Einshorn ( 2944 m)
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

La partenza è dal piazzale acque ferruginose,inizio del sentiero segnavia per lo Strec de Vignun (2373):
si attraversa il torrente e si entra nel Bosch di Pescion con salita abbastanza sostenuta.
Proseguiamo lungo la spalla di Acubona(parte alta di San Bernardino) accanto ad una bella cascata che lasciamo alla ns. dx, per poi immetterci sui pascoli di Pian Lumbrif ,dai quali tenendoci a destra del Ri de Fontanalba, dopo ca. 1:15 raggiungiamo la Cassina de Vignun (2115).
Proseguiamo sul bellissimo sentiero segnato , la pendenza è abbastanza dolce,quasi da passeggiata turistica, giungiamo allo Strec da Vignun e puntando lo sguardo a ENE vediamo la ns. meta,i Porton e Piz Vignun.
Da qs. punto in poi,il percorso non è piu' segnato,si prosegue comunque senza problemi guidati dall'obbigata direzione della vetta.
Dopo un tratto piuttosto lungo in saliscendi, entriamo nel Valloncello de La Valeten, attraversiamo il ruscello, e risaliamo il pianoro, a qs. punto trascuriamo la cosidetta via normale e c'inerpichiamo direttamente sul fianco SE, puntando alla linea di cresta che raggiungiamo su pendii dapprima su placche e facili roccette, e dopo su erba,la pendanza è abbastanza sostenuta (35° gradi ca. con qualche passaggio I° ).
Giunti sulla cresta , seguiamo il filo , prima su erba e per finire sulle roccette e sfasciume, laddove una ben visibile traccia ci conduce in vetta all'edificio sommitale,un grosso ometto in vetta.
Qualche foto di rito su un'invisibile panorama e scendiamo mantenendoci sul filo dello spallone erboso percorrendolo fino alla fine per poi immetterci ancora sulla ns. traccia dove a ritroso chiudiamo la gita.
Tourengänger:
Francesco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)