Feb 3
Lombardei   WT3  
2 Feb 19
Ciaspolata al Piambello (m.1129)
In un inverno, sinora, assai avaro di neve ecco finalmente una nevicata "giusta". In Valganna circa 40 centimetri di neve che nella notte fà già in tempo a trasformarsi, pertanto - dopo alcuni impegni mattutini - non mi resta che partire con le ciaspole direttamente dalla cucina di casa in orario da far invidia a Gibi. ;)...
Publiziert von Poncione 3. Februar 2019 um 21:16 (Fotos:21 | Kommentare:6)
Mai 26
Surselva   T4 ZS- II WT4  
26 Mai 18
Piz Uffiern (3151 m) da Fuorns
Avevo un conto in sospeso dall'ultima uscita in questa zona fatta un paio di settimane fa con il mio socio Fredy. Mi alzo molto presto e, dopo una bella colazione, alle ore 04.30 sono già in viaggio con l'auto verso Fuorns... Inizio dell'escursione alle ore 5.30 Tempo dell'escursione al Piz Uffiern 09.30 (senza pausa) Quota...
Publiziert von saimon 26. Mai 2018 um 21:09 (Fotos:73 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Mai 21
Bellinzonese   T3+ WS+ WT3  
5 Mai 18
Laghetto Gardiscio (2581 m sul Dosso q. 2628 m) da Chironico Valle
Oggi il pericolo di valanghe bagnate è alto, decido quindi di partire molto presto, con la frontale... Inizio dell'escursione alle ore 5.30 Tempo dell'escursione fino all'Alpe Sponda 08.00 (senza pause) Temperatura alla partenza +10.5° Temperatura al laghetto Gardiscio +9.0º Rientro verso le ore 13.00 (con pause)...
Publiziert von saimon 21. Mai 2018 um 14:04 (Fotos:52 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Mai 10
Bellinzonese   T3 WT3  
28 Jan 18
Alpe di Tongia (1809 m) da Biasca via sentiero Santa Petronilla
Oggi visto l'alto pericolo di valanghe per le scorse nevicate decido di salire nelle zone sopra casa... Parto di buon'ora con la frontale... Inizio dell'escursione alle ore 7.00 Tempo dell'escursione fino all'alpe di Tongia 09.30 (senza pause) Temperatura alla partenza +5.0° Temperatura in cima all'alpe Tongia +8.0º...
Publiziert von saimon 10. Mai 2018 um 20:15 (Fotos:64 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Apr 4
Bellinzonese   T2 WT2  
2 Apr 18
Capanna Bovarina (1870 m)
Racchettata nella Val di Campo con ottime condizioni meteorologiche e di neve. Inizio dell’escursione: ore 8:05 Fine dell’escursione: ore 13:10 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1019 hPa Temperatura alla partenza: -4,5°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 1900 m Temperatura al rientro: 17,5°C...
Publiziert von siso 4. April 2018 um 14:20 (Fotos:70 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Feb 11
Bellinzonese   T3+ WS WT4  
11 Feb 18
Pizzo Molare (2585 m) da Negrentino (Leontica) ad anello via Cancorì
Dopo un paio di weekend di uscite lunghe e dislivelli con partenza da casa, mi sono messo in mente già da qualche giorno di andare a trovare il mio socio Fredy in zona Nara, ma non volevo salire solo fino da lui... volevo una cima... Inizio dell'escursione alle ore 7.15 Tempo dell'escursione fino sotto il Sasso Bianco 11.15...
Publiziert von saimon 11. Februar 2018 um 21:25 (Fotos:81 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Jan 13
Bellinzonese   WT3  
13 Jan 18
Super racchettata tra Campra e il Lucomagno
Oggi avevo in mente di fare una cima in zona Passo del Lucomagno... Inizio dell'escursione alle ore 8.30 Tempo dell'escursione fino sotto il Passo Predelp 11.45 (senza pause) Temperatura alla partenza -5.0° Temperatura in cima -2.0º Rientro verso le ore 14.30 (con pause) Temperatura al rientro -3.5° Totale km: 19.65...
Publiziert von saimon 13. Januar 2018 um 18:46 (Fotos:83 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Jan 5
Bellinzonese   L WT3  
5 Jan 18
Faido (749 m) - Lago Carì (2279 m), prima racchettata annuale
Dopo la racchettata di fine anno alla Punta di Larescia che non ho pubblicato per via che di rapporti ne ho già fatti, oggi invece pubblico la prima dell'anno. Inizio dell'escursione alle ore 8.15 Tempo dell'escursione a Carì 10.30 (senza pause) Tempo dell'escursione al Lago di Carì 12.00 (con pause) Temperatura alla...
Publiziert von saimon 5. Januar 2018 um 22:15 (Fotos:62 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Dez 14
Lombardei   T2 WT2  
13 Dez 17
Fantastica giornata al San Primo
Fantastica giornata neve non molta ma tanto sole e panorami stupendi , bello l'effetto neve gelata sugli alberi e sulla Croce di vetta . Percorso classico partendo dalla colma .
Publiziert von beppe 14. Dezember 2017 um 05:28 (Fotos:28 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Nov 16
Bellinzonese   T2 WT2  
15 Nov 17
Capanna Zemblasca (1809 m) - Ciaspolata
Escursione con le racchette da neve all’Alpe di Prato, nel Comune di Quinto, fino ad una capanna poco conosciuta (questa è la prima descrizione in Hikr.org), di proprietà dei Boggesi Alpe Prato di Ambrì. Ho scoperto questo rifugio solo quindici giorni fa, quando l’ho individuato e fotografato dalla cima del Motto...
