Okt 7
Locarnese   T3  
4 Okt 16
Gridone (2187 m)
Dopo 35 anni ritorno al Gridone, in una splendida giornata autunnale, ideale per una gita in montagna. Una cosa è certa, oggi con il tempo ho avuto più fortuna del naturalista mendrisiense Luigi Lavizzari, che salì in due giorni al Gridone, per osservare l’eclissi di sole prevista per il 18 luglio 1860: “Il...
Publiziert von siso 7. Oktober 2016 um 15:30 (Fotos:71 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Mär 28
Locarnese   T2  
29 Aug 15
Capanna Soveltra (1'534 m.s.m.) - giorno 1/2
È ormai passato qualche anno dal nostro ultimo pernottamento in capanna, così viste le ottime previsioni meteo per il week-end, chiediamo a Tiziano se vuole condividere con noi questa due giorni tra le montagne. Il programma prevede di raggiungere la Capanna Soveltra nel pomeriggio del sabato e salire al Pizzo Campo Tencia...
Publiziert von ale84 28. März 2016 um 10:10 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Sep 4
Locarnese   T2  
30 Mai 15
Capanna Alpe d'Osola (1'418 m.s.m.) - Rifugio Sambuco (1'895 m.s.m.)
Oggi gita easy alla scoperta della Capanna Alpe d'Osola e del Rifugio Sambuco in Val d’Osura, una laterale della Val Verzasca alla quale si accede da Brione. La scoperta a dire il vero è solo mia, Mauro infatti ha già visto entrambe le strutture in occasione della sua salita al Monte Zucchero, nel frattempo comunque la...
Publiziert von ale84 4. September 2015 um 20:40 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Okt 26
Locarnese   T3  
25 Okt 14
Pizzo di Vogorno (2442 m) dall’Alpe Bardughè
Terza escursione consecutiva in Valle Verzasca, oggi per raggiungere l’agognato Pizzo di Vogorno, cima che ammiro tutti i giorni recandomi al lavoro. Secondo il linguista Carlo Salvioni (Bellinzona, 1858 – Milano, 1920) il toponimo Vogorno deriva da “viburnum”, che significa sterpo, arbusto. Inizio...
Publiziert von siso 26. Oktober 2014 um 20:35 (Fotos:85 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Okt 19
Locarnese   T2  
18 Okt 14
Capanna Osola (1418 m)
Escursione in Val d’Osura, una laterale della Valle Verzasca, in una splendida giornata autunnale, con temperature estive. Il rifugio, con 18 posti letto, appartiene alla “Comunità Compadroni Alpe Osola”, un’associazione che ha origini molto antiche, formata da famiglie patrizie di Brione prettamente legate al...
Publiziert von siso 19. Oktober 2014 um 21:10 (Fotos:58 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Okt 5
Locarnese   T3  
4 Okt 14
Rifugio Starlaresc da Sgióf (1880 m)
Escursione nel comune di Brione Verzasca, in una giornata umida e nebbiosa. Oggi dovrò rinunciare alle foto panoramiche: la fotografia della parete del Poncione d’Alnasca sarà per un’altra volta. Il rifugio, con 10 posti letto, appartiene ai “Copadroni Starlaresc”; presumo che si tratti di un’associazione...
Publiziert von siso 5. Oktober 2014 um 18:50 (Fotos:74 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Sep 24
Locarnese   T2  
21 Sep 14
Rifugio Alpe Costa (1941 m) e Laghetto (2050 m)
Ultima escursione dell’estate 2014 in Val Verzasca con partenza da Frasco. La meta odierna è raggiungibile salendo il ripido versante a NE di Frasco, fino all’ampio terrazzo ai piedi del Madom Gröss (2741 m) e del Pizzo Cramosino (2718 m). Inizio dell’escursione: ore 8:00 Fine dell’escursione: ore...
Publiziert von siso 24. September 2014 um 23:20 (Fotos:78 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Nov 2
Locarnese   T3+  
1 Nov 13
Guriner Furka (2323 m) e Cima 2446 m
Escursione nel comune più alto del Ticino: Bosco Gurin. È anche l'unica colonia walser del cantone. Il 32% della popolazione parla tedesco. Il vecchio dialetto dei Boschesi è chiamato Ggurijnartitsch. Salita al Passo di Bosco sulle orme di Horace Bénédict de Saussure, lo scienziato ginevrino considera­to “il...
Publiziert von siso 2. November 2013 um 20:38 (Fotos:100 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Dez 31
Locarnese   T2  
7 Okt 12
Capanna Cornavosa (1'991 m.s.m.)
L’itinerario che conduce da Lavertezzo o Verzöo all’ennesimo gioiellino della SEV, vale a dire alla Capanna Cornavosa in alta Val Pincascia, è già stato descritto su HIKR in numerose relazioni. Detto ciò non mi dilungherò nella descrizione del sentiero. Tutto è segnalato a dovere e non si incontrano difficoltà (T2)....
Publiziert von ale84 31. Dezember 2012 um 18:02 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Okt 8
Locarnese   T2  
6 Okt 12
Gridone da Mergugno
beppe Sempre bello ritornare al Gridone passando dalla capanna al Legnun balcone fantastico sul lago Maggiore ,grazie all' amico Gabri e a Suni per la piacevolissima giornata trascorsa in serenità. gabri Oggi per vari impegni dobbiamo rientrare non troppo tardi e allora decidiamo di salire al Gridone, una meta facile ma...
