Grosshorn (2781 m) – Skitour
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Giornata spettacolare nella Val d’Avers!
Escursione con le pelli di foca con partenza da Pürt (1921 m).
Inizio dell’escursione: ore 8:55
Fine dell’escursione: ore 13:05
Pressione atmosferica, ore 9.00: 1035 hPa
Velocità del vento: 10 km/h, solo in vetta
Temperatura alla partenza: -1°C
Isoterma di 0°C, ore 9.00: 2900 m
Temperatura al rientro: 13,5°C
Sorgere del sole: 7.08
Tramonto del sole: 18.00
È un lunedì radioso, sfavillante e mite: la Val d’Avers è un incanto, una delizia per gli occhi!
Oggi la vallata grigionese è riservata a pochi intimi: sulla strada fino a Pürt incontro solo due auto. Riesco a parcheggiare in uno dei due posti liberi nel centro del paese, presso la fermata dell’AutoPostale.
Alle 8:55 imbocco il sentiero innevato, che inizia di fianco alla grande stalla di legno, e che scende verso il ponte sul Ragn da Ferrera o Averser Rhein.
Calzo gli sci assieme ad un gruppo di nove sciescursionisti provenienti da Colonia. Il pendio iniziale presenta neve rigelata con placche che pongono problemi di tenuta a tutti. Dopo poche decine di metri ci fermiamo per montare i coltelli. Continuiamo senza stress, ognuno con il proprio passo e con frequenti soste fotografiche. Non spira un alito di vento e fa sempre più caldo; dobbiamo alleggerirci. Due ragazze sciano persino con magliette a maniche corte. Raggiunto il primo terrazzo decido di togliere i rampanti; scelta troppo frettolosa: avrei fatto meglio a tenerli ancora per almeno un’altra mezz’ora.

Val d'Avers: un incanto!
A circa 2480 m, al termine del valloncello scavato dal Cherlibach, svolto a destra, sul versante orientale del Grosshorn. La traccia in questo punto è piuttosto ripida, tuttavia discretamente incisa nella neve ventata. Poco sotto il cornicione di neve del pianoro di vetta, trovo uno spiazzo con sfasciumi di scisti. Decido di depositare gli sci in questo punto e di percorrere gli ultimi dieci metri a piedi.
Alle 11:35, dopo 2 h e 40 min di tranquilla salita, posso affermare Grosshorn (2781 m) geschafft!
Ho l’impressione di essere salito molto lentamente, ciò nonostante ho impiegato 20 minuti in meno rispetto alle indicazioni delle guide.
A differenza di altre cime qui c’è spazio in abbondanza per parecchia gente. È anche l’unico punto della gita dove si sente il vento. Mi fermo comunque in prossimità dell’omino di pietre per circa mezz’ora, quindi inizio la discesa, dapprima su neve ventata, in seguito, per lunghi tratti, su crosta portante simile ad una pista. In circa 55 minuti pervengo alla fermata del postale, nel centro di Pürt, pienamente soddisfatto dell’escursione compiuta, in un ambiente invernale incantevole, con temperature primaverili.
Gita sciescursionistica nella splendida Val d’Avers, su ampi pendii rivolti a nord-est, caratterizzata da condizioni meteorologiche ideali.
Tempo totale: 4 h 10 min
Tempo di salita: 2 h 40 min
Dislivello in salita: 890 m + 46 = 936 m
Sviluppo complessivo: 8,2 km
Quota massima: 2781 m
Quota minima: 1873 m
Difficoltà: PD-
Altezza neve: 90 cm – 125 cm
SLF: 2 (moderato)
Copertura della rete cellulare: buona.
Kommentare (6)