Hikr » dragonfly » Touren » Schweiz [x]

dragonfly » Tourenberichte (mit Geodaten) (78)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Jul 2
Misox   T3+  
2 Jul 23
Piz de Ganan m. 2412
Oggi andiamo in Val Calanca, una laterale della più conosciuta Val Mesolcina. E' situata nei Grigioni italiani e protetta a Nord da montagne alte oltre 3000 m del Gruppo dell'Adula, confina a Ovest con il Canton Ticino e a sud con la Mesolcina. Lasciamo l'auto ai posteggi di Rossa presso la chiesa e seguendo un vecchio sentiero...
Publiziert von dragonfly 3. Juli 2023 um 09:52 (Fotos:34 | Geodaten:1)
Jun 25
Bellinzonese   T3  
25 Jun 23
capanna Alpe Sponda e d'intorni m. 2000
La Capanna Alpe Sponda è situata su un bel terrazzo soleggiato e si trova nella Valle di Chironico, ad un'altezza di m. 1997, è circondata dalla catena del Pizzo Barone e dalla Pizzo Forno. Per raggiungere questo straordinario paesaggio, bisogna partire da Valle, dopo essere arrivati a Chironico- da qui si segue per Valle e si...
Publiziert von dragonfly 26. Juni 2023 um 07:06 (Fotos:27 | Geodaten:1)
Jun 17
Bellinzonese   T2  
17 Jun 23
Capanna Cava m. 2066 e Forcarella di Lago m. 2256
La Capanna Cava si trova a m. 2066 tra Biasca e la Val Pontirone, è posta su un bellissimo anfiteatro circondato da impervie cime come il Torrone della Motta, Torrone Alto, Piz Giümela, Pizi di Strega fino al Pizzo Muncréch, dietro invece la Cima di Biasca ed il Mottone di Cava fanno da sommi guardiani.La strada che sale in...
Publiziert von dragonfly 18. Juni 2023 um 08:05 (Fotos:37 | Geodaten:2)
Mai 28
Locarnese   T2  
28 Mai 23
Alpe di Montoia m. 1633 da Indemini (CH)
Posteggiamo l'auto nei parcheggi pubblici di Indemini, lungo la cantonale. Calziamo gli scarponi e ritorniamo 100/200 m indietro sulla stessa, scendiamo in via U'Valecc, passando dalla casa comunale di colore giallo. Proseguendo sempre sulla via asfaltata, dopo aver superato il nucleo storico di Indemini, raggiungiamo un sentiero...
Publiziert von dragonfly 29. Mai 2023 um 11:11 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Jun 27
Sottoceneri   T3  
27 Jun 22
Capanna Cornavosa m. 1991 & Capanna Fumegna m. 1810 anello da Vaccaresc m. 650
oggi saliamo in Val Verzasca, una valle molto verde, ricca d'acqua e molto apprezzata per il suo paesaggio montano. il perno della valle è il fiume Verzasca, che con le sue gole profonde ed i grandi sassi che compongono il suo letto, rende questo luogo meta di numerosi appassionati di subacquea e di turisti che salgono fin qui...
Publiziert von dragonfly 27. Juni 2022 um 22:28 (Fotos:59 | Geodaten:1)
Jun 18
Locarnese   T3+  
18 Jun 22
Rifugio Fiorasca m. 2086
Il sentiero ripido che, da Fontana in Valle Bavona portain Fiorasca è stato tracciato da Olimpio Dalessi sullaparete del versante Bavona, dove già esisteva il sentierodelle capre.Si tratta di un’opera monumentale, quasi ciclopica,realizzata tra il 1945 e il 1948 durante i mesi autunnalied invernali e che, da allora, sopravvive...
Publiziert von dragonfly 19. Juni 2022 um 10:15 (Fotos:37 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jun 6
Bellinzonese   T2  
6 Jun 22
Cima delle Cicogne m. 2201
Oggi andiamo in Val Morobbia, in Ticino. Da Giubiasco saliamo a Carena e lasciamo l’auto al piccolo posteggio presso la Casa della Dogana Svizzera. Di fronte, parte il sentiero per la Capanna Gesero, noi vogliamo raggiungere la Biscia e la nuova Capanna posta a m. 2000, per poi proseguire ed arrivare alla Cima delle Cicogne...
