Cima delle Cicogne m. 2201
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi andiamo in Val Morobbia, in Ticino. Da Giubiasco saliamo a Carena e lasciamo l’auto al piccolo posteggio presso la Casa della Dogana Svizzera.
Di fronte, parte il sentiero per la Capanna Gesero, noi vogliamo raggiungere la Biscia e la nuova Capanna posta a m. 2000, per poi proseguire ed arrivare alla Cima delle Cicogne a Q 2201, dove è posto anche il ripetitore della Televisione Svizzera.
Si parte da Carena subito in salita e dopo aver attraversato il paese, ci si inoltra nel bosco, dove curva dopo curva si raggiunge l’Alpe Gesero e si incontrano i primi cartelli gialli, si prosegue fino alla baita in legno posta al centro di un bel prato, funge anche da spartitraffico fra le due vie che si possono
seguire per la vetta:
-la prima alternativa, è superare la baita in legno e continuare diritti fino ad incrociare la strada asfaltata che porta alla vecchia capanna Gesero m. 1775 e poi proseguire su strada sterrata fino alla Nuova Capanna a m. 2000 alla Biscia;
-la seconda alternativa, è quella di tenersi sulla destra della capanna in legno e seguire un sentiero che sale sulla dorsale e la percorre tutta fino alla Biscia a q. 2000. I segnavia sono dei bolli blu, si viaggia sempre di costa lungo la dorsale, si incontrano i segni “Trail Scenic” e si prosegue fino a Q 2000-
Raggiunta la nuova Capanna, una bella costruzione dal colore vivace, molto visibile e con i tavoli all’esterno, in attesa dell’inaugurazione ufficiale da parte dell'UTOE Biasca, comunque già attiva, è anche molto frequentata dagli escursionisti che salgono sia dal Ticino che dai Grigioni. Da qui Il sentiero prosegue evidente dietro la Capanna e si dirige verso la Cima delle Cicogne, dove è posto l’enorme ripetitore della Televisione Svizzera a Q 2201, impossibile sbagliare.
Il sentiero sale ripido senza pericoli, si lascia un bunker sulla sinistra, si continua fino a raggiungere la base della costruzione che sovrasta la vetta delle Cicogne, qui si trova il libro di vetta, poi si sale una scala in legno e si raggiunge la terrazza panoramica con bella vista sul Lago Maggiore, il Camoghè, la Val calanca, il Pizzo di Claro, il San Jorio ecc.
Pausa spuntino, foto e riprendiamo la discesa alla Biscia poi, per strada sterrata raggiungiamo la Vecchia Capanna Gesero e l’Alpe Gesero. Proseguiamo e rifacciamo il percorso dell’andata a ritroso fino a Carena e poi all’auto.
Bella escursione, bei panorami e bella giornata di sole con qualche foschia sull’arco alpino.
ciao, alla prossima..............
Tourengänger:
G&R-dragonfly

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare