Jun 8
Lombardei   T4 WS+ I  
7 Jun 18
Grabiasca canale Nord
Informazione di servizio per chi non è gia al corrente da lunedì a venerdì la strada per il Calvi è chiusa dalle 8 alle 18 per i lavori di realizzazine della nuova centralina elettrica a che sfrutta le acque della val sambuzza quindi in alternativa si deve percorrere il sentiero estivo Allego report di Lino Sono con Sergio e...
Publiziert von ser59 8. Juni 2018 um 14:29 (Fotos:19 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Jun 5
Piemont   T4+ II  
2 Jun 18
La Scheggia m.2466, "Via della Finestra"
Tempo ancora un po' incerto... ma dovrebbe tenere. Ne approfittiamo per tentare di togliere dal cassetto La Scheggia (m.2466), massima elevazione della Val Vigezzo, aggiungendo al classico itinerario per la via normale l'accesso più impegnativo e selvaggio dall'evidente intaglio chiamato La Finestra. Da Arvogno (m.1247) si...
Publiziert von Poncione 5. Juni 2018 um 19:57 (Fotos:63 | Kommentare:27 | Geodaten:1)
Jun 4
Lombardei   T3+ I  
3 Jun 18
Le nuvole vanno, vengono, vanno, vengono...poi ecco la Cima Moren.
Cima Moren, ah, da quanto tempo è che volevo salirci? Almeno una quindicina d’anni. E’ inspiegabile il perché io abbia fatto passare così tanto tempo prima di mettere in cantiere questa escursione, ma accantonato il dilemma amletico oggi finalmente tenteremo la sua ascesa. Partiamo dal piccolo parcheggio di...
Publiziert von Menek 4. Juni 2018 um 19:13 (Fotos:52 | Kommentare:30 | Geodaten:1)
Jun 3
Lombardei   T2 II  
3 Jun 18
Cornagera - Via Gemello sud, bordo sinistro
Oggi mi sono tolto una soddisfazione che avevo da tempo.. fare una via in falesia in solitaria, in autoassicurazione.. Me ne aveva parlato il mio amico Enrico, della Cornagera, da Aviatico (BG). Non avevo mai letto di una via di 2. Per chi arrampica i gradi incominciano dal 5, per molti dal 6 e oltre, ma a me non interessano. Io...
Publiziert von Sky 3. Juni 2018 um 16:08 (Fotos:8 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mai 30
Piemont   WS I WS+  
26 Mai 18
Punta Collerin e Albaron di Savoia
Per questo weekend scialpinistico ci spostiamo in Val d'Ala di Stura, una delle Valli di Lanzo del Piemonte. Pernottiamo al Rifugio Ciriè, coccolati dai gestori visto che stasera siamo gli unici ospiti. L'innevamento in valle è ancora ottimo, considerata la stagione, non ci resta che sperare nel buon rigelo notturno. Tra le...
Publiziert von Andrea! 30. Mai 2018 um 22:08 (Fotos:28 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mai 29
Lombardei   T3+ I  
27 Mai 18
Dosso Alto... ci si arriva senza toccare la coppa dell'olio.
Sul Dosso Alto ci son salito alcuni anni fa, non dalla cresta W, il cui sentiero parte dal Giogo del Maniva, ma dal P.so di Portole; ovviamente oggi la prendiamo un po più lunga, e precisamente da S. Colombano. Partiamo dopo le ultime case di Bocafol, laddove la strada diventa sterrata ed estremamente sconnessa, il...
Publiziert von Menek 29. Mai 2018 um 17:57 (Fotos:30 | Kommentare:21 | Geodaten:1)
Mai 17
Lombardei   T3 I  
12 Mai 18
La Marmera e monte Spino (1513 m)
Chiara Più volte ho e abbiamo camminato sui monti della sponda bresciana del lago di Garda.... Personalmente anche recentemente..... Ma il Monte Spino ci mancava. E.....bhè, direi che stavolta è arrivato giusto il momento per farlo...... Quindi chi studiandosi la mappa e chi recuperando un po' di tracce e relazioni (un grazie...
