Capanna Cornavosa m. 1991 & Capanna Fumegna m. 1810 anello da Vaccaresc m. 650
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
oggi saliamo in Val Verzasca, una valle molto verde, ricca d'acqua e molto apprezzata per il suo paesaggio montano. il perno della valle è il fiume Verzasca, che con le sue gole profonde ed i grandi sassi che compongono il suo letto, rende questo luogo meta di numerosi appassionati di subacquea e di turisti che salgono fin qui per vedere le acque verdi del fiume ed ammirare il ponte romano a doppio arco. Noi, prima del ponte giriamo a destra e saliamo per Verzolo o Verzoo, proseguiamo fino alla fine della strada, da percorrere con prudenza perchè è molto stretta, ed alla fine della strada posteggiamo l'auto. Poco più avanti sulla sinistra parte il sentiero per la Capanna Cornavosa, è un bel sentiero ben segnalato, nella prima parte si superano gli alpeggi di Cognera, Forno e Pincascia, si continua a salire costeggiando il Rio Pincascia, si attraversano delle meravigliose cascate d'acqua e si superano dei ponti. Si continua la salita finchè in lontananza si vede la biandiera Elvetica che segnala l'Alpe Cornavosa, poi poco più avanti siamo arrivati alla Capanna . Il rifugio è adagiato su un pianoro molto verde, è ben tenuto, ed offre un panorama eccezionale sulla valle, dove lo sguardo si perde tra il verde e la pietra delle montagne circostanti. Pausa spuntino e subito riprendiamo il cammino per raggiungere la Capanna Fumegna posta a m. 1810 sul versante opposto a quello di salita. Il sentiero è sempre ben segnalato, i segnavia sono bianco-blu, si attraversa una zona di rododendri e l'unico punto critico, da fare con attenzione, è l'aggiramento di qualche sperone roccioso, in un punto è presente una catena che ne agevola la discesa, poi dopo aver attraversato una bella placconata si scende alla Capanna Fumegna. La Capanna è riconoscibile per le incisioni, in particolare sulla facciata vediamo un'aquila che artiglia un capriolo, da qui riprendiamo la via di discesa e dopo aver raggiunto e superato l'Alpe Fumegna scendiamo fino al ponte di Pincascia, ci ricongiungiamo con il sentiero di salita e immersi tra il verde del paesaggio e le cascate d'acqua che scendono a valle in poco tempo raggiungiamo l'auto.
Gran bel giro, lungo, molto appagante...... ma da domani vado in vacanza al mare.
ciao
Gran bel giro, lungo, molto appagante...... ma da domani vado in vacanza al mare.
ciao
Tourengänger:
G&R-dragonfly

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare