Jan 16
Locarnese   T5 ZS II WT4  
10 Jan 23
Pizzo Vogorno 2442 m - Invernale dalla SSE-grat
Il Re di Locarno merita almeno una volta nella vita un approccio ad ampio respiro come piace a me. Un modo primitivo di affrontare la montagna: nel cuore dell'inverno, dal fondo, senza un'idea precisa di quello che si troverà, ma con una motivazione elevata e un'aspettativa impossibile da deludere. Non da un Vogorno che è tra...
Publiziert von Michea82 12. Januar 2023 um 19:32 (Fotos:148 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Jan 1
Locarnese   T4 ZS- II WT4  
27 Dez 22
Piz Biela (2863 m) - Invernale da Bosco Gurin
Ubicata, come il Madéi o il Pizzo Quadro, lungo il crinale che dal Basodino si snoda verso sud delimitando il confine occidentale del Cantone, questa montagna ha un accesso molto remoto e poco frequentato, Bosco Gurin che, forse proprio per questa lontananza, affascina e appaga l'alpinista che, come me, cerca "l'ambiente". Vetta...
Publiziert von Michea82 30. Dezember 2022 um 00:29 (Fotos:66 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Nov 6
Misox   T5 WS- II  
31 Okt 22
Piz Corbet (o Sevino) 3024 - Nel profondo Misox selvaggio
Il Corbet è un viaggio selvaggio e verticale. Il Piz Corbet è il tremila più meridionale della Mesolcina, domina Mesocco e si trova lungo il crinale che divide il Moesano dalla Val Chiavenna. Si tratta di una montagna complessa, imponente e selvaggia la cui conquista richiede all'escursionista un buon impegno...
Publiziert von Michea82 3. November 2022 um 00:21 (Fotos:83 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Okt 25
Bellinzonese   T6 ZS III  
20 Okt 22
Poncione di Cassina Baggio 2860 per la cresta SE (cima nord e centrale)
La SE del Cassina Baggio è un itinerario pregiato, non difficile, seppure non banale per l'esposizione che implica e l'impegno che richiede. Situata a quote non eccessive (mediamente a 2700 m), è composta da bella roccia che si presta ad essere arrampicata con piacere e divertimento. Noi l'abbiamo trovata in ottime condizioni...
Publiziert von Michea82 24. Oktober 2022 um 10:45 (Fotos:58 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 10
Locarnese   T5 L II  
5 Okt 22
Pizzo Malora 2640 m
In una giornata di sole limpido, sono già quasi le 9,30, iniziamo a partire da Piano di Peccia. Parcheggio appena oltre il ponte. Attraversiamo il paese, poi in salita verso sud. Al termine della strada asfaltata ci sarebbe ancora da parcheggiare in uno slargo. Ora proseguendo dritto su una sterrata per 150 metri, per poi...
Publiziert von Antonio59 ! 6. Oktober 2022 um 15:02 (Fotos:22 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Sep 26
Bellinzonese   T5 WS- II  
21 Sep 22
Cima di Fornee (3054 m) e Piz Jut (3129 m)
Visto da michea82 Come iniziare al meglio l'autunno se non con due bei 3000 ticinesi? Con la Cima di Fornee (3054 m) e il Piz Jut (3129 m) ho completato i 3000 della Carassina. La Valle di Fornee e l'omonima doppia bocchetta (rispettivamente 2884 m e 2900 m) sono stati per me gli aspetti più belli del tour, oltre alla...
Publiziert von Michea82 23. September 2022 um 23:23 (Fotos:76 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Sep 18
Bellinzonese   T5 WS II  
13 Sep 22
La Regina della Novena: Pizzo Gallina 3060 m (dal Forcella)
Visto da est il Gallina sprigiona tutta la sua potenza ed è uno splendore. A quel punto la sua conquista è inevitabile. (Anche a costo di rimanere a piedi sulla Nüfenen) Adesso ho capito perchè vanno tutti in Val Bedretto: la regione ha caratteristiche uniche. Certo, per uno come me che vive di pane e sfasciumi, non è...
