Hikr » adrimiglio » Touren » Italien [x]

adrimiglio » Tourenberichte (mit Geodaten) (78)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Mär 11
Piemont   T2  
11 Mär 12
Cima la Sella da Masera
L’aria di primavera mi tenta per un’escursione su sentiero, quindi oggi abbandono la neve e mi dirigo sul versante assolato dell’Alpe Pescia. Parto dal ponte che collega Masera con Montecrestese, imboccando la scalinata in sasso; salendo tra i vigneti arrivo subito alla fraz. Cresta e seguendo l’indicazione Rivoira...
Publiziert von adrimiglio 13. März 2012 um 17:01 (Fotos:18 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Feb 5
Piemont   T1 L  
5 Feb 12
Deccia da Campieno di Cravegna
Come una bella donna si è fatta desiderare, ma alla fine è arrivata, purtroppo non è molta ma grazie alle bassissime temperature non ha subito trasformazioni, quindi… si parte. Inforchiamo gli sci e iniziamo la salita che da Campieno di Cravegna ci porterà alla stupenda Deccia, la temperatura è pungente ma...
Publiziert von adrimiglio 7. Februar 2012 um 15:44 (Fotos:11 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Nov 13
Piemont   T2  
13 Nov 11
Anello del Monscera da Bognanco (Canon G12)
L’anello del Monscera, è una classica escursione, solitamente con le racchette, che permette di toccare tre rifugi ed un passo di collegamento con la Svizzera, in un angolo di paradiso ossolano, presenta solo un aspetto negativo che è dato da un’ imponente linea elettrica che taglia in due la vallata. Considerate le...
Publiziert von adrimiglio 16. November 2011 um 21:21 (Fotos:17 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Nov 1
Piemont   T2  
1 Nov 11
Lago di Panelatte (2063 m) Sony nex 5
Oggi Angela propone il lago di Panelatte in valle Vigezzo, io accetto volentieri è sempre una zona che merita. Giunti ad Arvogno parcheggiamo di fronte al rifugio dove ammiriamo la prospiciente zona della Scheggia / Pioda di Crana con i boschi nel loro massimo splendore. Scendiamo lungo la strada asfaltata fino al ponte sul rio...
Publiziert von adrimiglio 6. November 2011 um 19:08 (Fotos:18 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Okt 16
Piemont   T3  
16 Okt 11
Cima della Laurasca (2195 m) Cimone di Cortechiuso (2183 m)
La valle Vigezzo in autunno non delude mai, grazie ai suoi boschi di mille colori e le cime di modesta altitudine adatte alla stagione. Ci troviamo in Valle Loana, località Fondighebi (Fondo li Gabbi) dove abbiamo parcheggiato, la temperatura è pungente 2° quindi partiamo di buona lena per scaldarci, percorriamo...
Publiziert von adrimiglio 19. Oktober 2011 um 14:47 (Fotos:11 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Okt 9
Piemont   T2  
9 Okt 11
Strada Antronesca da Villadossola
Puntualmente ogni anno con l'arrivo del primo freddo che ha un effetto paralizzante su di me, tendo scendere a bassa quota, andando alla ricerca di antiche mulattiere che mi danno l'impressione di tornare indietro nel tempo. Optiamo quindi per la percorrenza della strada Antronesca che parte da Villadossola (260 m), attraversa la...
Publiziert von adrimiglio 12. Oktober 2011 um 21:14 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Okt 2
Piemont   T3  
2 Okt 11
Monte Cistella (2880 m) da Foppiano
Questa è sicuramente una delle più belle montagne ossolane, (la mia preferita) quindi anche quest'anno non posso rinunciare all'appuntamento, opto per la tosta salita dal versante antigoriano. Raggiungo così di buon mattino Foppiano, parcheggiando nell'area pic-nic sopra il ristorante Pizzo del Frate, con passo deciso...
Publiziert von adrimiglio 4. Oktober 2011 um 21:35 (Fotos:13 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 21
Aostatal   T2  
21 Sep 11
Monte Zerbion (2720 m) da Barmasc
Prosegue la settimana di ferie, oggi gita fuori porta, siamo in compagnia di Antonella e Fulvio si va in Valle d’Aosta, più precisamente in Valle d’Ayas al Monte Zerbion. Le due ore d’auto che avevamo preventivato diventano quasi tre, ma non ci preoccupiamo in quanto sappiamo che l’escursione ha poco dislivello e poco...
Publiziert von adrimiglio 27. September 2011 um 23:14 (Fotos:11 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sep 20
Piemont   T3  
20 Sep 11
Pizzo Cortefreddo o Corno del Ferso da Giovera
Finalmente è arrivata la settimana di ferie autunnali dedicata esclusivamente alle escursioni; la prima scelta cade su una delle pochissime cime che mi mancano della “mia” zona Valle Isorno/Valle Agarina: la Cima di Cortefreddo, chiamata dagli indigeni “ Ul Ferz” toponimo confermato da una carta topografica che ho...