Publiziert von dragonfly 7. Juni 2022 um 09:49 (Fotos:36 | Geodaten:1)
Jun 1
Bellinzonese   T3  
1 Jun 22
Piz Martum m.2039 & Piz Molinera m.2288-Capanna Brogoldone m. 1904
oggi escursione nel basso Grigioni, la meteo è incerta, ma decidiamo comunque di partire. Dopo aver superato Bellinzona ed essere usciti a Bellinzona Nord "45" abbiamo raggiunto Lumino, poi a San Vittore nei Grigioni siamo saliti a Giova. A Giova bisogna pagare il pedaggio CHF 5.00- La strada è stretta, da percorrere con...
Publiziert von dragonfly 1. Juni 2022 um 21:22 (Fotos:37 | Geodaten:1)
Mai 15
Bellinzonese   T3  
15 Mai 22
Capanna Campo Tencia m- 2140 & Lago Morghirolo anello
raggiungiamo Quinto e dopo aver svoltato a sinistra all'uscita dell'A2 per il S. Gottardo, seguiamo le indicazioni per Prato Leventina e Dalpe, poi a Dalpe/Campian seguire le indicazioni per Vidresch ed in breve si arriva a Polpiano, posteggio dopo il ponte. Fare attenzione perchè la stradina che da Campian sale a Polpiano è...
Publiziert von dragonfly 16. Mai 2022 um 09:54 (Fotos:58 | Geodaten:1)
Mai 13
Locarnese   T3  
13 Mai 22
Capanna Tomeo m. 1739 e Lago Tomeo m. 1692
...oggi gran bella escursione con partenza da Broglio, in Val Lavizzara. Una volta raggiunto il Paese, posteggiamo nei pressi del campo sportivo e parco giochi, calzati gli scarponi superiamo il ponte sulla Maggia e proseguiamo a destra per pochi metri, poi a sinistra imbocchiamo il sentiero che sale alla Capanna Tomeo. il...
Publiziert von dragonfly 13. Mai 2022 um 21:49 (Fotos:31 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mai 9
Locarnese   T2  
9 Mai 22
Monti di Fuori anello da Cavergno
dopo qualche giorno di riposo causa maltempo, riprendiamo il cammino e, ci dirigiamo a Cavergno in Valle Maggia per percorrere l'anello che sale al Monte di Fuori. Poi dopo un lungo traverso, passando sotto la Corona delle Vacche, si raggiunge Brontallo e succesivamente, si ritorna a Cavergno seguendo il lato orografico sinistro...
Publiziert von dragonfly 9. Mai 2022 um 22:02 (Fotos:66 | Geodaten:1)
Mai 1
Bellinzonese   T2  
1 Mai 22
laghetto d'Orbello - monti di Cò m. 1050
il 2-10-1928si era aperta un'immensa voragine sulla montagna, un’ampia parte del pendio settentrionale del Motto d’Arbino, a millequattrocento metri di quota, si era messa in moto franando a valle e dando origine al laghetto d'Orbello attuale. Questo fatto mi ha incuriosito e abbiamo deciso di fare un giro sui monti sopra...
Publiziert von dragonfly 1. Mai 2022 um 22:12 (Fotos:37 | Geodaten:2)
Apr 27
Locarnese   T2  
27 Apr 22
Alpe Corte Nuova m. 1696 sul sentiero degli "Spalloni"
avremmo voluto arrivare all'Alpe Bosa percorrendo il "sentiero degli Spalloni", ma giunti a Cimalmotto, un bel paesino della Val Rovana, molto caratteristico e con tanto di case Walser, circondato dalle montagne e dai bei prati della Costa di Lagared, ci siamo incamminati su stradine asfaltate fino alla chiesa e poi da qui abbiamo...
