Jan 14
Oberhalbstein   L  
10 Jan 20
Fuorcla d’Agnel (2983 m) – Skitour
Escursione alla scoperta della Val d’Agnel in una giornata fantastica. Inizio dell’escursione: ore 8:50 Fine dell’escursione: ore 13:00 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1027 hPa Velocità media del vento: 5 km/h Temperatura alla partenza: -8,5°C Temperatura al rientro: -3°C Sorgere...
Publiziert von siso 13. Januar 2020 um 18:00 (Fotos:24 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Jan 13
Oberhalbstein   WS-  
9 Jan 20
Piz Mez (2718 m) – Skitour
Dopo esattamente una settimana torno nell’Oberhalbstein per un’escursione nei pressi di Savognin, nel comune di Surses, istituito il 1. gennaio 2016 con una fusione. Inizio dell’escursione: ore 9:15 dal Piz Martegnas Fine dell’escursione: ore 13:20 a Savognin Pressione atmosferica, ore 9.00: 1028 hPa...
Publiziert von siso 12. Januar 2020 um 11:30 (Fotos:48 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Jan 11
Oberhalbstein   WS-  
2 Jan 20
Roccabella (2730 m) – Skitour
La classicissima di Bivio mancava ancora nel mio palmarès: oggi ho rimediato alla manchevolezza sfruttando le ottime condizioni meteo. L’escursione si svolge nel meraviglioso paesaggio del Parc Ela, il più grande parco naturale della Svizzera, tre volte più grande del parco nazionale svizzero. Inizio...
Publiziert von siso 3. Januar 2020 um 18:00 (Fotos:36 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Dez 29
Hinterrhein   WS-  
26 Dez 19
Nufner Lückli (2650 m) – Skitour
È una giornata bellissima nel Rheinwald, per tutta la mattina non si vedrà una nuvola. L’unica magagna è il marcato pericolo di valanghe. Inizio dell’escursione: ore 8:55 Fine dell’escursione: ore 14:20 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1027 hPa Temperatura alla partenza: -8°C Temperatura al...
Publiziert von siso 27. Dezember 2019 um 16:50 (Fotos:38 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Aug 10
Misox   T2 L  
8 Aug 19
Rifugio Alp di Fora (1844 m) – Bike & Hike
Gita Bike & Hike sul versante orografico sinistro della Valle Calanca, nel comune di Calanca, costituito nel 2015 grazie alla fusione di Arvigo, Braggio, Cauco e Selma. Malgrado la giornata di piena estate sia serena e calda (isoterma di 0°C alle nove a 4000 m) su questo versante il sole sorge tardi. Suggerisco quindi...
Publiziert von siso 9. August 2019 um 21:30 (Fotos:45 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 6
Misox   T2 L  
3 Aug 19
Pass Giümela (2117 m) – Bike & Hike
Escursione Bike & Hike in alta Val Calanca, una valle appartata, rimasta isolata per parecchio tempo dai traffici nord-sud. La sua storia è simile a quella di molte comunità montane, caratterizzate dal nomadismo stagionale e dalla migrazione temporanea. Ecco un estratto da “Quaderni Grigioni Italiano” risalente al...
Publiziert von siso 4. August 2019 um 19:01 (Fotos:51 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jul 3
Oberhalbstein   L  
30 Jun 19
Pass da Sett (2310 m) – EMTB
Il Septimerpass o Passo del Settimo è un valico che collega le grigionesi Val Sursette e la Val Bregaglia. Fu utilizzato già in epoca romana per collegare Chiavenna, il Lago di Como e Milano con Coira, capitale della Rezia. L’escursione si svolge nel meraviglioso paesaggio del Parc Ela, il più grande parco naturale...
Publiziert von siso 1. Juli 2019 um 21:00 (Fotos:49 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jun 19
Misox   L  
16 Jun 19
Alp de Val d’Arbola (1259 m) – EMTB
Escursione nel territorio comunale di Lostallo, alla scoperta del versante orientale della valle, in buona parte a bacìo. Il toponimo Arbola è da ricondurre probabilmente ad ‘arbol’, pianta di castagno. Inizio dell’escursione: ore 7.55 Fine dell’escursione: ore 11.15 Pressione atmosferica, ore...
Publiziert von siso 17. Juni 2019 um 13:55 (Fotos:27 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jun 15
Surselva   T3  
25 Jul 18
Piz Pazzola (2581 m)
Escursione in Val Medel con partenza da Platta (1380 m), una località con solo una decina di abitazioni, ma con una grande chiesa barocca, monumento storico cantonale e nazionale. Il motivo di questa enorme chiesa, se confrontata con il paesello, è legato al fatto che per secoli Platta ha costituito il centro politico e...
Publiziert von siso 27. Juli 2018 um 14:10 (Fotos:87 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Jun 5
Misox   WS+  
3 Jun 19
Piz Moesola o Marscholhorn, Cima NE (2904 m) – Skitour
Giornata estiva per l’abituale gita sci alpinistica al Piz Moesola. Inizio dell’escursione: ore 5.48 Fine dell’escursione: ore 10.00 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1019 hPa Temperatura alla partenza: 4,5°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 3700 m Temperatura al rientro: 18°C Velocità media...
