Okt 7
Locarnese   T4+ II  
5 Okt 19
Cima Basa - 2182 m + Pizzo Costisc - 2244 m
E anche oggi la bella, selvaggia e (soprattutto) ripidaVal Verzasca ci ha regalato un bellissimo giro tra creste dimenticate e bellissimi alpeggi... Il tutto racchiuso in una cornice di larici che si stan vestendo sempre più dei magici colori autunnali... Da Brione (q. 756 m), superare il centro del paese e imboccare la strada...
Publiziert von irgi99 7. Oktober 2019 um 19:19 (Fotos:40 | Kommentare:6)
Aug 15
Bellinzonese   T4- L I  
14 Aug 19
Chüebodenhorn 3070 m
https://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=9580 https://www.mountainpanoramas.com/___p/___p.html?panoid=2010_85 paolo aaeabe Sono le 7.45 del mattino. All'Acqua sono 6 gradi e ci stiamo incamminando verso lo Chùebodenhorn. Seguendo un ampio sentiero, che con comodi tornanti si fa largo tra i larici, in breve...
Publiziert von paolo aaeabe 15. August 2019 um 19:30 (Fotos:67 | Kommentare:20 | Geodaten:2)
Jul 17
Locarnese   T5 L I  
13 Jul 19
Madone di Formazzöö (2510 m)
Parto da Foroglio alle 5:20 imboccando il sentiero per i Laghi della Cròsa. Giunto a Puntid, attraverso il fiume Calnègia sul ponticello ad arco e proseguo nell’alluvionato vallone mantenendo sempre la destra idrografica del fiume. Giunto alle cascine di Calnègia, dove l’elegante sagoma del Madone di Formazzöö fa bella...
Publiziert von emanuele80 17. Juli 2019 um 15:36 (Fotos:60 | Kommentare:4)
Jun 18
Bellinzonese   T4+ I  
15 Jun 19
Piz Muncrech (2252 m)
Cominciamo la nostra escursione dalla partenza della Teleferica, qualche centinaio di metri prima del paese di Pontirone e su sentiero bianco/rosso saliamo in maniera abbastanza diretta raggiungendo i bei nuclei di Solgone, prima a quota 1403 e poi a 1426. Da qui abbandoniamo la rete di sentieri ufficiali e proseguiamo lungo la...
Publiziert von froloccone 18. Juni 2019 um 22:18 (Fotos:50 | Kommentare:12)
Apr 29
Sottoceneri   T5 II  
27 Apr 19
Monte Lema (m.1621), cresta SE
Partenza da Novaggio (m.638), da cui per agile pista forestale si giunge a Miglieglia (m.706) tramite la depressione del Mulino di Vinera (m.560). Si segue la via normale per il Monte Lema utilizzando sentieri e scorciatoie che tagliano la strada asfaltata sino all'Alpe dei Boschetti, che a questo punto si abbandona seguendo i...
Publiziert von Poncione 29. April 2019 um 14:01 (Fotos:1 | Kommentare:9)
Feb 25
Locarnese   T5 II  
23 Feb 19
Impressioni d'Onsernone
Questa entusiasmante cavalcata sulle creste delle piu' belle e selvagge montagne d'Onsernone inizia a Russo dove va ricercata a monte delle ultime case una piccola cappella votiva; alla sua destra inizia il sentiero segnalato per la Forcola (bolli rossi) che tuttavia viene raggiunta non tramite il sentiero diretto ma piegando...
Publiziert von froloccone 25. Februar 2019 um 22:28 (Fotos:58 | Kommentare:23)
Dez 25
Bellinzonese   T5+ WS- II  
23 Dez 18
Invernale al Gaggio
Ciao Luzzi, ricordati la nostra tradizionale gita natalizia! Benedetto, non tirarmi il collo come il solito. Ma sai che lo farò dolcemente... E così l'ultima domenica prima di Natale ci avviamo verso il Gaggio. L'itinerario scelto è quello che sale dall'Alpe Arami e poi per l'ultimo tratto della cresta Nord, un itinerario...
Publiziert von blepori 25. Dezember 2018 um 19:50 (Fotos:20 | Kommentare:18)
Dez 4
Sottoceneri   T5+ II  
2 Dez 18
Monte San Giorgio (m.1097), cresta Nord
Tempo fà lessi questa salita dal versante nord del Monte San Giorgio di MicheleK, ripromettendomi prima o poi di provarla: http://www.hikr.org/tour/post45083.html A sua differenza parto da SW, Porto Ceresio (m.280), giungendo rapidamente su comoda mulattiera a Cadelmonte (m.500). Poco sopra, all'altezza di una cappelletta...
Publiziert von Poncione 4. Dezember 2018 um 22:59 (Fotos:48 | Kommentare:16)
Nov 7
Bellinzonese   T4 II  
4 Nov 18
Scrigno di Poltrinone (Cima Nord e Sud) e Motto di Leven
Poge: Ci avviamo con calma lungo il primo tratto di strada asfaltata per poi imboccare il sentiero per Cascina Nova prima e Alpe Pisciarotto poi. Tra il cielo grigio e il bosco ormai poco incantevole saliamo lungo il sentiero in un contesto che definirei "anonimo", senza particolari spunti di bellezza. Fortunatamente oggi è la...
Publiziert von Andrea! 7. November 2018 um 18:57 (Fotos:39 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Okt 17
Locarnese   T5+ II  
13 Okt 18
Cima di Precastello (2359 m) Traversata Sud-Nord
L'escursione sotto descritta ha come scopo il completamento del "trittico" di cime "placconate" della Val Pincascia; ed è così arrivato il momento della bella e inaspettata Cima di Precastello, questa si trova tra il leggendario Poncione Rosso e il Poncione del Vènn e, nonostante la sua modesta quota, richiede rispetto e molta...
Publiziert von froloccone 17. Oktober 2018 um 21:07 (Fotos:35 | Kommentare:17 | Geodaten:1)
Okt 8
Locarnese   T4 L I  
7 Okt 18
Rosso di Ribia (2.545 m.)
ivanbutti Bella giornata di montagna condivisa con Beppe e Titti, ancor più bella in quanto inattesa, visto che sia il meteo che la meta sono state gradite sorprese dell’ultima ora. Sabato sera, ormai dopo cena vista la variabilità delle previsioni, si decide per il Pizzo della Cavegna, già salito qualche anno fa. Ma il meteo...
Publiziert von ivanbutti 8. Oktober 2018 um 16:35 (Fotos:34 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Okt 1
Locarnese   T6 II  
29 Sep 18
Traversata delle Rocce del Gridone
Due anni fa, durante la salita alla Cima E (2155 m) delle Rocce del Gridone si accese in me la curiosità di visitare la cresta sino alla Cima W. Dopo diverse ricerche scopro grazie a Guido, che attendeva da più tempo di me l'occasione (almeno 12 anni dice....), la possibilità di percorrere un lungo e spettacolare anello con...
Publiziert von froloccone 1. Oktober 2018 um 22:23 (Fotos:72 | Kommentare:29 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4 L I  
29 Sep 18
Piz Terri Mt.3149 con giro ad anello
Max64 Oggi un gran bel giro con salita al Piz Terri, sotto una bella bufera di vento gelido, per farci abituare all'imminente arrivo della stagione fredda. E pensare che alla partenza dal lago di Luzzone non c'era neanche una nuvola nel cielo, ma arrivati alla capanna Motterascio il Piz Terri aveva già messo il cappello di...
Publiziert von beppe 1. Oktober 2018 um 05:34 (Fotos:46 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Sep 23
Bellinzonese   T5 L II  
22 Sep 18
Piz Gaglianera (3.121 m.)
ivanbutti Oggi con Beppe torniamo in Val di Blenio x provare il Gaglianera, un bis x me dopo 10 anni mentre x lui è una news; è forse l'ultima possibilità di questa lunga estate prima dell'arrivo dell'autunno, e siccome del Gaglianera ne parliamo da parecchio non vogliamo lasciarci sfuggire la possibilità di provarci. Poco...
Publiziert von ivanbutti 23. September 2018 um 10:59 (Fotos:43 | Kommentare:20 | Geodaten:2)
Sep 21
Bellinzonese   T4 L I  
15 Sep 18
Anello al Piz Terri (m.3149)
Approfittando di una visita di Rosa Rossa, che non aveva ancora "provato" le montagne Ticinesi - ad esclusione dell'hikerata in ciaspole del dicembre 2017 (Gambarogno e Covreto) - decido per qualcosa di bello, anzi di molto bello, che difficilmente non potrà piacerle: Pian della Greina e Piz Terri. Partiamo, come d'uso per...
Publiziert von Poncione 21. September 2018 um 07:27 (Fotos:47 | Kommentare:15)
Sep 17
Misox   T4+ WS- II  
15 Sep 18
Piz Valdraus (3096 m) Piz Gaglianera (3121 m)lungo la cresta.
Francesco...Ri-organizzare il mio modo di andare in montagna !!!! Qs wek,le previsioni meteo danno come giornata ottimale il sabato,qualche cima della Greina ancora mi manca, con Claudio partiamo lasciando l'auto a Fontana san Martino Q 1550. Giunti a pian Geiret,proseguiamo lungo il sentiero che porta alla capanna...
Publiziert von Francesco 17. September 2018 um 09:48 (Fotos:32 | Kommentare:18 | Geodaten:1)
Sep 16
Bellinzonese   T5+ WS+ II  
15 Sep 18
Torrone di Garzora (3017 m), Vernokhörner (3043 m) e Plattenberg (3041 m)
blepori: Maestosa un'aquila ci saluta volteggiando nel cielo azzurro. Sono le tre del pomeriggio e siamo in vetta al Plattenberg, l'ultimo 3000 di questa incredibile giornata. Come un flashback ci tornano in mente i momenti che abbiamo vissuto. Di primo mattino, ancora freschi, la 'ravanata' nel letto della Val Garzora e il...
Publiziert von saimon 16. September 2018 um 20:56 (Fotos:86 | Kommentare:28 | Geodaten:1)
Sep 13
Bellinzonese   T4+ L II  
8 Sep 18
Piz Borel - 2952 m + Piz Ravetsch - 3007 m
Partiamo dalla diga con passo abbastanza spedito (sappiamo già sarà bella lunga....) alla volta della bella Capanna Cadlimo. Dal Rifugio, tra immense pietraie di granito DOC saliamo fino all'anticima del Piz Borel: qui inizia la divertentissima cresta che ci depositerà in cima alla vetta vera e propria di questa montagna....
Publiziert von irgi99 13. September 2018 um 23:04 (Fotos:34 | Kommentare:17)
Sep 10
Bellinzonese   T4+ II  
8 Sep 18
Val Cadlimo: dal Piz Curnera al Piz Blas
Con Emiliano decidiamo di raggiungere il Lucomagno per salire una cima da tempo accantonata: Il Piz Blas. Per aggiungere "pepe" quanto basta propongo di percorrere la cresta che inizia a NE della Capanna Cadlimo. Partiamo dal Passo e seguiamo il sentiero bollato con destinazione Capanna Cadlimo, come già descritto prima di me...
Publiziert von froloccone 10. September 2018 um 22:24 (Fotos:52 | Kommentare:18 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T5+ WS II  
9 Sep 18
Piz Jut (3129 m) e Cima di Fornee (3054 m)
Altri due 3000 in Val Carassina, la lista per me si accorcia sempre di più e devo ringraziare coloro che oggi mi hanno accompagnato in questa stupenda e selvatica escursione... Inizio dell'escursione alle ore 7:15 Tempo dell'escursione al Piz Jut 11:00 (con pause) Tempo dell'escursione alla Cima di Fornee 12.00 (con pause...
Publiziert von saimon 10. September 2018 um 13:38 (Fotos:117 | Kommentare:6 | Geodaten:1)