Ciaspolata alla capanna Bovarina 1870mt
| | |
| Region: |
World
»
Switzerland
»
Tessin
»
Bellinzonese
|
Date of the hike: | 8 January 2023 |
Hiking grading: |
T2 - Mountain hike
|
Mountaineering grading: |
F
|
Snowshoe grading: |
WT2 -
Snowshoe hike
|
Waypoints: |
|
Geo-Tags: | Gruppo Scopi
CH-TI
|
Time: |
5:00
| Height gain: | 700 m 2296 ft.
|
Access to start point: | Autostrada per il Gottardo, uscire a Biasca-Lucomagno. Seguire la strada fino ad Olivone, all'uscita del paese deviare a destra per Campo Blenio. Si passa una stretta galleria, poi si procede fino alla prima strada a sinistra che sale a Campo. Si può parcheggiare nella piazzetta di Campo, di fronte alla Latteria. Se non si trova posto si parcheggia negli ampi parcheggi degli impianti di sci
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Prima ciaspolata 2023 ma "troppa poca" neve
Vista da Paolo - ( brown)
Prima escursione del nuovo anno.
Purtroppo siamo solo in tre io Roberto e Angelo che cerchiamo di ricalzare le ciaspole dopo ormai due anni di inutilizzo.
Cerchiamo quindi un'escursione facile per non provare troppo il fisico, cosi' visto anche il meteo non bellissimo scegliamo la ormai collaudata capanna Bovarina.
Partiamo da Campo Blenio alle 8.30 , parcheggio semivuoto impianti chiusi e prati a vista tutti verdi.
Inizia pero' una leggera pioggerella cosi' decidiamo di portare le ciaspole sullo zaino per poi decidere se e quando indossarle.
Rimaniamo sorpresi per la mancanza di neve e vedere i prati ancora verdi in questo periodo e' veramente insolito.
Arriviamo cosi' a Ronco di Gualdo senza problemi seguento la strada fino al ponte e poi lungo il sentiero dove iniziamo a trovare un po di neve crostata.
Breve sosta e proseguiamo ancora senza ciaspole passando il ponticello di legno fino all'inizio della pendenza piu' ripida dove decidiamo di calzare le ciaspole . Inizia a nevicare piu' copiosamente, arriviamo al bivio con il parcheggio Pradasca e saliamo velocemente fino alla Capanna dove arriviamo alle 10:45.
Accendiamo il fuoco ci gustiamo i panini e alle 12:30 dopo aver pagato il passaggio in capanna nell'apposita cassetta scendiamo lungo il sentiero con circa 10 cm di neve fresca .
Viste le condizioni, decidiamo di chiudere con un parziale anello passando dal parcheggio Predasca e scendere poi a Ronco Di Gualdo con il sentiero ben scegnalato.
Scelta condizionata dalla poca neve caduta in quanto solitamente prima dell'acquedotto e'presente una parte esposta molto ripida, certamente da non fare con tanta neve.
Ripercorriamo poi lo stesso sentiero della mattina e arriviamo a Campo Blenio dove troviamo acqua mista a neve .
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Vista da Roberto - ( roberto59)
Voglia di ciaspole, proviamo una classica, la capanna Bovarina, ci siamo stati parecchie volte, ma considerando la giornata uggiosa che prevede neve nel primo pmeriggio, è la meta giusta; non troveremo nessuno infatti ne sul percorso ne tantomeno in capanna. Ad onor del vero le ciaspole le abbiamo calzate proprio per poter dire che non le avevamo portate solo per farle prendere aria, si poteva farne a meno, però un pò di neve l'abbiamo pestata per cui bello così soprattutto al ritorno.
Giornata positiva, allegra la compagnia, montagna che paga senpre, rientro nel pomeriggio, voto 9.
Ciao bagai, alla prossima e mi raccomando...penna sempre in alto, ciao dal vostro Rubert.
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
RIASSUNTO del PERCORSO |
Percorso Totale : |
10 Km totali, 6h:00m totali, 4:00m di cammino |
Andata : |
4,9Km, 2:15 lorde, 5m soste |
Ritorno : |
5,1Km, 1:50 lorde, 05m soste |
Dislivello : |
640 mt di assoluto , 650mt di relativo |
Libro di vetta: |
SI |
Copertura cellulare: |
Buona sul percorso |
Partecipanti : |
Paolo, Roberto, Angelo
|
|
|
 |
|
 |
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing
Gallery
Open in a new window
·
Open in this window
Comments (2)