Publiziert von beppe 8. Oktober 2012 um 10:01 (Fotos:34 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jul 6
Locarnese   T3  
4 Jul 12
ANELLO GERRA VERZASCA - SCAIEE - FRASCO
ivanbutti Per la nostra uscita infrasettimanale puntiamo sulla Verzasca, perché le previsioni in Alto Ticino e altre aree non sono buone. Partendo bassi è preventivato il caldo, ma il bosco (che ci accompagna fin oltre 1600 m. di quota) unito alla ripidezza del cammino, che non molla letteralmente mai, rendono il clima...
Publiziert von beppe 6. Juli 2012 um 05:17 (Fotos:72 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Jun 19
Locarnese   T3+  
16 Jun 12
PIZZO VOGORNO MT, 2442, slinzega, vinello e ........"patata"
Pm1996 Addocchiato quest’inverno con le ciaspole ai piedi colgo l’occasione riproposta dei miei amici di ripercorrere l’ anello che hanno gia’ fatto parte di loro… Senza neve molto piu’ veloce e meno faticosa la salita fino alla capanna Bardughe’ ... naturalmente. Il paesaggio invervale personalmente mi ha appagato...
Publiziert von beppe 19. Juni 2012 um 20:49 (Fotos:109 | Kommentare:12 | Geodaten:2)
Mai 20
Locarnese   T2  
17 Mai 12
Capanna Alpe Nimi (1'718 m.s.m.)
Dopo numerose gite “soft” è il caso di rimettersi in forma in vista della stagione estiva, decidiamo dunque di fare un po’di allenamento affrontando la lunga salita fino alla Capanna Alpe Nimi in Vallemaggia. Partiamo dalla fazione di Brié a Gordevio, il cartello in loco indica 4h 10 minuti per la capanna. Itinerario...
Publiziert von ale84 20. Mai 2012 um 16:07 (Fotos:48 | Geodaten:1)
Apr 29
Locarnese   T2  
31 Mär 12
Capanna Alpe Bardughè (1'639 m.s.m.)
Questa escursione ricalca esattamente quella effettuata il 15 novembre 2009, per quanto riguarda la descrizione dell'itinerario rimando dunque alla mia precedente relazione. A differenza di allora abbiamo trovato tempo soleggiato e caldo, di conseguenza anche i panorami ci hanno soddisfatto maggiormente. La capanna è un vero...
Publiziert von ale84 29. April 2012 um 15:48 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Mär 23
Locarnese   T3  
22 Mär 12
Capanna d'Alzasca (1734msm)
Soddisfatti dall'ultima escursione, e rincuorati dalla poca neve trovata, decidiamo oggi di salire alla Capanna d'Alzasca, di cui abbiamo sentito parlare in lungo e in largo, e che per tanto tempo è stata nella nostra "to do list". Sul percorso non c'è molto da dire che non sia già stato ottimamente descritto da altri qui sul...
Publiziert von Jules 23. März 2012 um 10:45 (Fotos:24 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Mär 14
Locarnese   T2  
13 Mär 12
Rifugio Alpe Costa (1941msm)
Dopo un inverno a cercare di sistemare la gamba e la schiena, decido di provare una prima semplice ascesa, ovviamente nella mia valle prediletta. Opto per il Rifugio Alpe Costa, poiché la sua posizione mi pare la migliore: ben esposto al sole, non troppo alto e... bellissimo! Partenza quindi alle 08.30 da Frasco, e salita in...
Publiziert von Jules 14. März 2012 um 06:29 (Fotos:19 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Nov 5
Locarnese   T2  
30 Okt 11
Capanna Alpe di Ribia (1'996 m.s.m.)
Questa è la relazione di una breve e facile escursione di fine ottobre ad unabellissima capannain Valle di Vergeletto (una laterale della Valle Onsernone): la Capanna Alpe di Ribia. L'ambiente autunnale, i larici dorati, la prima neve in quota,il cielo blu, la temperatura più che gradevole...ogni cosaha contribuito a rendere...
Publiziert von ale84 5. November 2011 um 16:45 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Okt 4
Locarnese   T2  
24 Sep 11
Rifugio Tomeo (1'739 m.s.m.) - Lago Tomeo (1'692 m.s.m.)
È stata purtroppo una giornata nuvolosa, afosa e con molta foschia quella che ci ha visti impegnati con la facile escursione al Rifugio e Lago Tomeo situati in Val Tomè, una laterale della Lavizzara. Avendo poco o nulla da ammirare abbiamo tirato dritti fino al Rifugio Tomeo raggiungendolo senza difficoltà in 2 ore e 20...
Publiziert von ale84 4. Oktober 2011 um 13:12 (Fotos:15 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sep 27
Locarnese   T3  
25 Sep 11
Capanna Borgna (1912 m) e Bocchetta Cazzane (2104 m)
Piacevolissima escursione ad anello per la prima uscita autunnale del 2011. L’itinerario tocca tre vallate assai selvagge: la Valle della Pesta, la Val della Porta e la Valle di Cugnasco. Inizio dell’escursione: ore 7:50 Fine dell’escursione: ore 14:43 Temperatura alla partenza: 14°C...
Publiziert von siso 27. September 2011 um 10:40 (Fotos:68 | Geodaten:1)
Sep 2
Locarnese   T2  
19 Aug 11
Tra Verzasca e Leventina, giorno 1, da Frasco alla capanna Efra
Una due giorni tra Verzasca e Leventina, pianificata da lungo tempo... Partiamo in tre (Seeger, Rita ed io) da Frasco alle 10:30, e saliamo senza fretta verso la capanna. Andreas aveva ponzato di salire all'alpe Costa, poi in traverso andare alla capanna, ma si è sovvenuto che probabilmente c'è un tratto esposto e difficile...
Publiziert von UpTheHill 2. September 2011 um 15:13 (Fotos:17 | Kommentare:3 | Geodaten:1)