Okt 5
Oberengadin   WS  
4 Okt 14
Piz Lagrev m3165 da Silvaplana
Forse una delle ultime occasioni di salire in alto. La scelta della meta, tanto per cambiare, viene suggerita dalle previsioni del tempo che danno buone prospettive in Engadina. Finirà ad andar bene, anzi benissimo, ma al pelo, con la parte meridionale dell'alta valle nelle nubi fino a metà pomeriggio. Il Lagrev è cima...
Publiziert von danicomo 5. Oktober 2014 um 21:32 (Fotos:32 | Kommentare:10)
Misox   T4 WS  
4 Okt 14
Einshorn ( 2944 m)
Francesco:Oggi con me c'è Claudio. La partenza è dal piazzale acque ferruginose,inizio del sentiero segnavia per lo Strec de Vignun (2373): si attraversa il torrente e si entra nel Bosch di Pescion con salita abbastanza sostenuta. Proseguiamo lungo la spalla di Acubona(parte alta di San Bernardino) accanto ad una bella...
Publiziert von Francesco 5. Oktober 2014 um 17:23 (Fotos:26 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Okt 3
Bellinzonese   L  
2 Okt 14
Torrone di Nav (2832 m)
Con tutti i luoghi meravigliosi che il Ticino ha da offrire, non è forse la cosa più “lineare” tornare dopo pochi giorni nei luoghi della precedente uscita, ma anch’io, come Varoza, vorrei “mettere il ferro di cavallo” attorno alla Val Scaradra e alla Carassina. Una sola montagna è sufficiente per prendere due...
Publiziert von tapio 3. Oktober 2014 um 12:51 (Fotos:32 | Kommentare:10)
Okt 2
Locarnese   T3 L II  
28 Sep 14
Pizzo Stella (2688)- Valle di Bosco Gurin
Ascensione al Pizzo Stella, cima che sovrasta il borgo valser di Bosco Gurin. Cima di confine presenta il versante formazzino molto dirupato mentre è più accessibile dal versante elvetico. Tre sono le principali vie di salita: dal passo di Bosco lungo la cresta SO, da Hendar Furggu (bocchetta Foglia) sulla cresta N o sulla via...
Publiziert von morgan 2. Oktober 2014 um 22:43 (Fotos:40 | Geodaten:1)
Okt 1
Bellinzonese   T4- L  
28 Sep 14
scrambling ? yesssss.... vagabondare !!!
e ancora !!! questo è proprio un we dove vuoi solo camminare, non vuoi collezionare o esplorare, per forza... solo entrare in simbiosi con il "tuo" ambiente... e lo vuoi fare con chi ti è vicino... vuoi regalare emozioni, sensazioni, un briciolo di spericolatezza, di adrenalina, ma anche tanta libertà e ampiezza e...
Publiziert von stellino 1. Oktober 2014 um 13:06 (Fotos:12 | Kommentare:3)
Sep 30
Hinterrhein   T4+ L I  
27 Sep 14
Puntone dei Fraciòn (3.202m) da Hinterrhein
Visto da IGOR E tutta la settimana che ho in mente di fare il puntone de Fraciòn e il Rheinquelhorn da Hinterrein,anni fa sali in 2 giorni con la sat Lugano per fare il Vogelberg. La lunghezza del percorso la so, e so anche che sarà una mazzata della madonna in un giorno,ma come si dice domani sarà un estate in ritardo e...
Publiziert von igor 30. September 2014 um 15:55 (Fotos:103 | Kommentare:24 | Geodaten:1)
Bellinzonese   ZS IV  
27 Sep 14
Punta di Val Scaradra (2823 m) & Pizzo Sorda (2885 m)
Correva il settembre 2004 quando, in occasione di una salita al Piz Terri, vidi per la prima volta la Punta di Val Scaradra. Seppur da lontano, emanava già un fascino particolare. A quei tempi comunque non osavo nemmeno pensare ad una meta del genere: rimaneva un bel sogno da ammirare a debita distanza. Sempre nel mese di...
Publiziert von tapio 30. September 2014 um 14:53 (Fotos:56 | Kommentare:24)
Locarnese   T3 WS-  
27 Sep 14
Val Tomè: L'Anello mancante ! "the ring was missing"
Francesco La gita odierna frutto di un cambio programma, è stata comunque molto appagante, intrigante e, non per ultimo, piacevolmente bella. Oggi eravamo in 5: il sottoscritto, Chiara, Ewa, Annamaria e Paolo. Partiti da Broglio su sentiero ben visibile e ombroso, seguiamo i segnavia per l'accogliente capanna Tomeo appena...
Publiziert von Francesco 30. September 2014 um 07:23 (Fotos:34 | Kommentare:4 | Geodaten:2)
Sep 29
Oberwallis   S+ III  
27 Sep 14
Lenzspitze Parete Nord e Nadelhorn
Ed eccomi qui, a cercare di descrivere l'indescrivibile, mentre gli occhi e il cuore ancora sono pieni delle emozioni vissute... Arriviamo a Saas nel primo pomeriggio, la giornata è splendida e subito notiamo una bella parete...sarà quella? Mentre mettiamo gli zaini in spalla, decidiamo di salire in funivia fino ad Hanning (...
Publiziert von Laura. 29. September 2014 um 23:49 (Fotos:29 | Kommentare:25)
Bellinzonese   T4 WS- I  
27 Sep 14
Adula - Rheinwaldhorn via Malvaglia
Finalmenta Adula anche per me. Dopo averlo "inseguito" per un anno e proposto varie volte, oggi è giunta l'occasione. E che occasione, con un cielo come quello di oggi! Partiamo da Cusiè (Foppa), transitiamo nella bella piana nei pressi della Capanna Quarnei e poi saliamo decisi per il Passo del Laghetto. Il bel laghetto...
