Dez 19
Piemont   T3  
14 Dez 19
Alpi di Migiandone, a Est del Boecch - Bassa Ossola
Ritorno con Ferruccio a Migiandone per completare la conoscenza di una delle zone con la maggior densità di edifici rurali dell’Ossola. Molte delle località toccate in questo giro un tempo erano abitate tutto l'anno, quando il fondovalle era un luogo poco sicuro in cui vivere perché soggetto alle piene del Toce. Sono i...
Publiziert von atal 18. Dezember 2019 um 22:46 (Fotos:58 | Kommentare:2)
Dez 13
Piemont   T4+  
7 Dez 19
Gran Tour degli alpi di Cimamulera - anello in Valle Anzasca
Ritorno sui soleggiati versanti di Cimamulera per vedere i sentieri che ancora non conosco e gli ultimi alpetti rimasti: Ca' d'Francia, Ronchec e Balmella. Il nome di Ca'd'Francia arriva da notizie raccolte da locali in una passata occasione (e porta in sè il ricordo di un emigrante...), il secondo è il Roncheccio della carta...
Publiziert von atal 11. Dezember 2019 um 21:27 (Fotos:51 | Kommentare:2)
Dez 5
Piemont   T5  
30 Nov 19
Sassnàgiu e la traversata della Pioda Bianca (da Camughér a Sarciera) - Valle Anzasca
Sassnàgiu è il nome di un alpetto posto sulla verticale dell'Oratorio di San Carlo Borromeo, in prossimità del confine tra i comuni di Piedimulera e Calasca-Castiglione. Come in altri casi analoghi, sembra che si sia persa la memoria di questo luogo. Sappiamo solo che il versante di Sassnàgiu veniva sfruttato come pascolo...
Publiziert von atal 4. Dezember 2019 um 23:57 (Fotos:41 | Kommentare:3)
Nov 18
Piemont   T3+  
13 Okt 19
Al Sasso - Valle Antrona
Mentre su Fàrmign, Maiotta, Turiggia e Pozzuoli Grande siamo riusciti a raccogliere qualche scarna informazione dalla gente del posto, per quanto riguarda gli alpi situati tra i valloni di Camposecco e del Cingino, sembra che non sia rimasta la memoria di un vissuto e nemmeno la vaga consapevolezza che questi posti esistano o...
Publiziert von atal 16. November 2019 um 16:03 (Fotos:47 | Kommentare:10)
Nov 17
Piemont   T5  
26 Okt 19
I ruderi della finestra (quota 2176 IGM) - Valle Antrona
A Est della Punta della Rossa la carta militare riporta dei ruderi senza nome alla quota di 2176 m. Le foto aeree mostrano chiaramente il perimetro di alcuni edifici. Uno di essi appare troppo grande rispetto alle dimensioni del fazzoletto d'erba in cui è collocato, sospeso su un dirupato vallone, al centro di un versante tra i...
Publiziert von atal 2. November 2019 um 15:40 (Fotos:54 | Kommentare:18)
Nov 7
Piemont   T4-  
1 Nov 19
Balma d'Angiol e Loccia da l'Agar - Valle Antrona
Sulla sinistra idrografica della Val Troncone, tra i valloni di Camposecco e del Cingino, dove le mappe del '900 riportano solo quote senza nome, il catasto ottocentesco - la "solita" Mappa Rabbini - indica i toponimi della Balma d’Angiol ovvero la Balma dell'Angelo (IGM 1727) e della Loccia dell’Agro oppure da l’Agar...
Publiziert von atal 6. November 2019 um 21:39 (Fotos:41 | Kommentare:2)
Okt 16
Piemont   T4+  
5 Okt 19
Dall'Alpe del Büsin a Monte Moro - Valle Antrona
A volte capita di trovare qualcosa senza averlo cercato. E' quello che ci è successo sabato scorso: volevamo visitare i due alpi più defilati della Val Loranco e si poneva il problema di come passare dall'uno all'altro. Le possibili alternative consistevano in un sentiero interdetto e un passaggio in cresta. Quello che troveremo...