Publiziert von Francesco 17. Mai 2018 um 14:27 (Fotos:10 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mai 16
Aostatal   T3 I  
12 Aug 17
Becca d'Aver - Cima Longhedè, 2469 - 2416 m.
Avendo a disposizione il solo pomeriggio decido di compiere un'ascensione veloce in zona Torgnon. Parcheggio in prossimità della vasta area attrezzata a Pian Piorion, 1800 metri di quota. Mi incammino a piedi lungo la strada verso gli impianti di risalita. Prima di raggiungerli imbocco sulla sinistra un sentiero, con...
Publiziert von viciox 16. Mai 2018 um 22:57 (Fotos:9 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Mai 11
Lombardei   T4- I  
10 Mai 18
Solo, con un anno in più...e con i Corni Rossi!
La cresta, una cresta rocciosa che ho sempre ammirato ogni qualvolta passavo da Marcheno, una cresta che ingolosisce, con tante guglie e diverse incognite; sarà fattibile? Leggo in rete l’unica scarna relazione di un local: “salita ripida, difficoltà di orientamento, roccette e zone esposte”. Ok, sto giro sembra cucito...
Publiziert von Menek 11. Mai 2018 um 19:42 (Fotos:38 | Kommentare:27 | Geodaten:1)
Mai 10
Lombardei   T4 I  
6 Mai 18
Bocchetta Chiaro: ricerca di un vecchio sentiero
Progetto e gita un po' complessi da spiegare, molto in divenire durante il percorso e con la leggerezza di una errata valutazione stagionale. L'idea iniziale era quella di salire per l'ennesima volta sul Monte Berlinghera, ma questa volta non dal solito versante lariano (asceso, negli anni, a piedi, con gli sci, con le racchette...
Publiziert von cai56 10. Mai 2018 um 11:40 (Fotos:62 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Apr 30
Lombardei   T3+ I K2  
29 Apr 18
Ferrata Spigolo della Bandiera, Cresta della Marmera, e alla fine un bello Spino.
Oggi le previsioni Meteo danno un timido sole verso NE Lombardia, quindi dalle nostre parti, è prevista pure un po di pioggia nel primo pomeriggio, quindi vediamo cosa si può tirare fuori da questa giornata. Lasciamo la macchina a Verghere dopo aver lasciato le sospensioni sulla malconcia sterrata, poi con calma seguiamo...
Publiziert von Menek 30. April 2018 um 16:54 (Fotos:51 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Apr 21
Lombardei   5c  
15 Apr 18
Angelone Primo Sperone - Via Sole Fiabe e Freud
E' presto.... così ci concediamo un'altra vietta... Dal 3° Sperone ci spostiamo dunque al 1° e decidiamo di fare la Via "Sole Fiabe e Freud". A parte il primo tiro di placca dove, nonostante non fosse difficile mi sono super agghiacciata, il resto della via merita proprio: soprattutto lo strapiombo dell'ultima lunghezza!!!...
Publiziert von irgi99 21. April 2018 um 07:37 (Fotos:12 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   6b+  
15 Apr 18
Angelone Terzo Sperone - Via Foto di Gruppo con Signorine
Dopo tutta questa neve.... intervallare con della bella roccia è proprio quello che ci vuole...!!! Prima volta in Angelone... che dire.... son belli strani i gradi qui!!! Fantastica la lama del primo tiro e l'ultimo... Superdivertimento!!!!!! Attraversare il grande parcheggio della funivia (q. 810 m), che da Barzio sale ai...
