Avendo a disposizione il solo pomeriggio decido di compiere un'ascensione veloce in zona Torgnon.
Parcheggio in prossimità della vasta area attrezzata a Pian Piorion, 1800 metri di quota. Mi incammino a piedi lungo la strada verso gli impianti di risalita. Prima di raggiungerli imbocco sulla sinistra un sentiero, con evidente segnavia, che mi conduce sulle piste da sci attraverso un tratto di bosco. A quota 1960 m, sul margine sinistro della pista, una palina mi invita a proseguire nuovamente a sinistra nel bosco. La traccia sale sempre piu' ripidamente al Col d'Aver quotato 2330 m. Lungo la salita posso godere di splendidi panorami sul Cervino e il gruppo del Monte Rosa.

Dal Colle raggiungo e oltrepasso una costruzione trascurando la traccia che sale alla Becca ma percorrendo il traverso che tra enormi para slavine mi conduce alla grande croce di vetta della Cima Longhede, 2416 m. Da questa elevazione si ha una immensa visuale su tutta la valle e le maggiore cime valdostane.

Torno sui miei passi e al bivio col traverso mi mantengo in cresta che mi conduce alla Becca d'Aver, 2469 m. Anche questo è un buon punto panoramico anche sul sottostante comprensorio sciistico e anche qui sorge una croce di vetta, ma molta piu piccola.
Decido di scendere percorrendo la cresta nord che a tratti presenta passaggi ripidi e catene, mai difficile ma semmai divertenti, e mi porta al Colle Fenetré, 2175 m. Ora su semplice e ottima traccia raggiungo la località Alpe Vieille dove aver superato e tristemente evitato (purtroppo il tempo stringe!) il bivio per il Monte Meabè. Ritorno cosi nella "rumorosa" civiltà raggiungendo gli impianti e il parcheggio.
Kommentare (1)