Piz Martum m.2039 & Piz Molinera m.2288-Capanna Brogoldone m. 1904


Publiziert von G&R-dragonfly , 1. Juni 2022 um 21:22.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Bellinzonese
Tour Datum: 1 Juni 2022
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Pizzo di Claro   CH-GR   CH-TI 
Zeitbedarf: 4:30
Aufstieg: 874 m
Abstieg: 876 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:seguire autostrada Gottardo, uscire Bellinzona Nord (45) seguire Biasca e alla rotonda prendere per Lumino, proseguire fino a San Vittore (Grigioni) poi a sinistra seguire indicazioni per Giova- poco oltre Giova cartello di divieto e quindi ricordarsi di Pagare il pedaggio chf 5.00 alla macchinetta- poi proseguire fino al Bacino antincendio di Prepiantò Folceta, comunque fermarsi alla sbarra-
Kartennummer:geoadmin.ch 1:25000

oggi escursione nel basso Grigioni, la meteo è incerta, ma decidiamo comunque di partire.  Dopo aver superato Bellinzona ed essere  usciti a Bellinzona Nord  "45"  abbiamo raggiunto Lumino,  poi a San Vittore nei Grigioni siamo saliti a Giova. A Giova bisogna pagare il pedaggio CHF 5.00- La strada è stretta, da percorrere con attenzione fino a Prepiantò, poi si lascia l'auto dopo il laghetto antincendio e prima della sbarra, qui ci sono i cartelli gialli che indicano la salita all'alpe Martum e Capanna Brogoldone. Si sale in pineta  e si seguono i cartelli per l'Alpe Martum, poi si piega a destra seguendo le indicazioni per il Piz de Molinera, segnali bianco blu. La salita al Piz Martum corre  lungo la dorsale della montagna e sale ripida tra rocce e pini mughi costeggiando la Val Calanca.  Il vento  spinge la nebbia dalla valle sulle cime,  ed il Pizzo di Claro rimarrà coperto per tutto il giorno. Raggiunto il Piz Martum a quota 2039 avvolti nella nebbia, comunque decidiamo di proseguire per il Piz de Molinera e pertanto continuiamo a salire la dorsale che dopo aver superato un paio di speroni, rimanendo sempre in cresta, ci porta così all'ultimo salto roccioso per raggiungere il Piz de Molinera a  Q. 2288. Vetta  contrassegnata da tre ometti. Nel frattempo il cielo si è un pò aperto, ma dalla vetta del Molinera è ancora difficile rintracciare le cime circostanti, peccato perchè la vista sarebbe impagabile. Pausa foto e poi riprendiamo la discesa fino alla Capanna Brogoldone a m. 1904, qui ci fermiamo per uno spuntino e per ammirare il complesso della Capanna posta su un pianoro panoramico con bella vista su San Vittore e la Valle sottostante.  Scambiamo due parole con il Capannaro e riprendiamo la discesa fino all'Alpe Martum dove ci imbattiamo in un rifugio, sempre aperto, siamo a Q. 1845. Poco più avanti decidiamo di lasciare il sentiero della salita e di  seguire le indicazioni per l'Alp de Palazi, ci inoltriamo nella pineta e seguendo un ripido sentiero raggiungiamo il Rifugio Alp de Palazi q. 1572, da qui pieghiamo a destra ed in breve raggiungiamo l'auto.
Bella escursione in un contesto favoloso, peccato per la nebbia che in questo periodo ci sta perseguitando.
Ciao alla prossima

Tourengänger: G&R-dragonfly


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»