Hikr » cai56 » Hikes

cai56 » Reports (490)


RSS By post date · By hike date · Last Comment
Mar 20
Lombardy   WT2  
20 Mar 25
Piano dei Cavalli da Isola
L'escursione su neve più frequentata in Valle Spluga, sia con gli sci che con le racchette, grazie al fatto che anche con discreto pericolo di valanghe è ragionevolmente sicura per il fatto di svolgersi fra i boschi o attraverso ampi spazi aperti. In condizioni estive l'area è ampiamente intersecata da multiple strade...
Published by cai56 23 March 2025, 19h43 (Photos:53 | Geodata:1)
Mar 5
Lombardy   T2  
5 Mar 25
Sasso Barbè, Pizzoni di Laveno e Pizzo Cuvignone
Di tanto in tanto occorre - ed è anche piacevole - cambiare orizzonti. Visto che trattasi di zona a noi pressochè sconosciuta, appare inutile andare a cercare percorsi indaginosi o di difficile reperimento e ci si indirizza quindi ad una meta non troppo originale e frequentatissima, ma, proprio per questo motivo, ovviamente...
Published by cai56 11 March 2025, 20h26 (Photos:49 | Geodata:1)
Feb 28
Lombardy   T2  
28 Feb 25
Pizzo Meriggio dai Campelli
Una escursione invernale tra le più antiche, classiche e frequentate della Valtellina; vi furono provati i primi esemplari di sci importati ad inizio '900, aiutò a sviluppare lo scialpinismo locale ed infine subì l'aggressione (almeno nella parte bassa) di un piccolo impianto di risalita a gasolio e della relativa pista di...
Published by cai56 2 March 2025, 20h37 (Photos:40 | Comments:2 | Geodata:1)
Feb 3
Lombardy   T2 WT3  
3 Feb 25
Bivacco Legüi e dintorni
Almeno in parte, uno degli itinerari di facile escursionismo invernale in Bassa Valtellina più frequentati: della gran quantità di persone che raggiungono la località nei fine settimana, la maggior parte si ferma a rifocillarsi al Rifugio Alpe Piazza, qualcuno in meno sale fino al Bivacco Legüi, pochi - a causa anche delle non...
Published by cai56 6 February 2025, 12h56 (Photos:69 | Geodata:1)
Jan 24
Piemonte   T2 K1  
24 Jan 25
Ferratina della Pietra Groana e Colline Rosse
Una ventina di anni fa venne comunicata, anche a livello di larga divulgazione, la notizia della scoperta, fra le province di Novara, Vercelli e marginalmente di Biella, dell'esistenza di un "supervulcano" estendentesi per varie decine di chilometri di diametro. I resti dell'antica e definitiva eruzione avvenuta 250-300 milioni di...
Published by cai56 28 January 2025, 20h51 (Photos:80 | Comments:2 | Geodata:1)
Jan 16
Lombardy   T3+  
16 Jan 25
Tartano: tentativo alla Casera di Sona Alta
La frequentazione invernale di Tartano non ha bisogno di incoraggiamenti, ma solo per quanto riguarda la Val Lunga; innegabilmente il numero e la qualità delle gite praticabili in questa direzione con racchette da neve o sci sono tanti e molto vari, in alcuni casi anche considerati del tutto sicuri dal punto di vista delle...
Published by cai56 21 January 2025, 18h04 (Photos:34 | Geodata:1)
Jan 11
Lombardy   T2  
11 Jan 25
Via dei Monti Lariani 3 tappa
Poco più di quarant'anni fa, all'inizio degli anni '980, il CAI Como, le sezioni lariane ed un gruppetto di volenterosi decise che, non esistendo solo un Lago di Como rivierasco e quasi lussuoso (quello celebre, apprezzato e frequentato da tutti), era giunto il momento di rendere conosciuta ed agevolmente percorribile tutta la...
Published by cai56 17 January 2025, 18h02 (Photos:57 | Geodata:1)
Jan 3
Lombardy   T2  
3 Jan 25
Motto di Paraone
La Valle Albano, che risale da Dongo (sulla riva del Lago di Como) fino al confine con la Svizzera, è percorsa da una vecchia mulattiera militare (risalente alla Linea Cadorna, poi ripresa dalla GdF) che attraversa tutto il versante meridionale della catena montuosa secondaria compresa fra la bocchetta di Germasino e Il Giovo:...
Published by cai56 6 January 2025, 15h40 (Photos:59 | Geodata:1)
Dec 25
Lombardy   T2  
25 Dec 24
Bivacco Scermendone da Sasso Bisolo
Il Bivacco Scermendone, ricavato da una vecchia baita non lontano dall'omonima alpe e nelle immediate vicinanze della chiesetta di San Quirico, è una meta molto nota e frequentata in ogni stagione dell'anno: la posizione di soleggiamento favorevole infatti fa in modo che anche la neve, per lo meno nelle quantità attuali, non...
Published by cai56 29 December 2024, 19h57 (Photos:56 | Geodata:1)
Dec 5
Lombardy   T2  
5 Dec 24
Un anello per il Terminone
Le pendici delle ben note e frequentate cime del Sasso Canale e del Monte Berlinghera sono percorse da una moltitudine di piste e sentieri che un tempo collegavano in modo capillare i molti alpeggi di questa area; partendo da un segmento della Via dei Monti Lariani (qui attualmente adattata al transito delle MTB), ci siamo portati...
