Jan 19
Sottoceneri   T2  
18 Jan 19
Monte Bar (1816 m)
È un venerdì soleggiato e molto ventoso, tuttavia, mi incaponisco e come da programma decido di raggiungere una delle cime più battute dai venti di tutto il Sottoceneri. Inizio dell’escursione: ore 9.05 Fine dell’escursione: ore 14.35 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1013 hPa Temperatura alla...
Publiziert von siso 19. Januar 2019 um 22:25 (Fotos:62 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 11
Sottoceneri   T2 S  
7 Okt 19
Monte Tamaro (1962 m) – Bike & Hike
Da ben dodici anni non salivo più sulla cima del Monte Tamaro, oggi l’ho raggiunto avvalendomi della cabinovia fino all’Alpe Foppa (1527 m), della mtb fino alla Bocchetta del Motto Rotondo (1842 m) e infine a piedi fino alla croce di vetta. Il toponimo “Tamaro” ha il significato di “recinto a stanghe, stecconata...
Publiziert von siso 11. Oktober 2019 um 19:50 (Fotos:51 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Okt 20
Sottoceneri   T1 WS  
16 Okt 19
Anello del Monte Lema (1621 m) – Bike & Hike
Escursione transfrontaliera con partenza dalla stazione a monte della funivia del Monte Lema e discesa nella Valle Veddasca. Il Monte Lema regala generose panoramiche: si possono vedere 393 cime, di cui 374 sopra i 2000 metri di quota, 156 oltre i 3000 e 30 oltre i 4000. Inizio dell’escursione: ore 9.40, dalla...
Publiziert von siso 20. Oktober 2019 um 17:50 (Fotos:68 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Okt 28
Sottoceneri   T2 WS  
26 Okt 19
Poncione di Breno (1654 m) – Bike & Hike
Dopo la recente visita, il bel tempo stabile sulla regione del Monte Lema ha generato un’irrefrenabile tentazione, una forza magnetica che mi ha indotto a tornarci per un altro giro transfrontaliero. Inizio dell’escursione: ore 8.45 da Miglieglia, ore 9.05 dalla stazione a monte della funivia Fine...
Publiziert von siso 28. Oktober 2019 um 21:00 (Fotos:59 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Nov 12
Sottoceneri   T2 WT2  
10 Nov 19
Gazzirola (2116 m) con le racchette da neve
Prima racchettata della stagione: dopo esattamente 140 giorni, riprendo le ciaspole per un’escursione in alta Val Colla. Inizio dell’escursione: ore 8.45 Fine dell’escursione: ore 15.00 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1011 hPa Temperatura alla partenza: 1.5°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 1500 m...
Publiziert von siso 12. November 2019 um 13:50 (Fotos:42 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Dez 23
Sottoceneri   T2  
22 Dez 19
Alpe Piella (1222 m)
Lunga camminata, prevalentemente nel bosco, sul versante orografico sinistro della Val della Crotta, fino alla vetta del Monte Bisbino. Il marcato pericolo di valanghe sull’arco alpino mi ha fatto ripiegare su un itinerario nelle Prealpi. Ho avuto così l’opportunità di visitare l’Alpe Piella, in località Panesée...
Publiziert von siso 23. Dezember 2019 um 21:45 (Fotos:41 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 5
Sottoceneri   T2  
4 Feb 20
Februarfrühling am Monte Caslano
Magliaso – Caslano – Poncione – Torrazza – Monte Caslano – Ponte Tresa (Frühling im Februar 2020) Es ist Frühling im Tessin. Reise unter den Schneewolken durch in die Sonnenstube. Hier scheint die Sonne bei angenehmen Temperaturen. Der starke Wind ist warm und stört nur den Halt der „Dächlikabbe“....
Publiziert von KurSal 5. Februar 2020 um 13:14 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Mär 29
Sottoceneri   T2  
28 Mär 20
Punt da Canaa e Punt dal Farügin
Passeggiata nel Parco delle Gole della Breggia, un’area di grande interesse per il patrimonio geologico e paleontologico che conserva. Le rocce affiorate coprono infatti un arco di centinaia di milioni di anni. Ul Punt da Canaa è il vecchio ponte nel fondovalle, con cui l’antica strada che da Castel San Pietro portava...
Publiziert von siso 29. März 2020 um 18:00 (Fotos:51 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Apr 26
Sottoceneri   T2  
9 Apr 20
Anello del Monte Pravello (1015 m)
Bellissima escursione di una decina di km fino al Poncione d’Arzo o Monte Pravello, con salita dalla località Crocifisso e discesa in direzione delle cave di marmo d’Arzo. Inizio dell’escursione: ore 8.25 Fine dell’escursione: ore 12.00 Temperatura alla partenza: 7°C Pressione atmosferica, ore...
Publiziert von siso 26. April 2020 um 21:18 (Fotos:45 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Apr 28
Sottoceneri   T2  
22 Apr 20
Alpe Génor (1276 m)
Passeggiata ad anello fino all’Alpe Génor o Génur, pascolo estivo della Valle di Muggio, già menzionato in un contratto d’affitto del 1375 dal nobile Sisinio della Torre di Mendrisio. Secondo il linguista Ottavio Lurati, il toponimo Génur è letteralmente un’abbreviazione del termine cavàgia, cavagénur e...
