Feb 22
Misox   T4 WS- I WT4  
20 Feb 23
Pizzo Paglia 2593 m - Traversata invernale di 3 valli
Questa è un'escursione invernale ad ampio respiro, nel profondo Misox selvaggio, svolta da me in solitario fino alla vetta del Pizzo Paglia. Quando si viaggia in solitario si possono svolgere enormi sforzi tornando a casa meno stanchi di quando si è partiti in quanto la mente è libera (disse l'uomo che,con mente confusa,alle...
Publiziert von Michea82 22. Februar 2023 um 18:44 (Fotos:92 | Kommentare:19 | Geodaten:1)
Mär 5
Uri   T4 WS- WT4  
2 Mär 23
Il mio primo 3000 del 2023: Zwächten 3078 in Meintal
Sarò breve: la Meiental attualmente offre condizioni buone per l'escursionismo invernale. Mi è stato consigliato di lasciare il sud delle Alpi a tempi migliori e di recarmi a Färningen, villaggio non più distante del Luzzone o di Bosco Gurin partendo da Lugano. Dall'uscita del Gottardo ci vogliono 20 minuti al massimo. La...
Publiziert von Michea82 5. März 2023 um 22:04 (Fotos:74 | Geodaten:1)
Mär 8
Bellinzonese   T5- WS WT3  
6 Mär 23
"Prandinagia" - Il vero Grandinagia 2774 m (con Cavagnöo 2837 m)
[5/3, 20:31] Prandi: AD. La cresta tra Grandinagia e Cavagnöo. Per me sono da fare in estiva da quel lato [5/3, 20:48] Michea: Però, secondo te, perchè indicano vie scialpinistiche e nessuno le fa tranne Laura e Dinu? [5/3, 20:48] Prandi: La traccia è palesemente sbagliata [5/3, 20:48] Michea: Adesso ti mando la...
Publiziert von Michea82 7. März 2023 um 23:53 (Fotos:68 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mär 22
Locarnese   T4+ WS+ III WT4  
17 Mär 23
Triangolino 2591 e Monte Zucchero 2735 - Invernale
Tutto quello che c'è da sapere sullo zucchero: lo zucchero è buono. Se lo si tiene come dessert bisogna prevedere almeno un primo. Io ho scelto il Triangolino e come secondo il canale NE dello Zucchero. Il menu è stato costoso. Fortunatamente non in termini di soldi (tranne per il parcheggio), bensì per il tempo e il...
Publiziert von Michea82 22. März 2023 um 02:23 (Fotos:97 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Mär 31
Bellinzonese   T4+ WS- WT4  
29 Mär 23
Piz de Strega 2911 m - Invernale dalla Val Combra
Quella stronzetta Ci ha attirati sul suo selvaggio fianco NW Ci ha sedotti con 2000 m di suggestiva salita Ha pensato bene di regalarci una bufera di vetta Si è svelata ammalliante e bella non appena l'abbiamo lasciata alle nostre spalle Onore alla Strega! Il Piz de Strega liberato dalla nube visto da Caldoz durante la...
Publiziert von Michea82 31. März 2023 um 17:53 (Fotos:103 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Apr 28
Oberwallis   L I WS+  
9 Apr 23
Strahlhorn - 4190 m
GOD SAVE THE EASTER! Dopo qualche piccolo problema tecnico tra treni persi, tende da smontare alle 6,30 del mattino e arve misteriosamente scomparse, finalmente si parte per il primo 4000 dell'anno: l'interminabile e infinito Strahlhorn. Dopo poco più di 4h dalla partenza e sferzati da un vento gelido finalmente possiamo...
Publiziert von irgi99 28. April 2023 um 12:57 (Fotos:22 | Kommentare:4)
Mai 11
Bellinzonese   T6+ WS+ III WT3  
8 Mai 23
La cresta NNE della Cima dell'Uomo 2390 m
"La lunga cresta NNE, che separa i due rami della Valle di Moleno, resta ancora in parte sconosciuta" (cit. Brenna). Ora non è più sconosciuta. "Vorrei dirvi tante cose, ma non so da dove iniziare". Anzitutto questo tour è stato il più laborioso da me svolto in solitario. Ancor più dei due Torrent da Osogna fatti in...
