Faido (749 m) - Lago Carì (2279 m), prima racchettata annuale
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo la racchettata di fine anno alla Punta di Larescia che non ho pubblicato per via che di rapporti ne ho già fatti, oggi invece pubblico la prima dell'anno.
Inizio dell'escursione alle ore 8.15
Tempo dell'escursione a Carì 10.30 (senza pause)
Tempo dell'escursione al Lago di Carì 12.00 (con pause)
Temperatura alla partenza +0.0°
Temperatura al Lago -1.0º
Rientro verso le ore 14.45 (con pause)
Temperatura al rientro +3.5°
Totale km: 16.60
Sforzo km: 39.10
Tempo escursione senza pause: 5h 45min.
Tempo escursione con pause: 6h 30min.
Parto in solitaria dal parcheggio dell'Ospedale di Faido, temperatura zero gradi, nebbioso. Obiettivo: mazzata da Faido fino al Lago di Carì con le racchette.
Mi addentro nel primo pezzo di bosco in direzione di Primadengo con un buon 20-30 cm d'innevamento, il sentiero é battuto fino al piccolo Santuario delle Rive, poi fino a Carì lo devo tracciare tutto. È dura solo per questo, poi da Carì percorro il sentiero del Montanaro che porta a 2000, da 2000 al Lago di Carì traccio un po' a bordo delle piste da sci e una parte di percorso lo faccio su quest'ultime, incluso pure un pezzo di pista nera.
Al ritorno la neve da Carì a Faido purtroppo non é più la stessa, é come cemento, una faticaccia pur che ci sia ancora l'unica traccia battuta da me in mattinata.
Proprio un bel giro, anche perchè su c'era una giornata stupenda con sole. Tornando invece da Carì fino quasi a Faido c'era la nebbia.
Alla prossima con un altro bel tour.
Saluti, Saimon
Inizio dell'escursione alle ore 8.15
Tempo dell'escursione a Carì 10.30 (senza pause)
Tempo dell'escursione al Lago di Carì 12.00 (con pause)
Temperatura alla partenza +0.0°
Temperatura al Lago -1.0º
Rientro verso le ore 14.45 (con pause)
Temperatura al rientro +3.5°
Totale km: 16.60
Sforzo km: 39.10
Tempo escursione senza pause: 5h 45min.
Tempo escursione con pause: 6h 30min.
Parto in solitaria dal parcheggio dell'Ospedale di Faido, temperatura zero gradi, nebbioso. Obiettivo: mazzata da Faido fino al Lago di Carì con le racchette.
Mi addentro nel primo pezzo di bosco in direzione di Primadengo con un buon 20-30 cm d'innevamento, il sentiero é battuto fino al piccolo Santuario delle Rive, poi fino a Carì lo devo tracciare tutto. È dura solo per questo, poi da Carì percorro il sentiero del Montanaro che porta a 2000, da 2000 al Lago di Carì traccio un po' a bordo delle piste da sci e una parte di percorso lo faccio su quest'ultime, incluso pure un pezzo di pista nera.
Al ritorno la neve da Carì a Faido purtroppo non é più la stessa, é come cemento, una faticaccia pur che ci sia ancora l'unica traccia battuta da me in mattinata.
Proprio un bel giro, anche perchè su c'era una giornata stupenda con sole. Tornando invece da Carì fino quasi a Faido c'era la nebbia.
Alla prossima con un altro bel tour.
Saluti, Saimon
Tourengänger:
saimon

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)