Okt 6
Lombardei   T4- L II  
5 Okt 19
Poris Grabiasca Reseda da Gromo S. Martino
Oggi per questo bel girone Orobico siamo in nove. Partiamo da Grabiasca frazione di Gromo S. Martino e seguendo il sentiero CAI nella prima parte ben segnato poi doi dopo le baite nei prati è poco visibile fare riferimento ad una sella erbosa che collega il Poris alla cresta del pizzo Ceppo. Arrivati nei sopra il passo di...
Publiziert von ser59 6. Oktober 2019 um 13:12 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Okt 1
Aostatal   T4 L  
29 Sep 19
Becca di Tos (3302 m)
Ho deciso. L’anno prossimo le mie vacanze estive le passerò in Val d’Aosta. Ed io, che sono come un bambino a cui hanno regalato un giocattolo nuovo, non vedo l’ora di andare a provarlo! Mi procuro il volumetto delle “Guide dei Monti d’Italia” sulle Alpi Graie Centrali, studio una possibile meta e questa domenica...
Publiziert von Sky 1. Oktober 2019 um 01:31 (Fotos:72 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sep 17
Piemont   T4 ZS+ V-  
14 Sep 19
Mont Mars, Cresta dei Carisey
Dopo averla ammirata un paio d'anni fa dal Monte Mucrone, io e Paola decidiamo finalmente di tentare questa bella cresta. Partiamo da Oropa e dopo aver preso la prima funiva, arriviamo comodamente al Rifugio Savoia. Saliamo verso la Bocchetta del Lago che raggiungiamo in circa 30 minuti, da qui il sentiero sale e scende in...
Publiziert von Alpingio 17. September 2019 um 22:27 (Fotos:37 | Kommentare:24 | Geodaten:1)
Sep 9
Aostatal   T4 L II  
16 Aug 19
Mont Avic (3006m)- Valle di Campdepraz
Ascensione alla cima del Monte Avic, bellissimo picco da cui prende il nome il "Parco naturale del Mont Avic", area naturale protetta della Val d'Aosta tra la Valle di Champorcher e il Vallone di Champdepraz. La salita è impegnativa per la lunghezza del percorso, il notevole dislivello, le difficoltà tecniche sulla cresta...
Publiziert von morgan 9. September 2019 um 23:50 (Fotos:48 | Geodaten:1)
Lombardei   T4 WS  
7 Sep 19
Pizasc/ Pizzaccio (2591 m)
Francesco Oggi con Beppe Ivan e Claudio puntiamo il Pizasc in zona valChiavenna,dopo ca. 1:45 di viaggio siamo giunti al parcheggio di Olmo 1056mt ci attreziamo e seguiamo le indicazioni poste su una palina metallica per Alpe di Lendine. Preso il sentiero che passa dietro la chiesetta si prosegue passando alle Baite di Zecca...
Publiziert von Francesco 9. September 2019 um 06:48 (Fotos:61 | Kommentare:17 | Geodaten:1)
Sep 3
Lombardei   T3 WS+  
12 Dez 17
Pizzo Suretta in invernale - via normale italiana
Salita in invernale fantastica e divertente in compagnia di Michele e Riccardo (alla sua prima esperienza con i ramponi). Non lunghissima come dislivello e sviluppo e quindi possibile anche con giornate brevi. Avviso che la traccia in allegato nell'ultimo tratto non è precisissima in quanto conduce alla punta Rossa anziché...
Publiziert von Marco_92 3. September 2019 um 14:42 (Fotos:7 | Geodaten:1)
Aostatal   T3+ WS  
18 Aug 19
Castore: traversata Ovest-Est dal Guide d'Ayas al Quintino Sella
Per me che sono un amante dei percorsi ad anello non era concepibile puntare al Castore salendo e scendendo dal Quintino Sella anche in considerazione della banalità tecnica della normale. L'unico remore nel compiere la traversata era la presenza di Silvia (alla sua prima esperienza in alta quota), ma i timori iniziali si sono...
Publiziert von Marco_92 3. September 2019 um 10:22 (Fotos:8 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Aug 31
Lombardei   T3+ L I  
30 Aug 19
Monte Emilius
Dopo la sveglia , da veri reparti speciali dei Marines , alle 6.30 sono al grande parcheggio di Pila per questo famoso itinerario di escursionismo da tempo riposto con cura nella mia scatola dei desideri . Alla partenza faccio fatica a trovare il sentiero , il numero 14 e vado completamente fuori rotta , ritrovata la via il resto...
Publiziert von gabri83 31. August 2019 um 14:09 (Fotos:15 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aug 23
Lombardei   T4+ WS+ II  
4 Nov 16
Pizzo Ferrè - via normale (semi) invernale
Ci sono scalate che ti restano nel cuore e quella al pizzo Ferret per me è sicuramente una di queste. Fatta in una calda giornata di inizio novembre in compagnia solo del mio socio (Michele) è per noi forse la prima esperienza con una bella cresta ad una quota discretamente alta. La partenza avviene all'alba da Montespluga in...
Publiziert von Marco_92 23. August 2019 um 23:20 (Fotos:7 | Geodaten:1)
Aostatal   T3+ ZS III  
4 Aug 18
Traversata Piramide Vincent - Corno Nero - Ludwigshohe - Balmenhorn - Lyskamm orientale - Lyskamm oc
Fino ad ora sicuramente la più bella e tosta scalata della mia "carriera". Un ambiente senza paragoni che fa davvero battere il cuore. Avviso subito che la traccia caricata ha delle imperfezioni grafiche perchè non è facile avere una risoluzione geografica tale da riuscire a tracciare una cresta affilata quanto quella dei...
