Apr 17
Piemont   WT2  
9 Feb 25
Pizzetto (1879 m) da Fontane di Bannio • Valle Anzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Coperto e nevicata in corso. Calzate le racchette al Provaccio, salita da Campo Aostano e discesa per l'anticima quotata 1819 m. Avvistato un gallo forcello tra cima e anticima. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 17. April 2025 um 17:33 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T2 WT4  
2 Feb 25
Moncucco (1963 m) dalla Val Loana • Val Vigezzo •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno. Copiosa neve fresca al suolo sopra i 1400 m, calzate le racchette a Crotte. Salita per Cortevecchio e la cresta NE con discesa, in parte su sentiero, lungo la strada della Val Loana. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 17. April 2025 um 17:26 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Mär 30
Bellinzonese   WT4  
26 Mär 25
Pizzo Erra (2416 m) - Salita invernale da Sobrio
Siamo nella Media Leventina. Il Pizzo Erra è una vetta spartiacque situata lungo il crinale che dal Matro si delinea a nord verso Pizzo Molare e gruppo del Pizzo del Sole e che divide le Valli di Blenio e Leventina. La scorsa fine inverno tentai una salita da Biasca e arrivai alla base meridionale del Pizzo Erra toccando tutte...
Publiziert von Michea82 28. März 2025 um 22:47 (Fotos:64 | Geodaten:1)
Mär 15
Sottoceneri   T3 WT4  
11 Jan 25
Motto Rotondo (1928 m) da Mezzovico • Valli di Lugano •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Nuvoloso al mattino, poi sereno e gelido. Calzate le racchette nei pressi dell'Alpe Duragno, salita in cima dalla Bocchetta di Campo e ritorno per i Monti di Mezzovico. Visti due caprioli. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 15. März 2025 um 00:23 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3 L WT5  
30 Dez 24
Monte Cistella (2880 m) da Dreuza • Val Divedro •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e clima fresco. Neve al suolo sopra i 1700 m, calzate le racchette a circa 1900 m (ramponi dal Bivacco Leoni alla cima e in discesa fino alla bocchetta). Avvistati camosci e un'aquila. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 15. März 2025 um 00:01 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Feb 3
Glarus   WT4  
19 Jan 25
Mit Schneeschuhen auf den Rautispitz (2283 m)
Von meinen beiden Schneeschuhtourenpartnern kommt keiner mit und so wähle ich eine anspruchsvollere Tour, um meine Fitness aufzubessern. Den Rauti hatte ich schon vor der letzten Tour im Fokus. Vor Jahrzehnten habe ich ihn bereits einmal mit Oliver W. zu einer schneefreien Jahreszeit erklommen. Ich starte bei frostigen -5°...
Publiziert von Uli_CH 20. Januar 2025 um 22:17 (Fotos:14 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Jun 20
Oberhalbstein   T4 WS WT4  
17 Jun 24
Piz Platta 3392 m - Salita da Mulegns con neve
Il Piz Platta è una montagna che sprigiona carattere e grandiosità. È una piramide che attira da lontano. Merita i 150 km di strada che ho percorso per visitarlo. Quando mi sono ritrovato ai suoi piedi sono rimasto affascinato. Ben più di quanto mi aspettassi. Il mio telefono è rimasto a lungo in ombra a causa della massa...
Publiziert von Michea82 19. Juni 2024 um 20:39 (Fotos:71 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Mai 17
Piemont   T3+ WT3  
13 Apr 24
Costa dei Bagnoli da Verigo • Parco nazionale della Val Grande •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e molto caldo. Salita per Briasca, Campo e Noccola (ramponi) con neve al suolo sopra i 1500 m. Effettuato breve accesso al Fornale e ritorno causa slavine in corso. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 17. Mai 2024 um 14:55 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Mai 12
Locarnese   T3+ L WT5  
6 Apr 24
Cima Pianca (2245 m) da Lavertezzo • Valle Verzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Inizialmente velato, poi sereno con clima caldo. Neve al suolo da Eus lungo la cresta WSW, marcia fino ai 1900 m, oltre più rigelata e portante (ramponi). Avvistati camosci sotto la cima. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 12. Mai 2024 um 23:02 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Mai 1
Piemont   T2 WT3  
23 Mär 24
Alpe La Sella (1831 m) dalla strada del Tracciolino di Oropa • Valle dell'Elvo •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Nubi sparse al mattino, poi nebbia. Neve marcia al suolo sopra i 1300 m, calzate le racchette poco oltre l'Alpe Le Piane. Arrivo fino all'Alpe La Sella, poi rinuncia per visibilità nulla. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 1. Mai 2024 um 22:13 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Apr 28
Aostatal   L WT4  
16 Mär 24
Mont Barbeston (2482 m) da Bellecombe • Valle di Champdepraz •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e ventilato con neve al suolo sopra i 1300 m. Calzate le racchette a Mont Ros dèsot e traccia da battere in neve intonsa. Avvistato un rapace nei pressi della cima. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 28. April 2024 um 16:34 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Apr 4
Nidwalden   T3+ L WT4  
2 Apr 24
Brisen 2404 m e Lauwistock 2091 m per la Haldigrat (invernale)
La sera, dopo aver compiuto questo viaggio lungo la Haldigrat, avevo la sensazione di camminare sopra una cornice. Prima di addormentarmi mi sembrava di cadere. Lauwistock 2092 m - Punto rappresentativo della cresta per il Brisen Perchè il Brisen e accesso alla zona Con le nevicate abbondanti a sud delle alpi e un...