Publiziert von siso 28. April 2020 um 20:45 (Fotos:41 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Mai 2
Sottoceneri   T2  
24 Apr 20
Baraghetto (1694 m)
Passeggiata ad anello nella regione del Monte Generoso, con salita al Baraghetto, al Baraghett in dialetto. Il toponimo Baraghett deriva secondo il linguista Ottavio Lurati da bàrech, un nome di matrice celtica che indicava un ‘recinto per le pecore’. Secondo altre fonti deriverebbe da un’altra parola celtica,...
Publiziert von siso 2. Mai 2020 um 22:55 (Fotos:59 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 14
Sottoceneri   T3  
13 Sep 20
Valcolla : tante cime in attesa di un solo compleanno ... quello di Amedeo "60"
Dopo un bel pò di tempo passato a farmi Km nei boschi dei paesi intorno a casa ( per modo di dire perché poi mi faccio prendere decisamente la mano ) a causa di un fastidioso mal di schiena per questa domenica accolgo l'invito del mio coscritto Amedeo per festeggiare il suo 60° compleanno al Passo Pairolo in compagnia degli...
Publiziert von GIBI 14. September 2020 um 16:34 (Fotos:40 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Okt 15
Sottoceneri   T3  
12 Okt 20
Vom Val Colla zu den alten Zähnen
Val Colla – Certara – Monte Cucco – Cima di Fojorina – Il Torrione – Passo di Pianca Bella – Cima dell’Oress – Passo Pairolo – Passo Streccione – Denti della Vecchia – Monte Boglia – Cresta di Carbonera – Bre – Monte Bre Wanderwetter – Sonne pur – herrliche Fernsicht in der Sonnenstube der...
Publiziert von KurSal 15. Oktober 2020 um 13:14 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Nov 3
Sottoceneri   T3  
2 Nov 20
Monte Generoso sopra un mare di nuvole
Oggi giro ad anello partendo dalla Val di Muggio ,ambiente con colori stupendi ma oggi il paesaggio molto particolare è stato il mare di nebbia che si è creato durante la salita. Giunto in vetta al M.Generoso lo spettacolo è stupendo sembra di galleggiare sopra un mare di nebbia. Un bel girone anche oggi torno a casa molto...
Publiziert von beppe 3. November 2020 um 05:27 (Fotos:39 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Dez 13
Sottoceneri   T1 L  
13 Dez 20
Monte Bar (1816 m) – Skitour
Dopo una pausa di 202 giorni oggi riprendo l’attività di sci escursionismo: il mio sport preferito. Inizio dell’escursione: ore 8.05 Fine dell’escursione: ore 11:30 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1010 hPa Temperatura alla partenza: 3°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 1600 m Temperatura al...
Publiziert von siso 13. Dezember 2020 um 21:40 (Fotos:30 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Dez 27
Sottoceneri   T2  
26 Dez 20
Cima di Sassalto (1615 m)
Passeggiata, con partenza da Camásciora, lungo il versante meridionale del Monte Generoso, parzialmente innevato, fino alla panoramica Cima di Sassalto.   Inizio dell’escursione: ore 8.45 Fine dell’escursione: ore 13.05 Temperatura alla partenza: 0°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 1200 m Pressione...
Publiziert von siso 27. Dezember 2020 um 17:45 (Fotos:39 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Jan 8
Sottoceneri   T2  
7 Jan 21
Alpe Cavazza (1242 m)
Bellissima camminata sulla neve, con l’ausilio di ramponcini da passeggio a 13 punte, lunghe fino a 17 mm. Da una decina d’anni non trovavo più neve così abbondante e polverosa all’Alpe Cavazza: in alto lo spessore è di 63 cm. Inizio dell’escursione: ore 8:15 Fine dell’escursione: ore 12:55...
Publiziert von siso 8. Januar 2021 um 22:30 (Fotos:35 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 11
Sottoceneri   T1 WT2  
10 Jan 21
Poncione di Cabbio (1263 m)
Fantastica escursione con le racchette da neve sulle magnifiche alture della Valle di Muggio. Inizio dell’escursione: ore 8.15 Fine dell’escursione: ore 13.00 Temperatura alla partenza: -4,5°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 300 m Pressione atmosferica, ore 9.00: 1020 hPa Temperatura al rientro:...
Publiziert von siso 11. Januar 2021 um 18:20 (Fotos:32 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Jan 14
Sottoceneri   T1 WT2  
13 Jan 21
La Colman (1136 m)
Escursione ad anello con salita lungo la Valle Luasca fino all’altura La Colman (1136 m) e discesa dalla Valle dei Guittirini. Il toponimo La Colman deriva dal latino ‘culmen’ e significa cima, vetta. Ho indossato le racchette da neve a partire dall’Alpe Bonello fino all’Alpe Pianella. Inizio...
Publiziert von siso 14. Januar 2021 um 17:40 (Fotos:28 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 17
Sottoceneri   T1 WT2  
16 Jan 21
Monte Bigorio (1188 m)
Racchettata in Val Capriasca in una bellissima giornata invernale, priva di vento. Inizio dell’escursione: ore 8:25 Fine dell’escursione: ore 12:35 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1022 hPa Temperatura alla partenza: -3,5°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 800 m Temperatura al rientro: 7°C...
Publiziert von siso 17. Januar 2021 um 20:20 (Fotos:27 | Kommentare:4 | Geodaten:1)