Publiziert von Marco_92 23. August 2019 um 13:43 (Fotos:6 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Aug 20
Lombardei   T4- S- IV  
17 Aug 19
Punta Sertori, Via Marimonti
Primo Giorno Saliamo belli carichi al Rifugio Giannetti ma le prospettive di fare qualche tiro al dente della vecchia svaniscono per via delle nebbie e del freddo.. ne approfittiamo per riposarci e leggere qualcosa al rifugio. Secondo Giorno Ci svegliamo alle 6.15 e dopo la colazione alle 6.45 partiamo dal Giannetti in...
Publiziert von Alpingio 20. August 2019 um 12:19 (Fotos:43 | Kommentare:19 | Geodaten:1)
Aug 19
Lombardei   T4 L I  
18 Aug 19
Corno delle Granate
Giornata di meteo eccezionale , sono in vetta al Corno delle Granate e guardo verso l'Adamello è una puntina avvolta in un lenzuolo azzurro , con la mente posso solo immaginare il panorama che offre in giornate come questa , mi mangio le mani per non essere andato là . La paura di un ritorno esodo in macchina mi fa scegliere una...
Publiziert von gabri83 19. August 2019 um 10:36 (Fotos:19 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 15
Lombardei   T3+ WS-  
14 Aug 19
Pizzo Scalino dalla Val Fontana
Domani è un anno esatto che mi sono infortunato questo infortunio mi ha allontanato per un pò dalla montagna ho ripreso per un breve periodo per poi interrompere di nuovo le uscite di un certo inpegno per alcuni accertamenti per fortuna con esito positivo e da due mesi son potuto ritornare in montagna come piace a me. Oggi con...
Publiziert von ser59 15. August 2019 um 23:26 (Fotos:30 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Friaul-Julisch Venetien   T2 L  
11 Aug 19
Cima del Cacciatore 2071mt
Altra uscita mordi e fuggi. Saliamo con la funivia del Monte Lussari accompagnati dalle nostre mogli, ma quando arriviamo la visibilità é quasi nulla. Aspettiamo che si apra un pó, alle 10.30 salutiamo le mogli che resteranno nel piccolo centro di Lussari, noto per il santuario venerato da tutte e tre le nazioni, Italia,...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 15. August 2019 um 19:24 (Fotos:20 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Piemont   T3 ZS- III  
13 Aug 19
Punta Esmeralda
L'idea iniziale doveva essere una via al pizzo Crampiolo sud, ma non avevamo fatto i conti con il meteo sempre allegro dell'alpe devero... Partiamo con vento gelido dal devero e subito con nostro rammarico notiamo nuvoloni che si addossano alla Punta della Rossa e al Crampiolo Sud... Procediamo comunque verso la buca della rossa...
Publiziert von Alpingio 15. August 2019 um 16:36 (Fotos:16 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Aug 13
Lombardei   T4 L II  
11 Aug 19
Punta Rosalba - 2809m
Delle volte le gite nate per caso ( = la mattina stessa)sono anche tra le più belle e ricche di belle emozioni... Se poi la destinazione è la Valmaleno... allora il successo non può che essere assicurato! Una giornata trascorsa all'insegna dell'amicizia (quella vera...)alla scoperta di cime poco frequentate di...
Publiziert von irgi99 13. August 2019 um 21:28 (Fotos:32 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Lombardei   T4+ L I  
11 Aug 19
Cima di Salimmo da Malga Caldea
Gita stupenda in Adamello , attraverso una valle appartata e poco frequentata , la Valle Salimmo . Dal Bivacco Spera il sentiero / traccia ogni tanto si perde ma la segnaletica è abbondante e sembra rifatta di recente , come sale deciso.. che bello , dal parcheggio sono 1600 metri di dislivello spalmati in soli sei chilometri ....
Publiziert von gabri83 13. August 2019 um 16:44 (Fotos:35 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Aug 12
Lombardei   T4- WS II  
27 Aug 17
Ritorno sul Piz Bellavista 3.922m
gebre È difficile fare il resoconto di un'escursione dopo quasi due anni...ma le foto aiutano a ricordare! Dopo una notte in valle partiamo il 27 agosto con la frontale dalla diga di Alpe Gera carichi come muli e fa già caldo, iniziamo bene! Solito itinerario passando dal rif. Bignami, il lago sopra la morena e l'attacco del...
Publiziert von gebre 12. August 2019 um 11:48 (Fotos:38 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Aug 7
Aostatal   ZS III  
4 Aug 19
Aiguille e Dôme de Rochefort
Partiamo il giorno prima, in 8, da Courmayeur e prendendo la funivia, arriviamo comodamente al Rifugio Torino, dove tra molti riconosco Irgi99 (il mondo è piccolo!!) che l'indomani andrà a fare il Dente del Gigante. Colazione ore 2, partenza alle 2.45, ci dirigiamo in leggera discesa e attraversiamo quasi subito un crepaccio,...
Publiziert von Alpingio 7. August 2019 um 19:02 (Fotos:53 | Kommentare:21 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ L I  
4 Aug 19
Monte Gleno 2882 m
A Vilminore di Scalve abbiamo la fortuna di trovare un bar aperto con una ragazza piuttosto esperta della zona che ci indica alla perfezione il sentiero che si innesta in quello per la diga del Gleno che parte da Pianezza. Posteggiamo l’auto nei pressi dei carabinieri. Proseguiamo lungo la strada fino alla Cappella dei...
Publiziert von cristina 7. August 2019 um 12:22 (Fotos:29 | Kommentare:12 | Geodaten:1)