Cima del Laghetto (2695 m.) dalla Val Carassino.
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
IVAN : In questo pazzo luglio bisogna sapere adattare la meta delle escursioni. Già al ritrovo al Breggia con Beppe e i due Francesco, abbiamo dei dubbi di poter salire sul Piz Terri, la meta che avevamo in mente. Risalendo la Val Blenio il dubbio aumenta, perché vediamo che la neve è arrivata a quota 2500 circa. Così decidiamo di lasciare perdere e optiamo per un giro nella Val Carassino, dove solo Beppe è già stato. Tra l’altro, prima di imboccare la seconda piuttosto inquietante galleria che porta al Compietto, abbiamo proprio la vista del Piz Terri che ci toglie i residui rimpianti; non solo la cresta, ma anche la Valle di Güida che porta alla sella di quota 2745 sono belle cariche di neve, proprio impossibile salirci oggi. Alla partenza ai Prati di Compietto ci sono 5°C e tira un’aria gelida, solo Francesco senior è in pantaloni corti ( e li terrà tutto il giorno, tempra d’acciaio), per il resto pile pesanti, guanti e berretti come in inverno. La valle oltretutto è in ombra, la prima occhiata di sole la prendiamo alla Capanna Adula CAS, dove ci fermiamo giusto un minuto. Saliamo poi alla Capanna UTOE, e visto che è presto decidiamo di andare al Laghetto dei Cadabi. La neve trasportata ci accompagna per lunghi tratti assieme al vento gelido, solo in qualche angolo riparato si sta discretamente bene. Arrivati al Laghetto abbiamo la vista sull’Alpe e la Capanna Quarnei; poi decidiamo di salire sulla Cima del Laghetto, che è lì ad un tiro di schioppo; bisogna però prestare attenzione specie in discesa, perché la spolverata di neve rende insidiosa la pietraia che dobbiamo attraversare. Imboccato di nuovo il sentiero torniamo alla Capanna UTOE dove sostiamo per il pranzo, il vento gelido fuori invita proprio ad entrare. Dopo una bella pausa accompagnata anche da una strimpellata di Francesco (c’era una chitarra in capanna e ne ha approfittato subito), rientriamo all’auto ripercorrendo a ritroso il cammino d’andata, col vento che ha continuato ad imperversare per tutto il percorso.
FRANCESCO::: Questa lunghissima valle "ca. 7 km. Carassino"non a tutti piace, al sottoscritto si!!!
Risulta interminabile,dall'aspetto invitante ed accogliente prati verdeggianti abbracciano l'omonimo fiume per ca. h.1.15 del ns. percorso odierno, unica nota dolente: dover fare attenzione alle poco simpatiche "caccole" delle mucche,noi comunque ne siamo usciti indenni.
Nei pressi del passo Piotta termina qs. tratto che ci porta a guadagnare 300 m. di dislivello in una tempistica turistica per poi ripiegare verso ovest e proseguire il facile sentiero che ci conduce alle capanne Adula, al laghetto di Cadabi e infine alla sommita' della Cima di Laghetto m. 2695.
Il percorso del ritorno è avvenuto sullo stesso tracciato.
BEPPE : Dopo parecchi anni un gradito ritorno nella val Carassino , questa volta proseguendo oltre le due capanne Adula raggiungiamo il bel laghetto dei Cadabi e la cima del Laghetto da cui si gode un ottima vista sull alpe e la capanna Quarnei.
Giornata fredda e ventosa con le cime imbiancate , ma come sempre una bella giornata in piacevole compagnia.
FRANCESCO::: Questa lunghissima valle "ca. 7 km. Carassino"non a tutti piace, al sottoscritto si!!!
Risulta interminabile,dall'aspetto invitante ed accogliente prati verdeggianti abbracciano l'omonimo fiume per ca. h.1.15 del ns. percorso odierno, unica nota dolente: dover fare attenzione alle poco simpatiche "caccole" delle mucche,noi comunque ne siamo usciti indenni.
Nei pressi del passo Piotta termina qs. tratto che ci porta a guadagnare 300 m. di dislivello in una tempistica turistica per poi ripiegare verso ovest e proseguire il facile sentiero che ci conduce alle capanne Adula, al laghetto di Cadabi e infine alla sommita' della Cima di Laghetto m. 2695.
Il percorso del ritorno è avvenuto sullo stesso tracciato.
BEPPE : Dopo parecchi anni un gradito ritorno nella val Carassino , questa volta proseguendo oltre le due capanne Adula raggiungiamo il bel laghetto dei Cadabi e la cima del Laghetto da cui si gode un ottima vista sull alpe e la capanna Quarnei.
Giornata fredda e ventosa con le cime imbiancate , ma come sempre una bella giornata in piacevole compagnia.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (18)