Sep 13
Bellinzonese   T5 WS II  
6 Sep 22
Traversata Cima di Camadra 3173 m - Sasso Lanzone 2826 m - Cima di Garina 2796 m
Quando, prima di dormire, chiudi gli occhi e vedi sfasciumi allora sei stato nei luoghi giusti. Collegare la Cima di Camadra e quella di Garina in un itinerario suggestivo a cavallo tra la Val d'Uffiern e la Val Camadra, nella pregiata testata della Val di Blenio, è stata la mia proposta a Karll per questo giorno....
Publiziert von Michea82 11. September 2022 um 00:24 (Fotos:98 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4 L  
4 Sep 22
Piz di Strega (2912 m) dalla Val Malvaglia • Bassa Valle di Blenio •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Nubi sparse con addensamenti più compatti sui rilievi e clima gradevole. Cima raggiunta lungo i pendii di Vèrt e la cresta NNE. Trovati e raccolti tre porcini, avvistati camosci e un cervo. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 9. September 2022 um 11:09 (Fotos:1 | Kommentare:2)
Sep 18
Bellinzonese   T5 WS II  
13 Sep 22
La Regina della Novena: Pizzo Gallina 3060 m (dal Forcella)
Visto da est il Gallina sprigiona tutta la sua potenza ed è uno splendore. A quel punto la sua conquista è inevitabile. (Anche a costo di rimanere a piedi sulla Nüfenen) Adesso ho capito perchè vanno tutti in Val Bedretto: la regione ha caratteristiche uniche. Certo, per uno come me che vive di pane e sfasciumi, non è...
Publiziert von Michea82 15. September 2022 um 23:14 (Fotos:118 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 26
Bellinzonese   T5 WS- II  
21 Sep 22
Cima di Fornee (3054 m) e Piz Jut (3129 m)
Visto da michea82 Come iniziare al meglio l'autunno se non con due bei 3000 ticinesi? Con la Cima di Fornee (3054 m) e il Piz Jut (3129 m) ho completato i 3000 della Carassina. La Valle di Fornee e l'omonima doppia bocchetta (rispettivamente 2884 m e 2900 m) sono stati per me gli aspetti più belli del tour, oltre alla...
Publiziert von Michea82 23. September 2022 um 23:23 (Fotos:76 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Okt 25
Bellinzonese   T6 ZS III  
20 Okt 22
Poncione di Cassina Baggio 2860 per la cresta SE (cima nord e centrale)
La SE del Cassina Baggio è un itinerario pregiato, non difficile, seppure non banale per l'esposizione che implica e l'impegno che richiede. Situata a quote non eccessive (mediamente a 2700 m), è composta da bella roccia che si presta ad essere arrampicata con piacere e divertimento. Noi l'abbiamo trovata in ottime condizioni...
Publiziert von Michea82 24. Oktober 2022 um 10:45 (Fotos:58 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 30
Bellinzonese   ZS+ IV  
27 Aug 20
Garenstock 2953m - Plattenberg 3041m - Vernokhörner 3041m (Cresta SSW) - Torrone di Garzora 3017m
Un progetto che avevo in serbo da secoli, sempre rimandato per un'infinità di motivi, è la concatenazione di tutte queste belle cime restando sulla cresta. Grazie al rapporto di tapio e al video (@ 35:54) di igor venni a sapere che il Gross Vernokhorn si fa salire dal suo lato più sexy con un AD+, IV. Metto dunque questa...
Publiziert von Cele 29. August 2020 um 12:23 (Fotos:72 | Kommentare:19 | Geodaten:1)
Nov 13
Bellinzonese   L WT3  
16 Feb 21
Escursione invernale al Rifugio Cadagno e cimette in zona
Siamo partiti per una regione a me sconosciuta. Osservando le mappe sembrava tutto a portata di mano. Le idee erano molte. Tante possibilità. E invece, quando ci siamo trovati lassù, le montagne erano imponenti, la neve abbondante, il Lago del Ritom era bersaglio di valanghe fragorose continue. Ci siamo sentiti piccoli e...