Publiziert von siso 16. November 2017 um 18:10 (Fotos:42 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Nov 11
Bellinzonese   T2 WT2  
10 Nov 17
Cascina Nuova all’Alpe di Pesciüm (1814 m) – Ciaspolata con raclette
Prima escursione della stagione con le racchette da neve, con partenza dal Caseificio del Gottardo sul sentiero diretto per Culiscio. Inizio dell’escursione: ore 8.35 Fine dell’escursione: ore 13.20 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1026 hPa Temperatura alla partenza dal Caseificio del Gottardo: -1°C...
Publiziert von siso 11. November 2017 um 21:45 (Fotos:46 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jun 11
Bellinzonese   T3 WT3  
10 Jun 17
Pizzo d’Orsirora (2603 m) con le racchette da neve
Ritorno dopo sei anni al Pizzo d’Orsirora, questa volta con le ciaspole. Non c'è due senza tre: dopo aver visto e apprezzato questi versanti innevati, mi ripropongo di risalirli pure con gli sci. Il Pizzo d’Orsirora è una cima poco rilevante, nascosta dal suo contrafforte orientale, che al contrario è ben visibile...
Publiziert von siso 11. Juni 2017 um 21:30 (Fotos:62 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mär 29
Stubaier Alpen   WT1  
22 Mär 17
Mittergrat Hütte (1956 m)
Oggi nevica, le cime sono avvolte dalla nebbia e la visibilità non è ottimale: non ci sono quindi delle buone premesse per un’escursione con gli sci. Ripiego su una racchettata in un bosco di conifere, verso una capanna della quale finora ho letto solo il nome sulla carta topografica. Inizio dell’escursione: ore...
Publiziert von siso 29. März 2017 um 17:10 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Feb 28
Val Poschiavo   WT4  
20 Feb 17
Der Verlorene Zug
IstrojosuizaLokführer?-Nein,erarbeitetzwarbeiderBahn,aberLokführer isternicht.Isterihmdanneinfachweggefahren,sozusagen,derZug?-Nein, weggefahrenisterihmnicht.Washatesalsoaufsich mit dem Verlorenen Zug? rojosuizamarschiertvonPoschiavonachAlpGrüm,mitWanderschuhenanden...
Publiziert von rojosuiza 28. Februar 2017 um 16:01 (Fotos:23)
Feb 8
Lombardei   T2 WT3  
7 Feb 17
Pizzo della Croce o Monte Crocione (1491 m) dalla Valle di Muggio
Il Monte Crocione è una panoramica cima tra la Val d’Intelvi e la Valle Breggia, che ho raggiunto diverse volte in tutte le stagioni. Oggi desidero percorrere, per la prima volta in salita, il suo costone SE. Inizio dell’escursione: ore 8:30 Fine dell’escursione: ore 13:50 Pressione atmosferica, ore...
Publiziert von siso 8. Februar 2017 um 20:50 (Fotos:53 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Jan 20
Domleschg   WT2  
18 Jan 17
Term Bel (2160 m) / Dreibündenstein
Ciaspolata nella Domigliasca, sull’altopiano caratterizzato dal “Bel Termine”, Term Bel o Dreibündenstein, un obelisco di 2 m che indica il confine tra le tre entità che costituivano la Repubblica delle Tre Leghe: Lega Caddea (o della Ca’ di Dio), Lega Grigia e Lega delle Dieci Giurisdizioni. Il monumento di...
Publiziert von siso 20. Januar 2017 um 17:15 (Fotos:83 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Jan 18
Neuenburg   WT2  
17 Jan 17
Tête de Ran - vom Winde verweht
Sie stehen immer noch, die Skilifte, die früher ab Les Hauts-Geneveys das Skigebiet am Tête de Ran erschlossen. Bügel baumeln am Seil, die Masten rosten vor sich hin, die Berg- und Talstationen sind am Zerfallen. Eine triste Sache - aber eben: wenn für den Betrieb und Unterhalt das Geld fehlt, dann fehlt es auch für den...
Publiziert von laponia41 18. Januar 2017 um 10:43 (Fotos:27 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Jan 8
Bellinzonese   T1 WT2  
7 Jan 17
Passo delle Colombe (2381 m)
Racchettata dal Passo del Lucomagno al Passo delle Colombe sfidando il freddo pungente e il forte vento di tramontana. Inizio dell’escursione: ore 8:30 Fine dell’escursione: ore 13:30 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1034 hPa Velocità media del vento: 25 km/h Temperatura alla partenza: -10°C...
Publiziert von siso 8. Januar 2017 um 18:59 (Fotos:41 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Dez 30
Bellinzonese   WT2  
29 Dez 16
Nufenenpass (2480 m) con le racchette da neve
73-esimo giorno dell’anno passato in montagna, all’insegna di condizioni meteorologiche perfette. Il caso ha voluto che il numero di giorni passati in montagna nel 2016 fosse identico a quello del 2015 e del 2014. Grande affluenza oggi in Val Bedretto: sia il posteggio di Ossasco sia quello di All’Acqua erano...
Publiziert von siso 30. Dezember 2016 um 15:40 (Fotos:56 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Dez 12
Bellinzonese   WT3  
11 Dez 16
Pizzo Predèlp W (2585 m)
Ho salito il Pizzo Predèlp Occidentale più volte, sia in estate, su terreno, sia nelle altre stagioni con gli sci; oggi per la prima volta l’ho raggiunto con le racchette da neve. Inizio dell’escursione: ore 8:15 Fine dell’escursione: ore 13:45 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1024 hPa Temperatura...
Publiziert von siso 12. Dezember 2016 um 23:00 (Fotos:41 | Kommentare:12 | Geodaten:1)