RHEINWALDHORN / ADULA (3.402 m) - Cresta WSW (Via Malvaglia)...Ticino's Queen...
|
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Con


07.15 Cusiè start...
Fino all'Alpe di Pozzo un lungo e serafico sentiero di poco inpegno, ottimo per scaldare le gambe e godersi l'ambiente boschivo della Foppa.
La salita diventa poco più impegnativa ed, esauriti gli altifusti, ci si innalza alla bellissima piana erbosa dell'Alpe Quarnei.
Accompagnati dal soave suono dell'Orino si risale ulteriormente, con discrete pendenze ma facile sentiero, fino a quota 2468 m..
Ora, già in vista il canalino che ci porterà al Passo del Laghetto, un largo traverso a sx si alza moderatamente fino alla bocca dell'imbuto.
Da qui in poi, termina la parte escursionistica ed inizia, prepotentemente, quella propriamente alpinistica.
Il fondo pietroso ed insidioso si impenna severo nella stretta gola e, non lesinando qualche smanacciata, con rapido guadagno di elevazione ti si para davanti il Laghetto dei Cadabi.
Per noi, freccia a dx e CRESTA WSW sia !!!
A riposo i bastoncini e picca in azione...tutto più complicato per il nevischio caduto nella notte e l'insidiosissimo ghiaccio formatosi sulla superficie della roccia.
Le mani e le braccia si alternano metodicamente all'incedere delle gambe e le esposizioni si fanno importanti.
A quota 3000 m. inizia la parte più delicata e, dapprima una fune d'acciaio e successivamente una vera e propria catena, con impegnativi e delicati passaggi di arrampicata e verticalità, ci proiettano a circa 3200 m.
...ma, cavolo, dov'è 'sta croce di vetta ??!! ...ancora 200 m. !!!!!!!
Lasciamo per un attimo la cresta (leggermente sulla ns. dx.) e ci infiliamo diretti, per intercettare la torre finale, attraverso un nevaio ghiacciato.
La presa è buona e, malgrado la forte pendenza, i ramponi lavorano bene.
Si torna alla roccia e, finalmente l'ultimo tratto è arrivato.
Ancora è necessario superare e scavalcare qualche ostacolo ma, finalmente, ci siamo !!!
Niente panorama (la nuvola "fantozziana" non ci hai mai mollati) ma nelle gambe, nelle braccia e nel cuore, il sapore di una grandissima e nobilissima cima guadagnata con caparbietà.
Per non farci mancare il dessert ed onorare, come si conviene, Sua Grazia, salutiamo scendendo all'Adulajoch e continuando sul Ghiacciaio di Bresciana (via normale Val Carassino).
Il largo aggiramento verso ovest ci porta al bivio Capanna Adula UTOE (già visibile).
Svoltiamo a sx ed andiamo a chiudere l'anello alpino perdendo, prima, e guadagnando, poi, i 180 m. circa di elevazione che ci riporteranno al Laghetto dei Cadabi.
Non rimane che ritornare sulla traccia precedentemente battuta e descritta e ridiscendere all'auto.
18.26 Cusiè finish...
Per quanto mi rguarda, una soddisfazione immensa ed una delle montagne più belle da ricordare...
Ovviamente, qui, non si sale improvvisando ed il livello tecnico e di rischio sono piuttosto importanti.
Ringrazio, doveroso, i compagni di viaggio complimetandomi con Chiara, più forte delle sue paure...
Ciao a tutte/i...
Luca

La via preferita è sempre stata molto chiara:la WSW della Malvaglia, Da qualche settimana nella pentola bolliva il pensiero, sempre piu intrigante e vicino,finalmente è avvenuto il parto !!!
Una giornata speciale, una via speciale, con condizioni esclusive e non per ultimo, i compagni di gita, i migliori !!
Grazie amici per la modestia e coraggio che avete dimostrato !!
Francesco.

Grazie ai miei due compagni di salita, per la appagante gita e la bellissima giornata, per avermi aiutata, supportata e ..... sopportata (!!!) nel raggiungere - e proprio da quella via - un'altra delle cime fino a ieri solo pensata come gita, ma sinora riposta nel cassetto, in attesa........
In particolare un grazie a Francesco, per la guida sicura e incoraggiante, un riferimento deciso e capace, fisso la davanti..... E un grazie a Luca, compagno di "retrovie", prima, durante la salita, per il sostegno e la pazienza, e poi, durante la discesa e passata la tensione, per l'allegria e la simpatia.
E poi anche un grazie ad Ewa e Fausto, che ci hanno pensati il sabato, godendosi poi l'Adula il giorno dopo.
Assolutamente alla prossima! Ciao a tutti/e.
Chiara

Approfitto dello spazio concessomi dagli amici su questa relazione per esprimere la mia grande stima per tutti e tre, e non soltanto per la riuscita di questa considerevole impresa…
A quanto pare nell’ultimo periodo vanno di moda le gite in differita. E’ una bella maniera di restare uniti, almeno con il pensiero, quando per qualche intoppo è impossibile essere partecipi “corporalmente”. Cosa volete che sia 1 giorno di differenza, i nostri occhi guardano gli stessi panorami, i nostri scarponi lasciano le impronta sugli stessi sentieri (o quasi), le emozioni scaturite dal raggiungimento della cima si trasformano in una frase scritta sullo stesso libro di vetta e poi s’innalzano nello stesso cielo…
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (33)