Publiziert von irgi99 21. April 2018 um 07:19 (Fotos:17 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Apr 12
Lombardei   6a+  
7 Apr 18
Rocca di Baiedo - Via Solitudine con varianti
.... Quanto è dura la ripresa..... soprattutto se pensi di fare una Solitudine "normale" e invece ti ritrovi agghiacciata già alla variante placcosa del secondo tiro.... Forma.... ma dove sei finitaaaa!?!?!?!??!!!! Dal parcheggio, seguire il sentiero che percorre la base della Rocca. Ignorato un primo bivio,...
Publiziert von irgi99 12. April 2018 um 07:07 (Fotos:14 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mär 17
Lombardei   T3 I K1  
16 Mär 18
Monte Crocione del San Martino by night - 1050 m
Partiamo da Rancio già "infrontalati": non fa per nulla freddo! Alle Placchette, seguiamo la deviazione per il divertente sentiero attrezzato della Vergella, caratteristico filo di ferro prodotto a Lecco. In cima la vista su Lecco illuminata e immersa nel sonno è indescrivibile...! E qua tornano in mente le parole del mitico...
Publiziert von irgi99 17. März 2018 um 16:50 (Fotos:12 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Feb 17
Lombardei   T3+ I  
15 Feb 18
Dopo el Cas l'è l'ùra del Trè Tapàs.
Reduci da una pesante malattia di stagione oggi ritorniamo a calcare i sentieri di montagna, anche se la forma è tutta da verificare, e visto che ci vogliamo bene, saliamo al Trentapassi seguendo il tracciato della Vertical Skyrace . Il resto verrà da sé… Partiamo da Vello, e seguendo il sentiero 263 ci portiamo alla...
Publiziert von Menek 17. Februar 2018 um 16:35 (Fotos:42 | Kommentare:17 | Geodaten:1)
Feb 16
Latium   T3+ I  
28 Dez 15
Monte Circeo
Il Monte Circeo( Picco di Circe) è la cima più alta del Promontorio del Circeo (541 metri s.l.m.). Si può raggiungere con tre diversi sentieri di trekking ognuno con le sue caratteristiche. Sulla sommità del picco c’è quello che rimane del tempio dedicato a Circe o Venere. In epoca romana, e anche prima, le tribù italiche...
Publiziert von NrcSlv 16. Februar 2018 um 22:15 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Feb 4
Lombardei   T3+ II K1  
31 Dez 17
Zucco di Sileggio (1.373m) sentiero 17b - Invernale
Oggi con Federico ripeto un giro fatto nel 2012, in condizioni decisamente più agevoli e asciutte. L'idea iniziale odierna sarebbe stata salire allo Zucco Sileggio e scendere dal sentiero del Fiume. Purtroppo la neve molle presente ci ha fatto desistere e abbiamo scelto il sentiero "normale" per la discesa. Per...
Publiziert von Simone86 4. Februar 2018 um 11:06 (Fotos:30 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Feb 2
Lombardei   T3+ I  
28 Jan 18
Grignetta, 2184 m. Cresta Cermenati invernale
Salita veloce mattutina sopra uno splendido mare di nebbia! Classica salita dalla cresta Cermenati. Parcheggio ai Piani Resinelli raggiungo il rifugio Porta. La strada a tratti è coperta da un po' di neve. Anche il bosco prima e dopo il rifugio si presenta innevato. Il suolo cambia rapidamente aspetto appena fuori dalla...
Publiziert von viciox 2. Februar 2018 um 13:34 (Fotos:10 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 22
Lombardei   T3+ I  
22 Jan 18
M. Zucco dalla direttisima di S. Pellegrino
Avevo proggrammato di salire lo Zucco da S. Pellegrino per la direttissima con Ivan e Dino gia da qualche giorno ma ho sbagliato a non cambiare destinazione visto la nevicata del giorno prima ma mi ha ingannato la vista da casa del Canto Alto che al pomeriggio si era gia completamente pulito quindi la salita si è fatta più...
Publiziert von ser59 22. Januar 2018 um 22:12 (Fotos:10 | Geodaten:1)