Publiziert von dragonfly 28. April 2022 um 15:58 (Fotos:35 | Geodaten:1)
Apr 7
Locarnese   T2  
7 Apr 22
Intragna-Terra Vecchia: sulla "via del mercato"
LaVia del Mercatoè un percorso escursionistico che collega Domodossola con Locarnoattraverso la Val Vigezzo e le Centovalli, lungo mulattiere usate fin dall'antichità per portare i prodotti delle valli al mercato delle città. Le stesse mulattiere erano percorse dai tanti emigranti della valle e dai pellegrini che salivano al...
Publiziert von dragonfly 7. April 2022 um 23:55 (Fotos:63 | Geodaten:1)
Apr 5
Bellinzonese   T2  
5 Apr 22
Val d'Ambra: Rif. Mont d'int e Tecc Stevan
.......è una bella giornata, il cielo è azzurro e non ci sono nubi, ma le cime che si rispecchiano nelle acque del lago maggiore, dal Limidario al Monte Lema, sono ancora ben imbiancate. Volendo fare un'escursione evitando la neve, optiamo per un giro a basse quote e ci dirigiamo in Ticino, alla scoperta della Val d'Ambra....
Publiziert von dragonfly 6. April 2022 um 13:12 (Fotos:79 | Geodaten:1)
Mär 27
Misox   T2  
27 Mär 22
Torre del Boggian e Monti di Lava
Ho sentito parlare della torre di Boggian sopra Roveredo, ho letto alcune relazioni che ne hanno descritto Il bel panorama che si può ammirare dalle sue alture e la ripida salita che si deve affrontare per raggiungerla, così oggi abbiamo deciso di andare a fare un giro a Roveredo. Il circuito che passa dai ruderi della Torre...
Publiziert von dragonfly 27. März 2022 um 18:28 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Mär 13
Locarnese   T2  
13 Mär 22
La "Via delle Vose" - tra CentoValli ed Onsernone
l'escursione di oggi si svolge tra il torrente Isorno ed il Melezzo, si percorre la mulattiera che da Intragna sale a Loco e che un tempo collegava la Valle Onsernone con i mercati di Ascona e Locarno, permettendo agli abitanti di queste Valli di raggiungere i commerci del fondovalle. Su questa bella via, in estate, passava anche...
Publiziert von dragonfly 13. März 2022 um 20:33 (Fotos:60 | Geodaten:1)
Mär 9
Oberwallis   WT3  
9 Mär 22
Hohture m- 2410
ciao, partenza di buon'ora per il Vallese, appena raggiunto il Passo del Sempione scendiamo a Rothwald e posteggiamo nei pressi degli impianti di risalita. Calziamo le ciaspole e ci incamminiamo lungo la pista che attraversa i pendii che portano a Wasenalp e che ci accompagnerà fino alle baite di Wintrigmatta . Tralasciamo a...
Publiziert von dragonfly 9. März 2022 um 20:10 (Fotos:29 | Geodaten:1)
Feb 27
Hinterrhein   WT3  
27 Feb 22
Pass di Passit m. 2081 & bocchetta m. 2204
oggi bellissima giornata trascorsa in quel di San Bernardino, abbiamo lasciato l'auto al grande posteggio all'uscita dell'autostrada e dopo aver raggiunto l'Alpe Fracch, ci siamo avviati lungo la pista di fondo fino ad incontrare il sentiero che sale al Pass di Passit. La neve è scarsa ma non manca, si sale ripidi nel bosco quasi...
Publiziert von dragonfly 27. Februar 2022 um 21:33 (Fotos:21 | Geodaten:1)
Jan 16
Locarnese   T2  
16 Jan 22
Pizzo Zucchero m. 1909
....è una bella giornata e ci dirigiamo in Valle Onsernone, percorriamo tutti i tornanti della stretta gola che sale da Cavigliano, passiamo tutti i paesini che compongono questa comunità, ed arrivati al ponte con la statua della "Miseria" giriamo a sinistra e raggiungiamo l'ultimo paese della valle, cioè Spruga m. 1109. La...
Publiziert von dragonfly 16. Januar 2022 um 21:16 (Fotos:40 | Geodaten:1)