L
Oberwallis   T3+ L  
22 Aug 17
Hübschhorn (3192 m)
Di tutti i toponimi che fanno riferimento al “corno” (piccolo, grande, largo, bianco, grigio, nero, rosso, verde, selvaggio, soleggiato, cieco, marcio, maligno, di Joder, del vitello, dell’aquila, del bestiame, del vecchio alpeggio, del mezzogiorno, del segnale, del castello, del tempo, della gola, del lago, del...
Publiziert von siso 23. August 2017 um 22:15 (Fotos:62 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aostatal   T4+ L II  
23 Aug 17
Monte Faroma(3073m) Val d'Aosta
Ritorno dopo poco tempo nella bella valle diSaint Barthelemy , sul Monte Faroma,montagna che mi aveva particolarmente attratto quando siamo saliti alla Becca di Fontaney.Come per la Becca partiamo da Porliod e fino al Colle di Salvè il percorso è lo stesso.Perdiamo un po' di quota,quindi deviamo a sx e risaliamo al Col de...
Publiziert von Max64 24. August 2017 um 22:04 (Fotos:42 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T5- L I  
26 Aug 17
Cima di Camadra3172m & Piz Medel 3210m
Tornato dal mare venerdì,sento morenoide malato di 3000,e visto che ora li sta facendo lui e io potrei farli per la seconda volta,gli propongo 2 3000 per non sgobbare troppo,sono appena tornato dal mare e non ho voglia di massacri. Punti salienti,la traversata sul ghiacciaio,dove siamo stati alti,e c'é ghiaccio molto...
Publiziert von igor 26. August 2017 um 22:09 (Fotos:95 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Lombardei   T4 L II  
30 Aug 17
Piz Malgina - 2877 m
Ma quanto mi divertono queste cime tutte da scoprire passo dopo passo... Cima selvaggissima proprio come piace a noii!! :) Il sentiero parte proprio in corrispondenza del primo alpeggio che si incontra sulla destra appena entrati nella piana (cartelli indicatori per Bocchetta Malgina). Da qui una bella mulattiera, portandosi...
Publiziert von irgi99 31. August 2017 um 17:51 (Fotos:31 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Lombardei   T4 L I K1  
26 Aug 17
Monte Legnone (m 2609) da Roccoli Lorla.
Il Monte Legnone è l’avamposto ovest della catena orobica. Con i suoi 2600 metri di altezza domina l’alto Lario, il Pian di Spagna con il lago di Mezzola e un tratto della bassa Valtellina. LOCALITA' DI PARTENZA. Introzzo, località Roccoli Lorla (m 1460). DIFFICOLTÀ. E’ un itinerario per escursionisti esperti che si...
Publiziert von Alberto C. 6. September 2017 um 00:27 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Piemont   T6 L  
12 Sep 17
Olocchia Selvaggia: Il Fosso di Meri, traversata da Dorchetta a Rosenza - Valle Anzasca
Ritorno con Ferruccio nel settore meno frequentato della valle Olocchia. Questa volta attraverseremo il Fosso di Meri - il profondo canale che scende tra Il Castello e la Cima del Forno - e scavalcheremo la cresta spartiacque con la Val Rosenza. Il progetto era nato durante la precedente visita all'Alpe di Meri, che avevamo...
Publiziert von atal 15. September 2017 um 13:00 (Fotos:48 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Lombardei   T4- L I  
13 Sep 17
Corno Bles M. Mattaciul Cima Rovaia
Oggi gita amarcord in ricordo di quando con moglie e figli piccoli trascorrevo due settimane di ferie a Canè. Partenza dal parcheggio dopo il ponte ritorniamo a Canè e poi per bella e ripida mulattiera sino a Salina sempre per mulattiera nel bel bosco d larici saliamo sina al canalì de la Tor dove si comincia a vedere la croce...
Publiziert von ser59 15. September 2017 um 22:01 (Fotos:49 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   T5+ L  
23 Sep 17
La cresta tra Rosenza e Olocchia - Valle Anzasca
La cresta che divide la Val Rosenza dalla Valle Olocchia è una delle zone meno documentate e meno battute dell'Ossola, come testimoniano le pochissime informazioni pubblicate e l'assenza di segni di passaggio umano. Unica eccezione, la croce di ferro detta Crus dul Jacam, posta sulla quota 1991 m per ricordare ilpastore Giacomo...
Publiziert von atal 26. September 2017 um 10:51 (Fotos:40 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Piemont   T4+ L II  
27 Sep 17
Monte Togano e Pizzo Tignolino-Anello ai confini della ValGrande
jkuks Meteo fiacca, al punto da essere indecisi sul da farsi... andiamo? saltiamo il turno? Alla fine la voglia di scorrazzare per le cime prevale e si decidedi salire in Ossola, una volta sul posto valuteremo la meta finale... Vista la coltre di nubi, optiamo per la corona di cime che, sopra Trontano, chiude la Val Grande da...
Publiziert von Max64 28. September 2017 um 22:05 (Fotos:35 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Locarnese   T3+ L II  
30 Sep 17
Pizzo Stella / Martschenspitz sopra le nuvole
ivanbutti Dopo solo una settimana con Beppe torniamo nella valle di Bosco Gurin, confidando ancora in una meteo clemente, e le nostre attese non andranno deluse. Con noi oggi ci sono anche Lella, Nicoletta e Roberto. Risalendo la Val Maggia la nebbia e le nubi basse dominano, lo stesso alla partenza a Bosco Gurin; le speranze che...
