Valcolla : tante cime in attesa di un solo compleanno ... quello di Amedeo "60"
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo un bel pò di tempo passato a farmi Km nei boschi dei paesi intorno a casa ( per modo di dire perché poi mi faccio prendere decisamente la mano ) a causa di un fastidioso mal di schiena per questa domenica accolgo l'invito del mio coscritto
Amedeo per festeggiare il suo 60° compleanno al Passo Pairolo in compagnia degli amici del Verbalario e del gruppo dei moschettieri ... ma prima di raggiungere il gruppo voglio testare le mie condizioni facendo un bel su e giù tra le cime a cavallo tra la Valcolla e la Valsolda !
Pertanto zainetto leggero ( cosa più unica che rara per il sottoscritto ) e alle 8 lascio l'abitato di Cimadera in Valcolla per salire in una ventina di minuti a Prato Bello ( molto bella l'area pic-nic ) e poi proseguire per l'alpe di Pianca Bella e per la Bocchetta di San Bernardo che raggiungo alle 9.30, breve salita al Colmo di San Bernardo ritorno alla bocchetta e inizio a salire verso la Fojorina, incontro però subito un bivio con due indicazioni quella per la Cima di Fojorina e il Torrione ma anche una per il Regagno indicante solo 15' che non essendoci mai salito seguo e in effetti dopo un quarto d'ora sono su una cima che si rivelerà poi essere quella senza nome di quota 1717, da questa cima in effetti ne vedo un altra più in là molto più accattivante però mi sembra un bel pò più in là e visto che l'indicazione diceva 15' mi convinco erroneamente di essere su quella giusta, certo se avessi letto prima le preziose relazioni di
Poncione o di
Angelo & Ele non avrei toppato ... ma pazienza sarà un motivo in più per tornarci !
Proseguo quindi verso la Cima di Fojorina ma prima di salire sulla cima vera e propria passo dalla cima sud e mi dirigo verso il Torrione che mi vede in vetta quando sono le 10.30, qui nonostante oggi la visibilità non sia il massimo della limoidezza faccio una pausa di una ventina di minuti sgranocchiando qualcosa per poi rimettermi in movimento ... ripasso dalla cima sud ed eccomi sulla Cima di Fojorina quindi tutto per cresta infilandomi non senza difficoltà tra i pini passo dalla Cima senza nome di quota 1725, dalla Cima Mosè e dalla Cima dell'Oress e alle 12.10 eccomi spuntare sul pratone del Passo Pairolo dove sono già corso i festeggiamenti per il 60° compleanno dell'amico
Amedeo ... AUGURI !
Giorgio
To be continued > http://www.hikr.org/tour/post157163.html
Escursione odierna di Km. 15,7
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Cimadera - Prato Bello - Alpe Pianca Bella - Bocchetta di San Bernardo > 1h 20'
Bocchetta di San Bernardo - Cima Q. 1717 - Cima Fojorina Sud - Torrione di Valsolda > 1h
Torrione di Valsolda - Cima di Fojorina - Cima Q. 1725 - Cima Mosè - Cima dell'Oress - Passo Pairolo > 1h 20'

Pertanto zainetto leggero ( cosa più unica che rara per il sottoscritto ) e alle 8 lascio l'abitato di Cimadera in Valcolla per salire in una ventina di minuti a Prato Bello ( molto bella l'area pic-nic ) e poi proseguire per l'alpe di Pianca Bella e per la Bocchetta di San Bernardo che raggiungo alle 9.30, breve salita al Colmo di San Bernardo ritorno alla bocchetta e inizio a salire verso la Fojorina, incontro però subito un bivio con due indicazioni quella per la Cima di Fojorina e il Torrione ma anche una per il Regagno indicante solo 15' che non essendoci mai salito seguo e in effetti dopo un quarto d'ora sono su una cima che si rivelerà poi essere quella senza nome di quota 1717, da questa cima in effetti ne vedo un altra più in là molto più accattivante però mi sembra un bel pò più in là e visto che l'indicazione diceva 15' mi convinco erroneamente di essere su quella giusta, certo se avessi letto prima le preziose relazioni di


Proseguo quindi verso la Cima di Fojorina ma prima di salire sulla cima vera e propria passo dalla cima sud e mi dirigo verso il Torrione che mi vede in vetta quando sono le 10.30, qui nonostante oggi la visibilità non sia il massimo della limoidezza faccio una pausa di una ventina di minuti sgranocchiando qualcosa per poi rimettermi in movimento ... ripasso dalla cima sud ed eccomi sulla Cima di Fojorina quindi tutto per cresta infilandomi non senza difficoltà tra i pini passo dalla Cima senza nome di quota 1725, dalla Cima Mosè e dalla Cima dell'Oress e alle 12.10 eccomi spuntare sul pratone del Passo Pairolo dove sono già corso i festeggiamenti per il 60° compleanno dell'amico

Giorgio
To be continued > http://www.hikr.org/tour/post157163.html
Escursione odierna di Km. 15,7
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Cimadera - Prato Bello - Alpe Pianca Bella - Bocchetta di San Bernardo > 1h 20'
Bocchetta di San Bernardo - Cima Q. 1717 - Cima Fojorina Sud - Torrione di Valsolda > 1h
Torrione di Valsolda - Cima di Fojorina - Cima Q. 1725 - Cima Mosè - Cima dell'Oress - Passo Pairolo > 1h 20'
Tourengänger:
GIBI

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (11)