Publiziert von Andrea! 29. September 2014 um 21:49 (Fotos:25 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4 L I  
27 Sep 14
Gana's Ring (red and white)
Dal'inizio di questa settimana,i vari meteo prevedono un sabato stupendo e stavolta non sbaglieranno.Oggi si potrebbe salire qualunque montagna,un 3000,un 4000 ecc ecc,ma noi decidiamo di tornare in Malvaglia per completare un giro parzialmente fallito un paio di mesi fa,ossia l'anello delle Gane.Il giro si rifà più o meno a...
Publiziert von froloccone 29. September 2014 um 07:05 (Fotos:108 | Kommentare:25)
Sep 28
Hinterrhein   T3+ WS-  
27 Sep 14
Gelbhorn (3036 m)
  Escursione nel Parco naturale del Beverin per raggiungere il decimo tremila dell’anno: uno dei più belli, in una giornata con condizioni meteorologiche ottimali. Inizio dell’escursione: ore 9:00 Fine dell’escursione: ore 15:15 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1027 hPa Temperatura alla...
Publiziert von siso 28. September 2014 um 22:05 (Fotos:69 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Oberwallis   WS  
27 Sep 14
Fletschhorn
Osservata dal Passo del Sempione decine di volte finalmente si sale la cima del Fletschhorn da Saas-Grund con l'intenzione di tornarci con gli sci la prossima primavera. Approfittiamo dell'ultimo WE di apertura degli impianti della funivia per salire fino ad Hoosaas. Decine di alpinisti si apprestano alla salita della Weissmies,...
Publiziert von luke 28. September 2014 um 21:52 (Fotos:25 | Kommentare:6)
Sep 24
Bellinzonese   WS  
23 Sep 14
Cima Bianca (2612 m)
In Val Verzasca non ho ancora messo piede quest’anno. Sento che devo rimediare e voglio farlo con una cima simbolica, che desidero raggiungere da molti anni. Scelgo però un avvicinamento leventinese, perché la Val Vegorness semplicemente non mi attira, con quel lungo passaggio sul fondovalle duro più della pietra (se così...
Publiziert von tapio 24. September 2014 um 17:15 (Fotos:44 | Kommentare:14)
Sep 21
Bregaglia   T4 WS- II  
13 Sep 14
Monte del Forno - 3214 m
mm1969 :Bella e fisicamente impegnativa escursione in una incantevole valle trasversale dell’Engadina: la Valle del Forno. All’ultimo tornante del Passo del Maloja, si svolta a destra seguendo l’indicazione “Lago Cavloch” e dopo poche centinaia di metri si può posteggiare l’auto in un ampio parcheggio numerato....
Publiziert von mm1969 21. September 2014 um 21:36 (Fotos:30 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Sep 20
Unterwallis   T4 WS- II  
17 Aug 14
La Rosablanche (3336.3 m) arête W
1° Agosto 2011, con il corso di alpinismo appena terminato alle spalle, salgo in solitaria la Rosablanche, per la cresta W. Avevo già fatto qualche vetta in solitaria, prima di allora, ma questa me la ricordo come la prima veramente “alpinistica”. Mi era rimasta nel cuore e, contrariamente al mio solito (non amo ripetere...
Publiziert von Sky 20. September 2014 um 21:48 (Fotos:106 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sep 19
Mittelwallis   T4+ L  
16 Aug 14
Serra Neire (2986 m)
La Serra Neire è, secondo il Brandt, una “cima senza importanza”, ma è un tassello che mi manca sulla cresta che separa la val d’Hérens e la val d’Anniviers. Vado. Porto con me una mezza da 35 metri, che non si sa mai. Le previsioni non sono belle, ma la meta è vicina, e quest’anno va così, bisogna prendere...
Publiziert von Sky 19. September 2014 um 22:38 (Fotos:28 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Oberwallis   ZS+ III  
14 Sep 14
Strahlhorn parete sud da Macugnaga
Lo Strahlorn è uno di quei 4000 definiti facili, perchè comodamente raggiungibile grazie all'uso degli impianti di risalita...però la via normale non è l'unica possibilità...esiste anche un versante sud: aspro e solitario, quello che guarda verso Macugnaga, ed è proprio da lì che noi saliremo. Sabato alle 11 partiamo da...
Publiziert von Laura. 19. September 2014 um 20:43 (Fotos:15 | Kommentare:13)
Sep 16
Bellinzonese   WS II  
14 Sep 14
Cima dei Cogn (3062 m) – Cima Rossa (3161 m) – Piz Piotta (3121 m)
Nonostante sia cosa nota che il dislivello per la sola Cima dei Cogn si avvicini ai 2000 metri, proprio per evitare di portare il computo complessivo a 4000 o addirittura a 6000 metri in caso di tre uscite separate, decido di concatenare le tre vette, aggiungendo alla predetta Cima dei Cogn anche la Cima Rossa ed il Piz Piotta....
Publiziert von tapio 16. September 2014 um 17:09 (Fotos:48 | Kommentare:29)
Bellinzonese   T4+ WS+ II  
13 Sep 14
RHEINWALDHORN / ADULA (3.402 m) - Cresta WSW (Via Malvaglia)...Ticino's Queen...
zar...in questa stagione significativa non poteva mancare la presenza di una Nobile Signora ed allora puntiamo direttamente a Sua Maestà la Regina... Con Francesco eChiara decidiamo per la strada più difficoltosa e più affascinante del regno...la Via Malvaglia per la cresta WSW. 07.15 Cusiè start... Fino all'Alpe di...
Publiziert von zar 16. September 2014 um 15:31 (Fotos:62 | Kommentare:33 | Geodaten:1)