Laghetto Gardiscio (2581 m sul Dosso q. 2628 m) da Chironico Valle
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi il pericolo di valanghe bagnate è alto, decido quindi di partire molto presto, con la frontale...
Inizio dell'escursione alle ore 5.30
Tempo dell'escursione fino all'Alpe Sponda 08.00 (senza pause)
Temperatura alla partenza +10.5°
Temperatura al laghetto Gardiscio +9.0º
Rientro verso le ore 13.00 (con pause)
Temperatura al rientro +19.0°
Totale km: 19.18
Sforzo km: 43.85
Tempo escursione senza pause: 6h 30min.
Tempo escursione con pause: 7h 30min.
Posteggio l'auto a Chironico Valle, ampio parcheggio, da qui prendo subito il sentiero che mi porterà dapprima ai magnifici monti di Cala (monti di Chironico) per poi oltrepassare e con un po' di sali e scendi arrivo all'Alpe Sponda.
Fa già tanto caldo, vorrei andare a vedere come sono le condizioni del Pizzo Penca per salirlo nelle prossime settimane siccome lo avevo lasciato a parte lo scorso autunno dopo aver festeggiato il mio compleanno con 3x 3000 vedi qui la relazione, continuo fino al Rifugio Alpe Sponda.
Dopo una breve pausa ed aver scattato qualche foto salgo i ripidi pendii che mi porteranno fino al Dosso Q., punto panoramico sopra il lago Gardiscio.
Le valanghe iniziano a sentirsi, frastuoni che ad eco si ascoltano in tutta la stupenda vallata, ogni istante e ogni punto dove fisso il mio sguardo una colata di neve che sembra una cascata in piena, una cosa magnifica, ma per fortuna oggi la mia escursione finisce qua, scatto bellissime foto, faccio il video di qualche valanga che scarica e ritorno sui miei passi.
L'auto mi aspetta, inizio a ridiscendere il tutto da dove sono salito, la neve ha smollato tanto, arrivo all'Alpe Sponda e incontro un simpatico signore germanico, scambiamo qualche parola e siccome gli ho detto che il pericolo valanghe è alto ha deciso di ridiscendere fino a Cala in mia compagnia, infatti non era tanto equipaggiato e quando l'ho visto mi sono leggermente allarmato.
Mi ha fatto piacere la sua compagnia fino a Cala.
Bé che dire, è stato un bel giro, zone stupende ma veramente troppo caldo per essere primavera.
A presto con altre belle uscite.
Saimon
Inizio dell'escursione alle ore 5.30
Tempo dell'escursione fino all'Alpe Sponda 08.00 (senza pause)
Temperatura alla partenza +10.5°
Temperatura al laghetto Gardiscio +9.0º
Rientro verso le ore 13.00 (con pause)
Temperatura al rientro +19.0°
Totale km: 19.18
Sforzo km: 43.85
Tempo escursione senza pause: 6h 30min.
Tempo escursione con pause: 7h 30min.
Posteggio l'auto a Chironico Valle, ampio parcheggio, da qui prendo subito il sentiero che mi porterà dapprima ai magnifici monti di Cala (monti di Chironico) per poi oltrepassare e con un po' di sali e scendi arrivo all'Alpe Sponda.
Fa già tanto caldo, vorrei andare a vedere come sono le condizioni del Pizzo Penca per salirlo nelle prossime settimane siccome lo avevo lasciato a parte lo scorso autunno dopo aver festeggiato il mio compleanno con 3x 3000 vedi qui la relazione, continuo fino al Rifugio Alpe Sponda.
Dopo una breve pausa ed aver scattato qualche foto salgo i ripidi pendii che mi porteranno fino al Dosso Q., punto panoramico sopra il lago Gardiscio.
Le valanghe iniziano a sentirsi, frastuoni che ad eco si ascoltano in tutta la stupenda vallata, ogni istante e ogni punto dove fisso il mio sguardo una colata di neve che sembra una cascata in piena, una cosa magnifica, ma per fortuna oggi la mia escursione finisce qua, scatto bellissime foto, faccio il video di qualche valanga che scarica e ritorno sui miei passi.
L'auto mi aspetta, inizio a ridiscendere il tutto da dove sono salito, la neve ha smollato tanto, arrivo all'Alpe Sponda e incontro un simpatico signore germanico, scambiamo qualche parola e siccome gli ho detto che il pericolo valanghe è alto ha deciso di ridiscendere fino a Cala in mia compagnia, infatti non era tanto equipaggiato e quando l'ho visto mi sono leggermente allarmato.
Mi ha fatto piacere la sua compagnia fino a Cala.
Bé che dire, è stato un bel giro, zone stupende ma veramente troppo caldo per essere primavera.
A presto con altre belle uscite.
Saimon
Tourengänger:
saimon

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)