Capanna Tomeo m. 1739 e Lago Tomeo m. 1692
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
...oggi gran bella escursione con partenza da Broglio, in Val Lavizzara. Una volta raggiunto il Paese, posteggiamo nei pressi del campo sportivo e parco giochi, calzati gli scarponi superiamo il ponte sulla Maggia e proseguiamo a destra per pochi metri, poi a sinistra imbocchiamo il sentiero che sale alla Capanna Tomeo.
il sentiero sale ripido nel bosco, supera un ponte sul rio Tomè, l'acqua limpida racchiusa tra alte pareti di roccia forma delle belle caldere, per poi precipitare a valle immettendosi nella Maggia. La valle è scoscesa ed impervia, la zona è selvatica, gli incontri che si fanno sono con i camosci che risalgono le pareti rocciose e con le belle cascate che forma il rio Tomè lungo il suo tragitto, scavato nella roccia viva di questo luogo. Si sale sempre più, si attraversano zone con massi e rocce sistemate dall'uomo, in modo da evitare gli smottamenti, si superano gradoni e si prosegue fino a raggiungere la Capanna Tomeo. La capanna è Sistemata in un bel anfiteatro alpino, si può ammirare il pizzo Brunèsc e gli ultimi paesi della Val Lavizzara- Il Rifugio Tomeo è un complesso di costruzioni posto lungo uno svincolo da cui dipartono altri sentieri alpini, dove è possibile raggiungere sia la Capanna Soveltra che la Capanna Spluga, come altre vie alpine. Raggiunta la Capanna, oggi chiusa e che riaprirà il 22/5 pv per la stagione estiva, siamo ripartiti per il Lago Tomeo che si trova a q. 1692 ai piedi del Pizzo dei Chent m. 2443- Un bel lago, collocato in una bella zona e con un'acqua dal colore verde, che invita a fare un bagno. Percorriamo tutta la sponda sinistra del lago, raggiungiamo un'ometto sulla via per la Capanna Spluga e, proprio perpendicolari al Pizzo dei Chent ci fermiamo per uno spuntino. Ammiriamo le pareti scoscese delle montagne circostanti e lo sguardo corre alle loro cime ancora imbiancate. Dopo le foto di rito ritorniamo alla Capanna Tomeo e ripercorriamo lo stesso sentiero dell'andata per scendere a Broglio.
Bella escursione in un'ambiente selvaggio, tra camosci e pareti verticali, in compagnia del Rio Tomè e di un bel lago glaciale.
ciao, alla prossima....................
il sentiero sale ripido nel bosco, supera un ponte sul rio Tomè, l'acqua limpida racchiusa tra alte pareti di roccia forma delle belle caldere, per poi precipitare a valle immettendosi nella Maggia. La valle è scoscesa ed impervia, la zona è selvatica, gli incontri che si fanno sono con i camosci che risalgono le pareti rocciose e con le belle cascate che forma il rio Tomè lungo il suo tragitto, scavato nella roccia viva di questo luogo. Si sale sempre più, si attraversano zone con massi e rocce sistemate dall'uomo, in modo da evitare gli smottamenti, si superano gradoni e si prosegue fino a raggiungere la Capanna Tomeo. La capanna è Sistemata in un bel anfiteatro alpino, si può ammirare il pizzo Brunèsc e gli ultimi paesi della Val Lavizzara- Il Rifugio Tomeo è un complesso di costruzioni posto lungo uno svincolo da cui dipartono altri sentieri alpini, dove è possibile raggiungere sia la Capanna Soveltra che la Capanna Spluga, come altre vie alpine. Raggiunta la Capanna, oggi chiusa e che riaprirà il 22/5 pv per la stagione estiva, siamo ripartiti per il Lago Tomeo che si trova a q. 1692 ai piedi del Pizzo dei Chent m. 2443- Un bel lago, collocato in una bella zona e con un'acqua dal colore verde, che invita a fare un bagno. Percorriamo tutta la sponda sinistra del lago, raggiungiamo un'ometto sulla via per la Capanna Spluga e, proprio perpendicolari al Pizzo dei Chent ci fermiamo per uno spuntino. Ammiriamo le pareti scoscese delle montagne circostanti e lo sguardo corre alle loro cime ancora imbiancate. Dopo le foto di rito ritorniamo alla Capanna Tomeo e ripercorriamo lo stesso sentiero dell'andata per scendere a Broglio.
Bella escursione in un'ambiente selvaggio, tra camosci e pareti verticali, in compagnia del Rio Tomè e di un bel lago glaciale.
ciao, alla prossima....................
Tourengänger:
G&R-dragonfly

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)