Publiziert von Michea82 15. September 2022 um 23:14 (Fotos:118 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 31
Bellinzonese   T5 WS II  
25 Aug 22
Il Campo Tencia con i suoi 4 Tremila puramente Ticinesi
Visto da michea82 In montagna la bellezza è l'aspetto più rilevante. La dinamica del gruppo è quello assoluto. Tre scalatrici impavide e graziose effettuano con tre ragazzi una splendida cavalcata nel mondo del Tencia toccando in successione le sue quattro massime elevazioni. È un gruppo affiatato quello che mi ha...
Publiziert von Michea82 28. August 2022 um 20:08 (Fotos:97 | Kommentare:4 | Geodaten:3)
Aug 12
Locarnese   T6+ ZS IV  
8 Aug 22
Rosso 2604 m - Cresta ENE/NNE (Costa della Pradèra) e ritorno sulle tracce di Zaza
Il Rosso è il colore delle emozioni più intense. Il Rosso per essere conquistato va scalato con passione. Tutto il resto è secondario. Una perla di roccia, selvaggia, affascinante e quasi mistica il Rosso è incastonato nella catena del Malora, tra la Val Bavona e la Val Lavizzara, nel cuore del Ticino Selvaggio. Sono...
Publiziert von Michea82 10. August 2022 um 23:55 (Fotos:96 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Jul 28
Bellinzonese   T5+ WS+ III  
8 Jul 22
Tour dei 10 Tremila in Val Malvaglia - anello da Fontané sul terreno della futura alta via Crio
Dieci tremila in un colpo solo, un colpo di ben 18 ore ma pur sempre uno solo. Dopo un primo tentativo nel 2021 con deb80, nel quale trovammo neve e fummo fermati dall'invalicabile Fraciòn, sono riuscito a percorrere l'intero concatenamento dei 10 tremila della Val Malvaglia. Dal Logia al Cogn. Da solo, con il mio voluminoso...
Publiziert von Michea82 11. Juli 2022 um 17:36 (Fotos:103 | Kommentare:30 | Geodaten:1)
Jun 23
Bellinzonese   T5 WS III  
16 Jun 22
Pizzo Forno 2907 m (da Chironico) - Cresta W + E
Il Pizzo Forno è una montagna gigante della Leventina, si vede fin dalla Riviera ergersi netto e distinto nella valle, ha una quota che si avvicina ai 3000 m. Ma in particolare ha un vastissimo pendio meridionale nel quale si situano l'Alpe Sponda e l'omonimo Rifugio. Il Pizzo Forno era un progetto per l'inverno che non ho...
Publiziert von Michea82 21. Juni 2022 um 21:58 (Fotos:70 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Jun 4
Locarnese   T5 WS III  
28 Mai 22
Corona di Redorta (2804 m) - anello con via normale e cresta W
È tra le cime più ambite, grazie alla sua possente presenza: per raggiungerla bisogna però superare un ragguardevole dislivello [...]. Che dire del panorama che presenta? Poche sono le cose che allietano la vista ed il cuore, quanto lo scenario che offre (cit. Brenna) Sono ormai 2 anni che non visito qualche pregiata vetta...
Publiziert von Michea82 30. Mai 2022 um 23:12 (Fotos:93 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Feb 28
Bellinzonese   T5 WS II  
22 Feb 22
Pizzo di Claro 2727 m con Molinera, Morinere e Via Lumino da Lumino
Per la seconda volta in vita mia salgo sul Gigante della Riviera e di nuovo in veste invernale. L'asprezza del Pizzo di Claro in questa stagione lo rende ancora più bello, ma impegnativo e inusuale tanto che potrei quasi dire di aver instaurato con esso un rapporto invernale esclusivo. In effetti non ho mai incontrato anima viva...
Publiziert von Michea82 24. Februar 2022 um 23:45 (Fotos:66 | Kommentare:20 | Geodaten:1)
Feb 9
Misox   T5- L  
29 Jan 22
Piz di Rüss (2247 m) dalla Val de la Molera
Il versante orientale del Piz di Rüss, e più precisamente la Val de la Molera, offre all’escursionista esigente un bel terreno dove cimentarsi in esplorazioni interessanti, in quanto i sentieri che solcano gli aspri e selvaggi pendii sono ufficialmente scomparsi o poco evidenti. La carta svizzera 1:50.000 del 1970 evidenzia...