Publiziert von atal 9. Oktober 2019 um 23:58 (Fotos:50 | Kommentare:5)
Okt 15
Piemont   T6  
21 Sep 19
Dalla Forcola ai pascoli di Putsey Grant (sulle tracce di Francesck d Albasin...) - Valle Antrona
Il 27 luglio del 1642, quando il versante del Monte Pozzuoli franò, a Putsey Grant (Alpe Pozzuoli Grande) c'erano Francesk d Albasin (Francesco Sonaini detto Albasini) e la figlia Margherita. All'indomani della frana, padre e figlia lasciarono l'alpeggio percorrendo un sentiero per capre che li condusse alla sisterna (cisterna)...
Publiziert von atal 22. September 2019 um 19:40 (Fotos:38 | Kommentare:16)
Sep 26
Piemont   T6-  
14 Sep 19
Pozzuoli Grande - Valle Antrona
Quello di Pozzuoli Grande (o Putsey Grant nel dialetto locale) è un nome quasi mitologico perché indissolubilmente legato alla frana colossale che il 27 luglio 1642 si staccò dai fianchi del Monte Pozzuoli, modificando per sempre il paesaggio della Valle Antrona. La frana causò la morte di oltre cento persone, travolse la...
Publiziert von atal 15. September 2019 um 18:23 (Fotos:37 | Kommentare:6)
Sep 10
Piemont   T5+  
7 Sep 19
Alpi Maiotta e Turiggia (per la Porta di Maiotta) - Valle Antrona
L'Alpe Maiotta (IGM 1982 m) è uno degli alpi più estremi dell'Ossola per collocazione e scomodità di accesso. Sicuramente è uno dei meno visitati, perché è tagliato fuori sia dai sentieri segnalati, sia dai percorsi più usuali per raggiungere la principale cima della zona, la Punta Turiggia, a sua volta una meta pochissimo...
Publiziert von atal 10. September 2019 um 00:28 (Fotos:53 | Kommentare:4)
Aug 24
Piemont   T5+  
21 Jul 19
Fàrmign - Valle Antrona
Bellissimo giro breve per un fine settimana in cui avevo poco tempo da dedicare alla montagna, parte di un progetto più ampio che ha per obiettivo alcuni tra i luoghi più dimenticati della valle Antrona, quelli posti sui versanti Sud della dorsale che separa le valli Loranco e Troncone. I nomi degli alpi Turiggia e Maiotta si...
Publiziert von atal 26. Juli 2019 um 21:58 (Fotos:42 | Kommentare:4)
Jul 27
Piemont   T5 L  
13 Jul 19
Il Segnale per il versante Est (dalla Forcola) - Valle Antrona
Era da tanto tempo che non salivo una cima e per l'occasione la scelta è caduta sul Segnale (o cima Est di Pozzuoli, 2545 m), circondata su ogni lato da versanti selvatici e poco frequentati, al cospetto di grandiosi panorami. L'itinerario di salita, tanto per non farci mancare nulla, è il 71a) dell'Armelloni (Guida dei Monti...
Publiziert von atal 18. Juli 2019 um 23:38 (Fotos:46 | Kommentare:4)
Jul 11
Piemont   T5  
6 Jul 19
La Parè, i Casalitt, Prato del Bosco - anello in Valle Antigorio
Ecco uno di quei giri in cui una delle frasi più ricorrenti è: "Gli animali passano di qui". D'altra parte spesso sono le tracce degli animali - in forma di calpestio o di deiezioni - a guidarci verso i passaggi più logici. Questo anello, lungo e di soddisfazione, è nato estendendo un progetto più contenuto, concepito per...