Publiziert von Michea82 10. Mai 2023 um 20:09 (Fotos:141 | Kommentare:19 | Geodaten:1)
Mai 14
Bellinzonese   WS  
5 Nov 06
VALLE DI MOLENO | Il Sentiero dei Frati e la Cima d'Erbea W (2338 m)
Da Preonzo o da Moleno alla Bocchetta d'Erbea   La Valle di Moleno è meravigliosa e, con le sue magnifiche cime (Gaggio, Erbea, Cima dell'Uomo, Madone, Poncione di Piotta, Filo delle Lettere, Visghéd), è stata pure essa il pane della mia gioventù. Mi viene gentilmente chiesto di parlare del Sentiero dei Frati...
Publiziert von larice 14. Mai 2023 um 07:09 (Fotos:7 | Kommentare:5)
Mai 27
Uri   T4 WS- WT4  
25 Mai 23
Gross Schärhorn 3296 m
Questa escursione, svolta in primavera a piedi su terreni ancora sommersi dalla neve, è piuttosto impegnativa, sebbene non presenti difficoltà particolari. Per me si tratta della seconda uscita nelle Alpi Glaronesi dopo il Todi e della prima presso il Klausenpass. Abbiamo impiegato più tempo del previsto e, come spiegherò...
Publiziert von Michea82 27. Mai 2023 um 22:26 (Fotos:92 | Geodaten:1)
Jun 3
Misox   T6 WS+ III  
31 Mai 23
Piz de Groven 2696 m (doppia cima) dalla Mesolcina alla Calanca
Il Groven è una di quelle montagne in cui ogni roccia che tocchi devi sentirla. Occorrono una mente elastica, uno sguardo fine, una condizione di armonia con la montagna. Il Groven è una sorta di meditazione. Il paradosso sta nel fatto che nella ricerca della via svolgiun processo creativo in cui sei completamente libero e...
Publiziert von Michea82 3. Juni 2023 um 18:26 (Fotos:151 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Jun 25
Berner Voralpen   T4 WS-  
25 Jun 23
Sustenhorn 3502mt da Umpol
Escursione impegnativa per logistica e dislivello; condizioni del ghiacciaio buone con la maggior parte dei crepacci ancora chiusi e con parziale rigelo notturno nonostante le alte temperature minime previste. Dalle 9.00-10.00 di mattina il manto nevoso inizia a smollarsi notevolemente. Partenza alle 4.30 dal parcheggio di...
Publiziert von ro19 25. Juni 2023 um 20:40 (Fotos:5 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jun 26
Bellinzonese   T5+ WS III  
23 Jun 23
Plattenberg 3041 - Vernokhörner 3041 - Torrone di Garzora (3017 m): anello dal Luzzone
Visto da michea82 Mi avvicino alla chiusura dei 3000 Ticinesi con questa avventura. Lassù senti solo il rumore del vento e degli sfasciumi che stacchi.Tra i giganti della Val Scaradra, ai confini del Cantone e affacciati sulla verdissima Greina, assieme a me, i miei compagni Fredy Fovini e Joao Graça, non hanno mai ceduto....
Publiziert von Michea82 25. Juni 2023 um 23:56 (Fotos:126 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jun 29
Oberwallis   WS  
28 Jun 23
Monte Weissmies da Hohsaas
Con guida alpina molto professionale. Via normale da nord in buone condizioni con molta neve, poco ghiaccio in un solo breve tratto, crepacci chiusi oppure la traccia passava di fianco ai più grandi. Dal rifugio/Berghutte Hohsaas, dove ho pernottato, scendiamo di circa 40 metri e saliamo sul Triftgletscher tenendo la...