Published by cai56 9 December 2024, 19h22 (Photos:65 | Comments:2 | Geodata:1)
Nov 29
Lombardy   T2  
29 Nov 24
Chiareggio: anello fra alpeggi trascurati
Chiareggio, frazione fin troppo turistica di Chiesa in Valmalenco, presenta una immensità di escursioni possibili, ma, al di fuori dalle "solite" quattro o cinque, si possono trovare - pur ben indicati e segnalati - molti itinerari a torto trascurati e comunque meritevoli di visita, non fosse altro che per i punti di vista...
Published by cai56 5 December 2024, 20h35 (Photos:50 | Geodata:1)
Nov 20
Lombardy   T2  
20 Nov 24
Rifugio F.A.L.C. con la prima neve di stagione
Prendendo l'occasione di poter usufruire di una giornata di bel tempo fra due pur modeste nevicate e, soprattutto, confidando nelle previsioni che danno pioggia/neve fino alle sette di mattina e poi repentinamente sereno, ci avviamo ad una breve gita già frequentata varie volte come passaggio durate escursioni nel circondario del...
Published by cai56 23 November 2024, 19h56 (Photos:56 | Geodata:1)
Nov 6
Lombardy   T3  
6 Nov 24
Dos Cornin dal Rifugio Schiazzera: una vera sorpresa
Dal percorso di salita al Monte Varadega avevo notato, sul versante opposto della Valtellina, una curiosa cima apparentemente ed attrattivamente aguzza, ma dal nome contrastante: Dos Cornin. Un dosso così appuntito non l'avevo mai visto. Cercando qua e là trovo inoltre che la vetta è facilmente raggiungibile da un versante più...
Published by cai56 13 November 2024, 12h34 (Photos:67 | Geodata:1)
Oct 31
Lombardy   T3  
31 Oct 24
Rifugio Carate dal Vallone dello Scerscen e Grotta del Veronica
Per me il Vallone dello Scerscen (percorso inspiegabilmente da solo una variante dell'Alta Via della Valmalenco) rimane, nonostante la molta meritevole concorrenza, il luogo più affascinante di tutta la valle: isolamento, rocce, colori e panorami incredibili. Proprio qui l'arretramento in corso dei ghiacciai - impressionante...
Published by cai56 7 November 2024, 13h53 (Photos:89 | Geodata:1)
Oct 22
Lombardy   T2  
22 Oct 24
Rifugio Bignami dalla Val Poschiavina
La stagione migliore per salire in alta Valmalenco: tantissimi colori e pochissime persone sui sentieri. Questa escursione, pur agganciandosi nell'ultimo tratto al super-frequentato accesso normale al Rifugio Bignami (nonchè al sentiero per il neoformato Lago di Fellaria, celebre e direi quasi ormai famigerato), si dirige per la...
Published by cai56 28 October 2024, 17h28 (Photos:79 | Comments:6 | Geodata:1)
Sep 18
Lombardy   T3+ I  
18 Sep 24
Valmalenco: Cima di Campagneda e la Spundascia
Anello alto attorno ad un'area che, affacciata ad un fondovalle di laghi e rifugi, presenta in ogni stagione affluenza turistica altissima; il vantaggio di un passaggio ad alta quota in posizione isolata, oltre che tecnicamente interessante e divertente, è che il campo visivo panoramico si allarga a tutte le principali vette di...
Published by cai56 22 September 2024, 20h46 (Photos:97 | Geodata:1)
Sep 13
Lombardy   T3  
13 Sep 24
Traversata alta dal Bivacco Bottani-Cornaggia alla Val Toate
Di fronte al repentino e precoce - soprattutto dal punto di vista climatico - cambio di stagione (che si spera solo momentaneo), non ci fidiamo troppo ad azzardare una escursione inedita, col rischio di "sciuparla" con un'eventuale incompletezza dovuta al ghiaccio od al vento. Motivo per cui ripetiamo una gita che, vista la...
Published by cai56 17 September 2024, 15h05 (Photos:57 | Geodata:1)
Sep 3
Lombardy   T3  
3 Sep 24
Cima dei Tre Comuni e Laghi di Grom e Seroti
Percorso adocchiato durante la recente salita al Monte Varadega e sviluppato poi sulle mappe: poco conosciuto, poco frequentato, ma assai meritevole. Ci troviamo per gran parte dell'escursione a camminare nelle pertinenze dei lembi più occidentali del Parco Nazionale dello Stelvio, quelli appartenenti alla provincia di Brescia e...
Published by cai56 6 September 2024, 09h11 (Photos:68 | Comments:4 | Geodata:1)
Aug 29
Lombardy   T3+  
29 Aug 24
Valgrosina: Sasso di Castro e Laghi di Verva
Da Eita fino al Passo di Verva ci eravamo già stati, ma il meteo trovato era tale (nebbia, pioggia, nuvole) che, fra esserci stati e non averci mai messo piede, per quanto riguarda visibilità e vedute, è stata la medesima cosa: quindi, per questa volta, la regola inderogabile che ripetere un'escursione in tempi ravvicinati mi...
Published by cai56 2 September 2024, 12h04 (Photos:79 | Comments:2 | Geodata:1)
Aug 9
Trentino-South Tirol   T3  
9 Aug 24
Rötlspitz (Piz Cotschen/Punta Rosa) e Tibet trail
Soluzione - peraltro un po' faticosa - per andare al Passo dello Stelvio in agosto e non trovare praticamente nessuno nel raggio di cento metri di distanza dalla statale. Itinerario veramente interessante dal punto di vista escursionistico e panoramico ed assai anomalo per una gran discesa all'andata ed una gran salita al ritorno;...
Published by cai56 13 August 2024, 17h03 (Photos:92 | Geodata:1)