Publiziert von atal 11. Juli 2019 um 00:14 (Fotos:38 | Kommentare:4)
Jun 5
Piemont   T5+  
1 Jun 19
Valle dell'Inferno, il lato oscuro - Bassa Ossola
La Valle dell'Inferno, appartata e selvatica valle laterale dell'Ossola minore, ha sulla destra idrografica il suo lato oscuro, quasi sempre all'ombra e perciò poco visibile anche nelle foto aeree, vecchie e nuove. Nel corso di un giro di due anni fa (vedi qui), avevo notato l'inizio di un sentiero che dalla Colla d'Umenig si...
Publiziert von atal 2. Juni 2019 um 19:35 (Fotos:34 | Kommentare:8)
Jun 2
Piemont   T4-  
25 Mai 19
Le incisioni di Pradurino - Valle Antrona
Al terzo weekend consecutivo in cui è prevista pioggia, decido all'ultimo momento di tentare un'escursione relativamente breve, la Testa dei Rossi dalla cresta Sud-Est, seguendo il percorso documentato su diversi siti (incluso hikr). I primi acquazzoni in valle Antrona sono previsti dopo le ore 14, secondo l'animazione di...
Publiziert von atal 26. Mai 2019 um 19:43 (Fotos:24 | Kommentare:2)
Mai 15
Piemont   T4  
4 Mai 19
Alp d'la Rusca - Bassa Ossola
Per completare la conoscenza della montagna di Migiandone, ci rimaneva ancora l'Alp d'la Rusca (che in effetti è nel comune di Anzola, anche se l'accesso più agevole è da Migiandone) e naturalmente non potevamo ignorare il richiamo di quest'ultimo luogo di fatiche. La mappa dipinta dell'Alpe Campaccio (qui) lo colloca in...
Publiziert von atal 8. Mai 2019 um 22:40 (Fotos:48 | Kommentare:6)
Mai 11
Piemont   T5 L  
30 Mär 19
Pietraforata - Valle Antrona
Osservando il Pizzo Ciapé dalle cime della Bassa Ossola qualche mese fa, la mia attenzione era stata attirata da una sorta di cengia disegnata dalla neve. Mi era sembrato un percorso logico, almeno per gli animali... Non avevo ancora notato che sulla carta IGM un sentiero attraversa il versante Sud-Est della montagna e un...
Publiziert von atal 3. April 2019 um 23:21 (Fotos:46 | Kommentare:17)
Mai 4
Piemont   T4  
29 Apr 19
Bocchetta del Balum - Bassa Ossola
La Bocchetta del Balum (circa 1590 m), valico tra la valle del Blet e quella del Rio di Anzola segnato solo sulla mappa dell'Alpe Campaccio (clic), è la massima depressione della cresta tra la Cima delle Tre Croci e il risalto quotato 1623 m sulla carta Geo4Map. Sopra la baita intonacata dell'Alpe Solivo, visibile anche...
Publiziert von atal 1. Mai 2019 um 21:30 (Fotos:47 | Kommentare:4)
Mär 27
Piemont   T5  
23 Mär 19
Pena da Corticcio - Valle Antrona
Pena è un’isola d’erba attorniata dai larici, difesa su tre lati da fianchi impervi, culmine e baricentro del settore più selvatico della Valle Antrona. Non mi viene in mente un altro alpe tagliato fuori da qualunque sentiero ancora degno di questo nome e che disponga di un pascolo così esteso. D'altra parte arrivarci...
Publiziert von atal 26. März 2019 um 13:01 (Fotos:47 | Kommentare:14)
Mär 18
Piemont   T5  
16 Mär 19
Poccei - Valle Strona
Questo giro è un buon esempio di come sia più difficile muoversi rimanendo in basso che puntare decisi verso l'alto. D'altra parte, le basse quote sono il regno della wilderness di ritorno, ambito affascinante e per certi versi paradossale: le zone più vicine ai centri abitati, sono infatti quelle più abbandonate, meno...
Publiziert von atal 17. März 2019 um 20:56 (Fotos:31 | Kommentare:6)