Publiziert von siso 4. Juni 2019 um 20:11 (Fotos:44 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Jun 1
Misox   WS  
30 Mai 19
Alp de Bec Sura (1740 m) – EMTB
L’Alpe del Buco, nel comune di Soazza, si suddivide in due insediamenti: Bec Sot, servito da una bella stradina forestale di una decina di km con fondo in cemento e asfalto, e Bec Sura, raggiungibile solo con un ripido sentierino, poco o per nulla adatto alla mountain bike. Il toponimo Bec non ha quindi nulla a che fare...
Publiziert von siso 1. Juni 2019 um 12:10 (Fotos:44 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mai 10
Misox   WS  
7 Mai 19
Rifugio Alp de Palazi – EMTB
Pedalata alla scoperta dei Monti di San Vittore e di Buseno, sulle pendici del Piz de Molinera. L’interessante toponimo, derivante dal latino Palatium (palazzo), non è di facile interpretazione. Potrebbe significare colle, così come il Colle Palatino di Roma, la cui sommità più elevata era detta Palatium; oppure...
Publiziert von siso 9. Mai 2019 um 09:45 (Fotos:52 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Apr 20
Domleschg   L  
15 Apr 19
Parpeinahorn (2602 m) - Skitour
Fantastica escursione sulla Muntogna da Schons in una giornata incantevole. Il nome del monte deriva dalla località Parpeina, nel comune di Tschappina. Inizio dell’escursione: ore 8:25 Fine dell’escursione: ore 13:25 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1022 hPa Temperatura alla partenza da Mathon:...
Publiziert von siso 16. April 2019 um 18:00 (Fotos:45 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Apr 2
Hinterrhein   WS  
31 Mär 19
Wannagrat (2482 m) – Skitour
Escursione nel Comune di Rheinwald, nato il 1.1.2019, dalla fusione dei comuni di Hinterrhein, Nufenen e Splügen. Partenza da Nufenen, in una giornata con condizioni meteorologiche ideali. Inizio dell’escursione: ore 8.20 Fine dell’escursione: ore 13.05 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1022 hPa...
Publiziert von siso 1. April 2019 um 18:35 (Fotos:42 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mär 25
Hinterrhein   WS  
22 Mär 19
Passo dello Spluga (2115 m) – Skitour
Giornata spettacolare nel Rheinwald! Escursione con le pelli di foca da Splügen allo Splügenpass, che rappresenta il punto di incontro tra Alpi Lepontine a ovest e Alpi Retiche a est: ed è pertanto nel centro esatto dell’arco alpino. Il nome Spluga deriva da 'spelu[n]ca', cioè spelonca, grotta. Nei pressi...
Publiziert von siso 23. März 2019 um 23:00 (Fotos:38 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Feb 28
Avers   WS-  
25 Feb 19
Grosshorn (2781 m) – Skitour
Giornata spettacolare nella Val d’Avers! Escursione con le pelli di foca con partenza da Pürt (1921 m). Inizio dell’escursione: ore 8:55 Fine dell’escursione: ore 13:05 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1035 hPa Velocità del vento: 10 km/h, solo in vetta Temperatura alla partenza: -1°C...
Publiziert von siso 26. Februar 2019 um 17:40 (Fotos:47 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Feb 25
Hinterrhein   WS  
20 Feb 19
Chilchalphorn (3040 m) – Skitour
Oggi affronto una salita impegnativa, non tanto per difficoltà tecniche, ma piuttosto per il forte dislivello, di 1422 m, che con gli sci non ho ancora tentato. Inizio dell’escursione: ore 8:35 Fine dell’escursione: ore 14:15 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1025 hPa Temperatura alla partenza: -7°C...
Publiziert von siso 22. Februar 2019 um 17:50 (Fotos:50 | Kommentare:18 | Geodaten:1)
Unterengadin   L  
14 Feb 19
Breite Krone (3079 m) - Skitour
Fantastica escursione con le pelli di foca in una giornata ideale per assaporare il piacere dello sciescursionismo. Il giorno di San Valentino veniva festeggiato dai Romani con il nome di Lupercalia, feste che si celebravano nei giorni nefasti di febbraio, mese purificatorio(dal 13 fino al 15 febbraio), in onore del...
Publiziert von siso 19. Februar 2019 um 17:30 (Fotos:37 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Feb 22
Unterengadin   L  
15 Feb 19
Piz Fenga Pitschna (2724 m) e Piz Davo Sassè (2792 m) - Skitour
Dopo il Tremila di ieri, oggi scelgo una facile meta, già raggiunta più volte negli anni scorsi, adatta anche ai principianti. Inizio dell’escursione: ore 9:10 (Pardatschgrat) Fine dell’escursione: ore 13:45 (Ischgl) Temperatura all’Idalp, ore 9.10: 0°C Velocità media del vento: 5 km/h...
Publiziert von siso 21. Februar 2019 um 17:15 (Fotos:30 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 18
Unterengadin   L  
13 Feb 19
Larainfernerjoch (2850 m) - Skitour
Dopo un paio di giorni di forti nevicate torna il bel tempo: posso così lasciare temporaneamente le belle piste del comprensorio Ischgl / Samnaun per un’ennesima escursione con gli sci nella stupenda Val Fenga. Visto il marcato pericolo di valanghe scelgo una meta con pendenze ridotte e con una via già tracciata....
Publiziert von siso 17. Februar 2019 um 21:55 (Fotos:45 | Kommentare:2 | Geodaten:1)