Publiziert von Michea82 4. April 2024 um 06:32 (Fotos:79 | Geodaten:1)
Mär 31
Oberwallis   L WT4  
3 Feb 24
Gletscherhorn (3222 m) da Tatz • Jolital •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e ventilato. Salita e discesa per Joli, Chiemattbode e il Joligletscher. Calzate le racchette a 1640 m (inizio sentiero) e i ramponi per scendere dalla cima. Avvistata una lepre. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 31. März 2024 um 19:02 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Lombardei   T4 L I WT3  
20 Jan 24
Motto Rotondo o Cima degli Orsi (2245 m) da Dosso del Liro • Alto Lario Occidentale •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con clima freddo. Neve gelata al suolo sopra Sortaiolo, calzate le racchette al Motto di Piaghedo. Cresta finale percorsa con piccozza e ramponi (un passaggio di I+ grado). Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 31. März 2024 um 12:13 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Mär 9
Sottoceneri   T3 WS WT3  
7 Mär 24
Monte Tamaro 1961 m invernale - Lunga escursione da Sonvico e salita dalla cresta est
Chi mai avesse la fortuna di vederlo da est, sepolto nella neve come capitato a me, potrebbe supporre che anche il Sottoceneri abbia un suo tremila. La forza e il carattere di questa vetta ne fanno una montagna completa, una meta prestigiosa e di grande soddisfazione. Arrivarci a piedi da casa mi ha permesso di svolgere...
Publiziert von Michea82 9. März 2024 um 01:18 (Fotos:115 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Mär 1
Sottoceneri   WT2  
29 Feb 24
Monte Bar (1816 m) – Racchette da neve
È una giornata nuvolosa con pericolo marcato di valanghe. Mi mobilito quindi per una gita molto popolare in una zona sulla carta meno soggetta alle slavine. Scelgo il Monte Bar ecarico in auto sia gli sci sia le racchette da neve. Inizio dell’escursione: ore 8.10 Fine dell’escursione: ore 12:30 Pressione...
Publiziert von siso 1. März 2024 um 15:40 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Feb 27
Piemont   WT5  
13 Jan 24
Motta di Campo (1720 m) dalla Val Loana • Parco nazionale della Val Grande •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con clima freddo. Calzate le racchette poco dopo la partenza, neve polverosa al suolo e traccia da battere. Avvistato un camoscio. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 27. Februar 2024 um 22:32 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Feb 19
St.Gallen   WT3  
18 Feb 24
Selun (2205 m) – Churfirst #4
Ja, ich weiss, es gibt Cracks, die alle Churfirsten an einem Tag (und in einer Nacht) schaffen –gellJohny. Nachdem die Wettervorhersage schönes Wetter über dem Hochnebel angekündigt hatte, fiel meine Wahl auf den am wenigsten steilen Churfirst, den ich noch nicht bezwungen habe. Bitte Warnhinweis am Ende des...
Publiziert von Uli_CH 18. Februar 2024 um 20:45 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Feb 12
Piemont   T3+ L WT3  
24 Dez 23
Cimonetto (2494 m) da Bannio Anzino • Valle Anzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e caldo con lievi velature. Neve al suolo sopra i 2000 m e traccia da battere (racchette), utilizzati i ramponi sulla cresta erbosa dal colle alla cima. Avvistato uno stambecco. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 12. Februar 2024 um 22:38 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Feb 4
Piemont   T3+ WT3  
16 Dez 23
Pizzo Camino (2148 m) dalla Val Segnara • Valle Anzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con clima mite e ventilato. Salita per la cresta NW e ritorno lungo il sentiero GTA, calzate le racchette in discesa dal colle fino all'Alpe del Lago. Avvistati numerosi camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 4. Februar 2024 um 22:59 (Fotos:1 | Geodaten:1)