Publiziert von emanuele80 4. Februar 2022 um 11:17 (Fotos:58 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Nov 13
Locarnese   WS WT5  
11 Nov 21
Pizzo Stella (o Martschenpitz) 2688 m con le ciaspole
Il Pizzo Stella è un pregiato ticinese, domina la remota vallata di Bosco Gurin e con la sua quota di 2688 m offre la possibilità di un'ascesa di sviluppo e dislivello moderatiin alta montagna. Per me è stata la ciaspolata inaugurale della stagione. Il progetto iniziale era di combinarlo con il vicino Biela, ma le...
Publiziert von Michea82 13. November 2021 um 01:07 (Fotos:49 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 5
Bellinzonese   T5 WS II  
23 Sep 21
3 x 3000 Malvaglia e tentato concatenamento con gli altri 7
Il mio è stato un ambiziosissimo progetto: il concatenamento dei 10 tremila della Val Malvaglia in un unico giorno. Era da tempo che intendevo recarmi in Val Malvaglia ma la neve caduta nei giorni precedenti ha resistito al rialzo termico e ha rallentato la nostra andatura facendo sfumare, via via che trascorrevano le ore, la...
Publiziert von Michea82 26. September 2021 um 02:49 (Fotos:69 | Kommentare:22 | Geodaten:1)
Aug 18
Bellinzonese   T5 WS- II  
10 Aug 21
Grande anello Dal Piz Ravetsch (3007 m) al Piz Blas (3018 m)
Come fare a collegare Ravetsch e Blas in un'unica uscita? Per il compleanno di m323 decidiamo di regalarci un 3000, il Piz Ravetsch. Ma Fredy festeggia anche in altro modo rientrando a casa per tempo. Pertanto a me resta un lungo pomeriggio da occupare in montagna. E come fare a non inventarmene una delle mie? È così che, con...
Publiziert von Michea82 13. August 2021 um 01:20 (Fotos:103 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Jul 27
Bellinzonese   T6 WS III  
22 Jul 21
Pizzo Canà 2946 - Tre Corni 2954 - Crozlina 3010 da Dalpe
Siamo ad ovest del Pizzo Campo Tencia lungo una cresta percorribile anche interamente senza assicurarsi, un itinerario che divide le valli Piumogna e Prato, di grande bellezza e carattere. Volendo ci si può aggiungere il Pizzo Campo Tencia e il crinale fino al Penca o al Forno, ma in questo caso bisognerebbe partire alle 02 e...
Publiziert von Michea82 26. Juli 2021 um 11:40 (Fotos:64 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Jul 6
Bellinzonese   T3 L  
12 Jun 21
Fòpp, una splendida non-cima!
Questo percorso è un'ottima e più corta alternativa all'itinerario 1499 del volume 2 delle alpi ticinesi. Il Fòpp ha il fascino della salita fatta da pochissime persone. Tutto l'itinerario è poco frequentato ad esclusione dei proprietari delle varie cascine. A Pozzoü e dintorni sono salito almeno una decina di volte senza...
Publiziert von Gabrio 20. Juni 2021 um 21:09 (Fotos:25 | Kommentare:17 | Geodaten:1)
Jul 5
Locarnese   T5+ WS+ III  
27 Jun 21
8 Pizzi tra Ribia e Alzasca lungo la Via Alta Maggia
Non ho mai sofferto e faticato tanto per raggiungere una semplice capanna compiendo invece il giorno successivo un itinerario su plurime cime selvagge. La Valle Maggia mi ha richiamato a sé e mi ha offerto quello che cercavo: terapia per il corpo e arricchimento per l'anima. Questa escursione ha avuto come riferimento la 14a...
Publiziert von Michea82 2. Juli 2021 um 09:33 (Fotos:100 | Kommentare:14 | Geodaten:3)