Publiziert von andrea62 29. Juni 2023 um 22:34 (Fotos:13 | Kommentare:13)
Jul 5
Bellinzonese   T6+ ZS IV  
3 Jul 23
Torent Alto: la selvaggia traversata delle 7 cime
L'indicusso Re di Biasca, il Signore della Pontirone è unpoderoso baluardo di roccia che entusiasma da sempre ogni alpinista che lo osserva e lo risale (cit. Brenna). In effetti si tratta di un massiccio imponente che vanta ben sette vette. La settima è la più battuta, la quarta è la più alta. Noi le abbiamo concatenate...
Publiziert von Michea82 5. Juli 2023 um 18:19 (Fotos:167 | Kommentare:18 | Geodaten:1)
Jul 10
Bellinzonese   T3 L  
9 Jul 23
Pizzo del Narèt (2588 m) e un tuffo nel lago del Corbo
      Vista da Paolo - (brown) Una giornata perfetta dal punto di vista meteorologico. purtroppo manca buona parte del gruppo per impegni vari. La scelta cade su il Pizzo del Naret perche' non avuto la...
Publiziert von brown (Girovagando) 10. Juli 2023 um 21:35 (Fotos:42 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jul 16
Mittelwallis   T5- L I  
13 Jul 23
Pigne de la Lé - 3396 m
La Val de Moiry offre un'ambiente strepitoso senza l'affollamento tipico dei classici 4000. Con marc73 svolgo un'uscita di 2 giorni a scopo didattico: Marcello, dotato di maggiore esperienza alpinistica, si presta per accompagnarmi. Mi affianca nella pianificazione e mi supervisiona nella realizzazione correggendomi nelle mie...
Publiziert von Michea82 16. Juli 2023 um 20:47 (Fotos:54 | Geodaten:2)
Jul 18
Mittelwallis   ZS III  
14 Jul 23
Traversata Pountes de Mourti 3563 m - Dent des Rosses 3613 m
Traversata spettacolare in ambiente di alto valore. Dopo un giorno di preparazione e ambientazione (in cui siamo anche ascesi alla Pigne de la Lé) abbiamo finalmente le condizioni ottimali per realizzare un tour alpinistico. L'obiettivo per me è di praticare alpinismo su roccia in ambiente glaciale con a fianco marc73. Lui si...
Publiziert von Michea82 18. Juli 2023 um 15:36 (Fotos:70 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jul 19
Bregaglia   T3+ S- V  
9 Jul 23
Piz Balzet - Spigolo SW (2869 m)
Dallastazione di arrivo della funivia, dirigersi verso la diga che racchiude il bacino del Lago dell´Albigna. Attraversare la diga e seguire le indicazioni per laCapanna Albigna (q. 2336 m), raggiungibile in quaranta minuti circa dalla partenza. Dal rifugio, seguire il sentiero segnalato per il Passo Casnile e la Capanna del...
Publiziert von irgi99 19. Juli 2023 um 09:09 (Fotos:19)
Jul 20
Oberengadin   T4- L I  
16 Jul 23
Piz Tschierva 3545mt e tentativo Piz Morteratsch
Facile escursione, di ripiego per il tentativo fallito al Piz Morteratsch. Condizioni del Vadrettin da Tschierva terribili, con crepacci molto aperti e ponti di neve marcia già alle 5.00 di mattina. La discesa dalla cresta SE consente di evitare il tratto su ghiacciaio e si svolge su pietraia senza traccia ma con rarissimi ometti...
Publiziert von ro19 20. Juli 2023 um 23:02 (Fotos:4 | Geodaten:2)
Aug 10
Oberwallis   T5 WS- I  
9 Aug 23
Lagginhorn 4010mt da Hohsaas
Escursione mediamente facile con le condizioni trovate (nonostante il forte vento), ma da non sottovalutare in caso di verglas o rocce bagnate, o in caso di scarsa visibilità, in quanto la traccia migliore è indicata solo da ometti. La cresta non presenta grosse difficoltà e non è mai troppo esposta; la placca, identificata...
Publiziert von ro19 10. August 2023 um 12:56 (Fotos:5 | Kommentare:2 | Geodaten:1)