Sustenhorn 3502mt da Umpol
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione impegnativa per logistica e dislivello; condizioni del ghiacciaio buone con la maggior parte dei crepacci ancora chiusi e con parziale rigelo notturno nonostante le alte temperature minime previste. Dalle 9.00-10.00 di mattina il manto nevoso inizia a smollarsi notevolemente.
Partenza alle 4.30 dal parcheggio di Umpol con le prime luci già a rendere inutili le frontali. Si attraversa il fiume e si risale subito decisi lo sperone in cima al quale sorge la Tierberglihutte, che si nota in quanto ben illuminata. Il sentiero sale ripido con numerosi tornanti alternando terreno morenico a roccette sempre facili a tratti esposte sul ramo più occidentale dello Steigletscher; rimane solo qualche chiazza di neve da passare con attenzione ma nei punti più critici ci sono corde e cavi metallici.
Senza raggiungere la capanna, ci fermiamo a una selletta (1h10min dal parcheggio) dove, dopo esserci legati in cordata, scendiamo sul ghiacciaio descrivendo un arco in senso orario in leggera discesa che permette di aggirare a buona distanza la parete N del Gwachtenhorn (qualche scarica di sassi è visibile sul ghiacciaio) e che porta alla base della prima seraccata. Qui sfruttando uno scivolo sulla destra, vicino alla parete rocciosa, raggiungiamo il pianoro soprastante. Ignorate le tracce che sulla destra salgono al Gwachtenhorn, facciamo un secondo giro ad arco stavolta in senso antiorario e in leggera salita che porta alla base del secondo pendio. Sfruttando la buona copertura del ghiacciaio, risaliamo questo pendio al centro tenendoci lontani dai seracchi ben visibili su entrambi i lati. Si arriva quindi a un secondo pianoro molto più esteso del primo. Qui, optiamo per procedere in direzione Sustenlimi in quanto vediamo davanti a noi un'altra cordata che sta risalendo verso la vetta sul pendio glaciale nei pressi della cresta che collega il Sustenhorn con il Vorder Sustenlimihorn. Durante il rientro, vedremo molte cordate che affrontano il pendio finale del Sustenhorn risalendolo al centro. Con un paio di ripidi strappi, risaliamo gli ultimi 350mt e giungiamo in vetta al Sustenhorn (3502mt; 3h40min dal parcheggio). Per la discesa, optiamo per lo stesso percorso di salita.
Partenza alle 4.30 dal parcheggio di Umpol con le prime luci già a rendere inutili le frontali. Si attraversa il fiume e si risale subito decisi lo sperone in cima al quale sorge la Tierberglihutte, che si nota in quanto ben illuminata. Il sentiero sale ripido con numerosi tornanti alternando terreno morenico a roccette sempre facili a tratti esposte sul ramo più occidentale dello Steigletscher; rimane solo qualche chiazza di neve da passare con attenzione ma nei punti più critici ci sono corde e cavi metallici.
Senza raggiungere la capanna, ci fermiamo a una selletta (1h10min dal parcheggio) dove, dopo esserci legati in cordata, scendiamo sul ghiacciaio descrivendo un arco in senso orario in leggera discesa che permette di aggirare a buona distanza la parete N del Gwachtenhorn (qualche scarica di sassi è visibile sul ghiacciaio) e che porta alla base della prima seraccata. Qui sfruttando uno scivolo sulla destra, vicino alla parete rocciosa, raggiungiamo il pianoro soprastante. Ignorate le tracce che sulla destra salgono al Gwachtenhorn, facciamo un secondo giro ad arco stavolta in senso antiorario e in leggera salita che porta alla base del secondo pendio. Sfruttando la buona copertura del ghiacciaio, risaliamo questo pendio al centro tenendoci lontani dai seracchi ben visibili su entrambi i lati. Si arriva quindi a un secondo pianoro molto più esteso del primo. Qui, optiamo per procedere in direzione Sustenlimi in quanto vediamo davanti a noi un'altra cordata che sta risalendo verso la vetta sul pendio glaciale nei pressi della cresta che collega il Sustenhorn con il Vorder Sustenlimihorn. Durante il rientro, vedremo molte cordate che affrontano il pendio finale del Sustenhorn risalendolo al centro. Con un paio di ripidi strappi, risaliamo gli ultimi 350mt e giungiamo in vetta al Sustenhorn (3502mt; 3h40min dal parcheggio). Per la discesa, optiamo per lo stesso percorso di salita.
Tourengänger:
ro19

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)