Publiziert von ivanbutti 1. Oktober 2017 um 18:25 (Fotos:86 | Kommentare:13 | Geodaten:2)
Lombardei   T4 L  
4 Okt 17
Giro del Pizzo Stella
La notorietà e il valore alpinistico della semplice salita o della traversata del Pizzo Stella non si discutono. Ma negli ultimi tre anni ha raggiunto una certa notorietà (meritatissima, alla luce ora della conoscenza del percorso) anche l'escursione circolare attorno alla montagna: a inizio mese di luglio si corre infatti la...
Publiziert von cai56 20. Oktober 2017 um 17:48 (Fotos:77 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Piemont   T3+ L II  
7 Okt 17
Monte Castello(2612m) anello per i valloni di Noaschetta e Ciamousseretto-Noasca (To)
Il Monte Castello, ultima cima del lungo contrafforte sud-est che scende dalla Tresenta, è posto a balcone sulla valle.Dalla piazzetta alla fine della strada x Balmarossa scendere a dx ed attraversare il torrente (nei pressi di una palina PNGP e prima della segnaletica su paline gialle), seguire il sentiero che passando in una...
Publiziert von Max64 9. Oktober 2017 um 22:06 (Fotos:36 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Lombardei   T4+ L II  
7 Okt 17
M. Toro Pizzo e passo di Valbona
Oggi anche se sotto antibiotico ritorno in montagna con percorso da adattare secondo di come mi sentirò. Partenza da Foppolo temperatura fresca + 1,5 C° e cercando di rimanere sottovendo punto verso il rif. terrazza Salomon per poi prendere il sentiero per il giro dei laghi L. delle Trote, L. delle Foppe dal lago delle foppe...
Publiziert von ser59 8. Oktober 2017 um 14:19 (Fotos:42 | Geodaten:1)
Piemont   T3+ L I  
11 Okt 17
Pizzo Topera (2480) anello per il lago D'Agaro
jkuks Fantastica giornata autunnale in Ossola. Luci, colori, clima, profumi unici... ottima compagnia. Per essere un mercoledì rubato al lavoro, non ho proprio niente di cui pentirmi. Anzi. Del Pizzo Topera, sapevo a stento dell'esistenza... ad Agaro ci ero venuto da piccolo e poi mai più... quindi per me è quasi una "prima...
Publiziert von Max64 12. Oktober 2017 um 23:23 (Fotos:83 | Kommentare:8 | Geodaten:2)
Bellinzonese   T4 L I  
7 Okt 17
Piz Blas 3019m
Anche oggi guarda caso ci ritroviamo a fare un 3000 chissà perché ? Magari Moreno ne sa qualcosa ??? Scherzo ovviamente..... Comunque alla partenza si congela,tira un vento da Nord bestiale,ed il sentiero é innevato e ghiacciato,e siccome é un sentiero pieno di sassi e anche grossi e lisci dobbiamo stare all'occhio....
Publiziert von igor 12. Oktober 2017 um 18:26 (Fotos:95 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Lombardei   T4 L I  
13 Okt 17
Pizzo Ligoncio - 3032 m
... E chi l'ha detto che venerdì 13 deve portar sfortuna.... ahaha Calcolando che mi sono ritrovata a + di 3000 metri e a metà ottobre in pantaloncini corti e canottiera, con un cielo che più blu di così non si può.... direi una giornata più che fortunata!! Dal termine della strada (q. 915 m), seguire il sentiero del...
Publiziert von irgi99 14. Oktober 2017 um 13:49 (Fotos:32 | Kommentare:20 | Geodaten:1)
Piemont   T5 L I  
13 Okt 17
Eyehorn per lo sperone Nord e Monte Massone (con discesa per il canale Nord) - Bassa Ossola
Lo spunto questa volta arriva dalla Guida dei Monti d'Italia, "Monte Rosa", ed. 1960 (fuori commercio), a cura di S. Saglio e F. Boffa, dove è riportata una via di salita all'Eyehorn dal versante Nord. Il libro è prezioso perché tratta molte montagne che sono "scomparse" dalle edizioni successive... Il percorso di...
Publiziert von atal 16. Oktober 2017 um 21:32 (Fotos:39 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ L  
14 Okt 17
Giro ad anello al Pizzo Alto
ivanbutti Questa settimana, in una giornata da fine estate, andiamo in Val Varrone per puntare il Pizzo Alto, bella cima che con la sua croce illuminata dal sole domina il paesaggio della Valle di Premaniga. Dopo avere girovagato un po’ per le vie di Premana troviamo, un po’ sotto gli uffici della Camp, il cartello che ci fa...
Publiziert von ivanbutti 19. Oktober 2017 um 19:44 (Fotos:68 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Aostatal   T3+ L  
14 Okt 17
Monte Torretta(2538m) e Gran Lago-Parco Monte Avic
Max64 Un ritorno gradito nel parco del Monte Avic,uno dei miei posti preferiti,in una fantastica giornata di Ottobre.La meta iniziale è il Monte Torretta che non ho mai salito,poi si vedrà il prosieguo.Dal colle du Lac Blanc seguo la cresta a sx:la parte finale è ripida e alcune placconate rendono insidioso(specialmente in...
Publiziert von Max64 16. Oktober 2017 um 22:56 (Fotos:49 | Geodaten:1)
Berninagebiet   T4 L I  
20 Okt 17
Piz Misaun
Dal parcheggio di Morteratsch prendo il sentiero per la Chamanna Boval , arrivato al bivio di Chunetta seguo un sentiero sulla destra che sale in direzione di un punto panoramico e poi a Chunetta Sur . Continuo a seguire la traccia ben segnata con ometti che poco alla volta risale i Paschuls da Boval fino a quando la traccia...
Publiziert von gabri83 21. Oktober 2017 um 20:28 (Fotos:33 | Geodaten:1)