Publiziert von Michea82 21. Februar 2021 um 22:26 (Fotos:71 | Kommentare:6 | Geodaten:2)
Nov 16
Bellinzonese   T4+ WS- II  
10 Nov 22
Piz Miez 3118 m dal Lucomagno - prima uscita invernale 22/23
Visto da michea82 L'ambiente del Lucomagno e del gruppo Scopi è di grande bellezza con la sua roccia nera, il lago e il panorama su tutte le Alpi Ticinesi. Il Piz Miez, a differenza del suo capogruppo, conserva intatta la sua natura selvaggia. Da questi luoghi è inevitabile rifarsi gli occhi con uno sguardo in primo piano...
Publiziert von Michea82 13. November 2022 um 14:55 (Fotos:58 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Nov 29
Bellinzonese   T4 WS- II  
21 Nov 22
Traversata superpanoramica Gesero-Marmontana 4 x 2000
Come ho fatto a non accorgermi finora che esiste una traversata così bella, a pochi chilometri da casa, facilmente avvicinabile, in ambienti speciali e con viste spaziali? Il Marmontana visto dalla Cima di Cugn Descrizione Il crinale che collega il Corno di Gesero al Marmontana è interamente...
Publiziert von Michea82 25. November 2022 um 00:10 (Fotos:100 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Dez 21
Bellinzonese   L WT3  
17 Dez 22
Pizzo Rossetto (2097m) da Piera
Festeggio al meglio il compleanno con il Pizzo Rossetto, che mi interessava da anni. Non essendoci parcheggio alla fermata del postale, parto da Piera "sotto": questo comporta che si debba ripassare sotto la strada del Lucomagno (sottopassaggio stile galleria del vento), per poi riattraversarla in corrispondenza della fermata e...
Publiziert von Serzo 18. Dezember 2022 um 00:19 (Fotos:40 | Kommentare:6)
Jan 16
Bellinzonese   T2 L WT2  
8 Jan 23
Ciaspolata alla capanna Bovarina 1870mt
      Prima ciaspolata 2023 ma "troppa poca" neve Vista da Paolo - (brown) Prima escursione del nuovo anno. Purtroppo siamo solo in tre io Roberto e Angelo che cerchiamo di...
Publiziert von brown (Girovagando) 15. Januar 2023 um 18:52 (Fotos:27 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 29
Bellinzonese   T6 WS II  
5 Okt 12
Pizzo Colombe (2545 m) – Pizzo dell’Uomo (2663 m) – Torói (2164 m)
Relazione bilingue – Zweisprachiger Bericht tapio: Finalmente si concretizza l’accordo per una grande giornata di montagna con Zaza. Partiamo dall’Alpe Casaccia (1818 m) e via Alpe Gana, Campo Solario e Lareccio ci dirigiamo verso il versante S del Torói, prima meta di giornata. Sul lato opposto il Torói è...
Publiziert von tapio 7. Oktober 2012 um 16:57 (Fotos:28 | Kommentare:20)
Jan 30
Bellinzonese   L WT2  
28 Jan 23
Passo della Novena da All'Acqua
In dubbio fino all'ultimo se usare racchette o sci, alla fine propendo per i ciabattoni. Gita ignorante, per salire senza pensieri e... lontano dalla folla! E sì, perchè la miriade di persone (quasi tutte sci-munite) che già alle 8.30 affolla strada e parcheggi attorno al ristorante, si disperde immediatamente sui versanti...
Publiziert von Serzo 29. Januar 2023 um 11:43 (Fotos:48 | Kommentare:2)
Jan 31
Bellinzonese   T4 WS+ II WT4  
19 Jan 23
Cima dell'Uomo 2390 m in invernale con mistica notte in Borgna
La Cima dell'Uomo è una bellissima montagna che merita di essere visitata in qualsiasi stagione. Essendo da solo ho preferito concentrarmi esclusivamente su questa cima senza collegarmi all'Erbea come inizialmente pianificato: il grande freddo unito ad altri fattori esterni mi ha portato a decidere di rientrare presto. Avendo...
