardando da lontano,abbiam notato che i pendii erano puliti,quindi, li abbiam lasciati in auto
Giunti in vetta,un gruppetto di sei sette persone accompagnati da una guida ambientale \escursionistica,saliti dalla vald'Ayas,sostavano attorno a una tovaglia imbandita con ogni ben di Dio, mentre in videochiamata auguravano a qualcuno buon compleanno.
All'stantee quasi senza alcun invito,abbiam preso parte alla festa,mangiando a scrocco salame,frittata,peperoni,melanzane,un bicchiere di rosso fermo e per finire una fetta di torta allo zabaione,che dire......abbiamo una gran faccia tosta-
Naturalmente il mio compito è stato di allietare in convivio con l'armonica,Matteo stupito si è adeguato senza batter ciglio.
Terminata la colorita sosta in vetta alla Bec di Nana, a ritroso ridiscendiamo fino al colle di Nannaz 2772 e da qui con un circuito ad anello rientriamo a Cheneil,naturalmente con sosta birretta al cospetto del Cervino.
Bellissima gita in ambiente davvero super,grazie Matteo per la sempre piacevole compagnia.
Direi scelta azzeccatissima,una giornata splendida sotto ogni punto di vista.
Partiti da Cheneil,gia sembra essere all'interno di una quadro,incorniciati da un meraviglioso e variegato paesaggio alpino di primordine.
Saliamo i pendii erbosi direzione S\O baciati dal sole e dal cielo terso, mentre una leggera breva accarezza estesi tappeti di rododendri-
Il sentiero è impeccabile e progrediamo senza alcun problema.
Giunti al colle di Nannaz,si apre l'immenso pianeta dei 4000,cerchiamo di elencarli tutti,dando un nome,alcuni saliti altri no-
Nel salire dapprima alla Becca di Trecàre,ci accorgiamo di esser praticamente da soli,giungiamo sulla sua vetta poco prima delle ore 12:00 e dopo una breve pausa di rito,ridiscendiamo al colle perdendo 230 metri di dislivello e puntando gli occhi sulla bastionata rocciosa della Becca di Nana,alcuni tratti sono attrezzati e richiedeno maggior attenzione(T4+) .
Con qualche slalom,superiamo anche residui nevai,senza mai utilizzare ramponi,anche perchè ,considerata l'esposizione S\E e guardando da lontano,abbiam notato che i pendii erano puliti,quindi, li abbiam lasciati in auto
Giunti in vetta,un gruppetto di sei sette persone accompagnati da una guida ambientale \escursionistica,saliti dalla vald'Ayas,sostavano attorno a una tovaglia imbandita con ogni ben di Dio, mentre in videochiamata auguravano a qualcuno buon compleanno.
All'stantee quasi senza alcun invito,abbiam preso parte alla festa,mangiando a scrocco salame,frittata,peperoni,melanzane,un bicchiere di rosso fermo e per finire una fetta di torta allo zabaione,che dire......abbiamo una gran faccia tosta-
Naturalmente il mio compito è stato di allietare in convivio con l'armonica,Matteo stupito si è adeguato senza batter ciglio.
Terminata la colorita sosta in vetta alla Bec di Nana, a ritroso ridiscendiamo fino al colle di Nannaz 2772 e da qui con un circuito ad anello rientriamo a Cheneil,naturalmente con sosta birretta al cospetto del Cervino.
Bellissima gita in ambiente davvero super,grazie Matteo per la sempre piacevole compagnia.
Tourengänger:
Francesco

Communities: Hikr in italiano, Water's songs
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare