Sep 12
Bellinzonese   T4 L I  
9 Sep 11
Chüebodenhorn (3070 m)
Il Chüebodenhorn è in posizione strategica per poter osservare da vicino due (tra le altre) fantastiche cime ticinesi: il Pizzo Rotondo ed il Pizzo Gallina. Già solo per questo motivo l’ascensione merita di essere fatta. Se poi aggiungiamo il lago glaciale con i suoi iceberg, gli altri due (ormai tre) laghi glaciali sul...
Publiziert von tapio 12. September 2011 um 08:22 (Fotos:32 | Kommentare:11)
Sep 4
Bellinzonese   T3+ L  
3 Sep 11
Corno Gries o Grieshorn (2969 m)
Oggi ho il desiderio di vedere uno dei 91 ghiacciai ticinesi che non ho ancora percorso: il Ghiacciaio del Corno. Alle sue spalle si erge una bella cima, che ha quasi tutte le caratteristiche di una montagna importante: ghiacciaio, cresta con passaggio chiave, speroni, fianchi scoscesi, eccellente panorama. Meriterebbe di...
Publiziert von siso 4. September 2011 um 18:30 (Fotos:53 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 1
Bellinzonese   T4 L I  
29 Aug 11
Piz Vial (3168 m) & Piz Gaglianera (3121 m)
La Greina e i suoi guardiani, uno tutto grigionese e l’altro (almeno per metà) ticinese: questo potrebbe essere il sottotitolo alla gita odierna. Anzi, per meglio dire, “i guardiani centrali”, visto che “alle ali” ce ne sono altri due, il Piz Greina ed il Piz Valdraus. Eviterò una descrizione minuziosa...
Publiziert von tapio 1. September 2011 um 08:42 (Fotos:32 | Kommentare:10)
Aug 26
Bellinzonese   WS+ II  
22 Aug 11
Pizzo Rotondo (3192 m) via Poncione di Ruino (2965 m)
Una fatica così, soprattutto mentale, non l’avevo mai fatta. Ore e ore, tra andata e ritorno, di cresta integrale, più l’ultimo tratto del canale franoso che porta al Passo, più la lunga pietraia infinita fatta al ritorno, più l’inutile andirivieni sui sentieri dell’andata e il conseguente “ampio giro” prima su...
Publiziert von tapio 26. August 2011 um 08:02 (Fotos:32 | Kommentare:14)
Aug 25
Bellinzonese   T4- L I  
23 Aug 11
Piz Terri (3149 m.)
IVAN : Il profilo affilato ed innevato della cresta W del Piz Terri lo abbiamo ammirato numerose volte recandoci in Val di Blenio lo scorso inverno. Così con Beppe, Francesco e Max decidiamo di salirlo; per me è un bis, mentre per loro è una prima. Il tragitto è quello classico che parte dall’Alp Garzott, ben descritto in...
Publiziert von ivanbutti 25. August 2011 um 07:35 (Fotos:53 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Aug 21
Bellinzonese   T4+ WS-  
16 Aug 11
Piz Medel (3210 m)
Dopo le ultime due escursioni in cui la meteo era stata più che favorevole, stavolta i famosi “cumuli sui rilievi” (in realtà un nebbione da tagliare con il machete) si sono fatti vedere proprio nel momento meno opportuno, cioè sulla cresta che porta in vetta e sulla vetta stessa. Ma, facendo di necessità virtù, posso...
Publiziert von tapio 21. August 2011 um 08:36 (Fotos:24 | Kommentare:6)
Aug 14
Bellinzonese   T4 L I  
11 Aug 11
Cima di Camadra (3172 m)
In località Vacarescio, all’Alpe di Fontana San Martino, cioè 2,5 km dopo il preannunciato cartello di divieto di transito, e 850 m più avanti rispetto all’agglomerato di Daigra, in prossimità della sbarra (ancorché alzata) e dell’effettivo cartello di divieto, lascio l’auto e sul bel sentiero che taglia...
Publiziert von tapio 14. August 2011 um 13:02 (Fotos:32 | Kommentare:3)
Aug 12
Bellinzonese   T4 L  
11 Aug 11
Piz Blas (3019 m) dal Lucomagno
Giornata splendida, serena, come il mio animo all’arrivo in vetta, 38 anni dopo la prima ascensione. Allora ero partito con tre amici dalla Capanna Cadlimo, dopo avervi pernottato, oggi sono partito da solo dal Passo del Lucomagno. Non ho seguito le indicazioni dei manuali del CAS. Viste le ottime condizioni meteo mi sono...
Publiziert von siso 12. August 2011 um 21:30 (Fotos:64 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Aug 8
Bellinzonese   T4 WS-  
4 Aug 11
Pizzo Penca (3038 m)
Tra i migliori tremila ticinesi: ora guglia snella (se vista da SE), ora tozzo edificio di roccia rossastra solidissima (parte superiore sul lato di Val di Prato), ora vetta orientale della triade classica comprendente il Pizzo Tenca e il Pizzo Campo Tencia. Ma è soprattutto irripetuto nodo orografico in cui si saldano tre...
Publiziert von tapio 8. August 2011 um 08:58 (Fotos:32 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jul 25
Bellinzonese   T3 L  
24 Jul 11
Cima del Laghetto (2695 m.) dalla Val Carassino.
IVAN : In questo pazzo luglio bisogna sapere adattare la meta delle escursioni. Già al ritrovo al Breggia con Beppe e i due Francesco, abbiamo dei dubbi di poter salire sul Piz Terri, la meta che avevamo in mente. Risalendo la Val Blenio il dubbio aumenta, perché vediamo che la neve è arrivata a quota 2500 circa. Così...
Publiziert von ivanbutti 25. Juli 2011 um 16:50 (Fotos:36 | Kommentare:18 | Geodaten:1)
Jul 7
Bellinzonese   T4 L I  
5 Jul 11
C.di Gana Bianca (2842 m), C.di Gn. Rossa (2787 m), C. 2821 m, C.di Piancabella (2671 m) & P. Forca
Il titolo enumera le cime raggiunte secondo l’importanza orografica ma, per chi conosce la zona, è evidente che non può essere questa l’esatta sequenza cronologica della loro ascesa. Quindi per evitare pasticci procederò con ordine, non dimenticando di aggiungere che trattasi di un anello “rovesciato”, nel senso che...
Publiziert von tapio 7. Juli 2011 um 10:19 (Fotos:40 | Kommentare:2)
Jul 4
Bellinzonese   T3+ L  
2 Jul 11
Pizzo Cristallina 2912 m
Oggi Pizzo Cristallina così vedremo una valle che abbiamo visto solo con la neve! Partiamo da Ossasco con un’ottima temperatura, la salita ricalca grossomodo quella invernale tranne in un paio di punti. C’è una luce bellissima e nessuno in giro, tanta gente in inverno e nessuno in estate, meglio per noi che ci godiamo la...
Publiziert von cristina 4. Juli 2011 um 14:22 (Fotos:17 | Kommentare:2)
Jul 1
Bellinzonese   L II  
26 Jun 11
Piz Valdraus 3096m - Piz Gaglianera 3121m
Dopo una sonno ristoratore alla Capanna Scaletta, proseguiamo il nostro Tour di due giorni alla volta del Piz Valdraus e del suo vicino Gaglianera. Dal punto di vista meteorologico ci sono tutte le premesse per una giornata migliore della precedente. Partiamo dunque motivati ripercorrendo il percorso del giorno prima. Passiamo...
Publiziert von Pippo76 1. Juli 2011 um 20:36 (Fotos:25)
Bellinzonese   L  
25 Jun 11
Cima di Camadra 3172m - Piz Medel 3211m
Riuscire a passare un weekend in montagna tutti assieme è un avvenimento: ognuno ha i suoi impegni che non sempre combaciano con quelli degli altri, insomma, spesso bisogna essere contenti se si trova un compagno. Oggi no! Oggi la combriccola è al completo e per l'occasione vogliamo salire due 3000: la Cima di Camadra e il Piz...
Publiziert von Pippo76 1. Juli 2011 um 20:36 (Fotos:29 | Kommentare:4)
Bellinzonese   T3 WS II  
29 Jun 11
Adula - Via Val Malvaglia, cresta Ovest
La nostra due giorni infrasettimanale nella zona dell'Adula non poteva che terminare con la salita alla cima più alta del Ticino: l'Adula. Questa volta però non la vogliamo salire per la via normale, bensì lungo la cresta Ovest, per la Via Val Malvaglia. Nella "Guida alle Alpi Ticinesi 3" di G. Brenna é l'itinerario 712...
Publiziert von stellino 1. Juli 2011 um 14:00 (Fotos:21 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T6 WS+ III  
28 Jun 11
Punta dello Stambecco 3107 msm
"Inconfondibile piramide, ardita ed elegante situata tra il Piz Jut e il Grauhorn. ...e l'autore della guida ha pensato di dedicarla allo stambecco (incredibile signore di questi dirupi) che egli ha visto sul culmine in occasione della sua esplorazione" da cui il nome ufficiale alla cima! Prosegue il "Progetto TI-3000",...
Publiziert von stellino 1. Juli 2011 um 14:00 (Fotos:23 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Mai 30
Bellinzonese   T4+ WS+ I  
28 Mai 11
Corso Alpinismo CAS Ticino, uscita 1 : sotto la Punta dello Stambecco
Prima uscita del corso di alpinismo del CAS Ticino del mitico Lüzzi. Sono euforico e curioso di vedere com’è il corso e come me la cavo io. Prima giornata : dopo la mattinata e il primo pomeriggio passati ad imparare i nodi, a farsi calare in moulinette e a salire una parete vicino ad Olivone, ci dirigiamo verso la...
Publiziert von Sky 30. Mai 2011 um 22:24 (Fotos:58 | Kommentare:2 | Geodaten:2)
Apr 18
Bellinzonese   T2 WS  
16 Apr 11
Alpe Gariss m.1422"Anello tra la Val Moleno e valli di Preonzo"
FRANCESCO:::: Moleno m. 270, temperatura alle h. 8,00 confortevole +6°. Insieme a Ivan,Beppe e Claudio dopo aver parcheggiato nel piazzale antistante la chiesa seguiamo il segnavia con indicazioni Alpe Gariss m. 1422 h. 4,10. Il sentiero sale con diversi zig zag lungo un castagneto secolare e dopo 1 h. di marcia con tempistica...
Publiziert von Francesco 18. April 2011 um 09:00 (Fotos:49 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Okt 11
Bellinzonese   T2 WS-  
9 Okt 10
"Giro delle Meraviglie" tra la Val Cadlimo,Val Piora, Val Termine
Commento di Francesco Non ricordo su quale rivista ho letto di qs. "giro delle meraviglie", forse su Vivere la montagna o su qualche rivista dedicata ai laghi della Svizzera distribuite nelle banche, forse su quest'ltimo. Per me non è stata la prima volta,in precedenza avevo gia conosciuto qs. bellissima valle ma, il giro...
Publiziert von Francesco 11. Oktober 2010 um 08:32 (Fotos:54 | Kommentare:8)
Sep 24
Bellinzonese   T4 L  
22 Sep 10
Piz Vial (3168 m.)
Pian Geirett–Piz Vial 22 settembre 2010 Approfitto di un giorno di ferie e di previsioni ottime per cercare di salire sul Piz Vial, cima della zona della Greina che appartiene per poco ai Grigioni e non al Ticino. Visto il giorno feriale e la stagione già avanzata, facendo un po’ il furbo ignoro il divieto di transito...
Publiziert von ivanbutti 24. September 2010 um 21:31 (Fotos:29 | Kommentare:13)