Publiziert von Michea82 23. Januar 2023 um 00:13 (Fotos:99 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Feb 19
Bellinzonese   WS+ WT4  
16 Feb 23
Marchorn 2962 m - dal canale NW
Il Canale NW Ha un dislivello di circa 350 m se consideriamo l'inizio alla quota 2500 m. Non è difficile ma attualmente ha un'uscita che richiede prudenza. Ha pendenze progressivamente maggiori: da un 35 gradi iniziale a un massimo di 45 gradi sul finale. La sua condizione attuale è di neve sfondosa...
Publiziert von Michea82 18. Februar 2023 um 20:14 (Fotos:80 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 21
Bellinzonese   T5 ZS II WT3  
25 Jan 23
Campanitt 2544 m (con salvataggio per le mie amiche)
In questa relazione descriverò l'ascesa al Campanitt o Pizzo delle Columbe, una montagna bellissima e caratterizzata da una certa complessità. Ma soprattutto analizzerò quella che è stata una serie di scelte e di circostanze che hanno portato ad una escalation imprevista. Le mie due compagne di gita si sono trovate in seria...
Publiziert von Michea82 27. Januar 2023 um 12:50 (Fotos:68 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Mär 10
Bellinzonese   T4 L I WT4  
28 Jan 23
Poncione Sambuco ( Anticima sud 2540 m) e Capanna Garzonera
Il Poncione Sambuco non è remoto e verte su un ambiente assai piacevole. Tant'è che per l'inverno esiste una traccia scialpinistica indicata sulle mappe. Tuttavia su hikr.org non è mai stato descritto. La doppia cima del Poncione Sambuco L'idea di un'ascesa alla sua anticima è nata à-côté di quella di una festosa...
Publiziert von Michea82 1. Februar 2023 um 18:54 (Fotos:111 | Kommentare:2 | Geodaten:2)
Mär 12
Bellinzonese   T5- WS WT3  
6 Mär 23
"Prandinagia" - Il vero Grandinagia 2774 m (con Cavagnöo 2837 m)
[5/3, 20:31] Prandi: AD. La cresta tra Grandinagia e Cavagnöo. Per me sono da fare in estiva da quel lato [5/3, 20:48] Michea: Però, secondo te, perchè indicano vie scialpinistiche e nessuno le fa tranne Laura e Dinu? [5/3, 20:48] Prandi: La traccia è palesemente sbagliata [5/3, 20:48] Michea: Adesso ti mando la...
Publiziert von Michea82 7. März 2023 um 23:53 (Fotos:68 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Apr 2
Bellinzonese   T4+ WS- WT4  
29 Mär 23
Piz de Strega 2911 m - Invernale dalla Val Combra
Quella stronzetta Ci ha attirati sul suo selvaggio fianco NW Ci ha sedotti con 2000 m di suggestiva salita Ha pensato bene di regalarci una bufera di vetta Si è svelata ammalliante e bella non appena l'abbiamo lasciata alle nostre spalle Onore alla Strega! Il Piz de Strega liberato dalla nube visto da Caldoz durante la...
Publiziert von Michea82 31. März 2023 um 17:53 (Fotos:103 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Mai 15
Bellinzonese   WS  
5 Nov 06
VALLE DI MOLENO | Il Sentiero dei Frati e la Cima d'Erbea W (2338 m)
Da Preonzo o da Moleno alla Bocchetta d'Erbea   La Valle di Moleno è meravigliosa e, con le sue magnifiche cime (Gaggio, Erbea, Cima dell'Uomo, Madone, Poncione di Piotta, Filo delle Lettere, Visghéd), è stata pure essa il pane della mia gioventù. Mi viene gentilmente chiesto di parlare del Sentiero dei Frati...
Publiziert von larice 14. Mai 2023 um 07:09 (Fotos:7 | Kommentare:5)