Publiziert von adrimiglio 26. September 2011 um 13:44 (Fotos:11 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 28
Piemont   T3 L  
28 Aug 11
Punta dei Camosci o Battelmatthorn (3044 m.) da Morasco
Dopo avere letto alcune relazioni, chiesto lumi a chi ci ha preceduto sulla cima e un infruttuoso tentativo poco convinto, naufragato causa maltempo...è giunto il momento di sferrare l’attacco a questa vetta che in questi ultimi due anni ha occupato una parte dei miei pensieri escursionistici. La località di partenza è la...
Publiziert von adrimiglio 30. August 2011 um 23:22 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Aug 21
Piemont   T3 L  
21 Aug 11
Blinnenhorn o Corno Cieco 3374 m. da Morasco
Partiti da Morasco alle 8:00 di mattino con l'intenzione di effettuare il giro alto dei rifugi, poco prima del baitello Zum Stock incontriamo degli amici con destinazione Blinnen, grande tentazione... considerando la giornata meteo strepitosa con lo zero termico a 4600 m., itinerario in condizioni ideali senza neve e ghiaccio e la...
Publiziert von adrimiglio 24. August 2011 um 21:16 (Fotos:13 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Jul 31
Piemont   T2  
31 Jul 11
Lago delle Loccie (parete est del Rosa)
Un'escursione al cospetto della "est del Rosa" la più alta parete delle Alpi, con i suoi 2400 m di altezza e 4 km di larghezza. Il tratto iniziale non è entusiasmante, in quanto si percorre una larga sterrata, che durante l' inverno diventa pista di sci, mentre dalla fermata intermedia della seggiovia (Burchi), all'arrivo del...
Publiziert von adrimiglio 3. August 2011 um 16:31 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Jul 24
Piemont   T2  
24 Jul 11
P.zo del Forno 2695 m. da Agarina
La scelta della meta odierna è il P.zo del Forno, la montagna più alta del territorio di Montecrestese, chiamata dagli indigeni semplicemente “la Fria” toponimo derivante dal sottostante omonimo passo, che mette in comunicazione il territorio italiano con quello svizzero nella Valle Cravariola. Arrivo in Agarina dove...
Publiziert von adrimiglio 28. Juli 2011 um 10:25 (Fotos:11 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Jun 26
Piemont   T2  
26 Jun 11
Laghi di Campo Valle Bognanco
La bassa valle Bognanco risulta poco attraente agli occhi degli escursionisti, essendo incassata nella vegetazione; è percorsa da una strada tortuosa con la desolante località Bognanco Fonti semi deserta, una volta affollatissima e rinomata stazione termale. Troviamo una situazione contrapposta nella parte alta, contrassegnata...
Publiziert von adrimiglio 30. Juni 2011 um 21:37 (Fotos:9 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jun 5
Piemont   T1  
5 Jun 11
Montecrestese e le sue frazioni
Un’escursione atipica… niente cime inarrivabili, neanche dislivelli impossibili, e neppure chilometraggi interminabili, bensì una tranquilla gita rilassante alla scoperta delle frazioni che nascondono segreti tramandati dall’antichità, stiamo parlando di Montecrestese. Con questa relazione propongo un itinerario...
Publiziert von adrimiglio 5. Juni 2011 um 20:59 (Fotos:9 | Geodaten:1)
Mai 29
Piemont   T2  
29 Mai 11
Monte Massone da Alpe Loccia
Due anni fa feci questa escursione con gli sci che mi rimase impressa per la sua bellezza, mi proposi che un giorno l’avrei fatta anche a piedi senza neve. Considerate le temperature non eccessive, propongo questa gita che viene accolta con interesse, dai compagni d'escursione. Il versante di salita riguarda la Val...
Publiziert von adrimiglio 31. Mai 2011 um 15:44 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Mai 15
Piemont   T2  
15 Mai 11
Monte Faiè da Bracchio di Mergozzo
Come si sa anche le previsioni svizzere a volte possono sbagliare, il vento previsto per domenica pomeriggio, è arrivato in deciso anticipo in nottata tra sabato e domenica. Quindi presumendo condizioni proibitive in alta quota, decidiamo di abbassarci a quote più modeste, la scelta cade sul Monte Faiè sopra il lago di...
Publiziert von adrimiglio 16. Mai 2011 um 15:33 (Fotos:13 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mai 8
Piemont   T2  
8 Mai 11
Cima del Sassone 2085m Valle Vigezzo
La Valle Vigezzo con le sue cime di modesta elevazione, si presta molto alle escursioni primaverili e ancor più a quelle autunnali per le colorazioni dei suoi boschi, è preferibile evitare il periodo estivo considerando le basse quote di partenza e le esposizioni delle gite rivolte principalmente sui versanti sud. La...
Publiziert von adrimiglio 11. Mai 2011 um 17:02 (Fotos:12 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Apr 17
Piemont   T2  
17 Apr 11
Il Mottarone da Someraro di Stresa
Proseguiamo con le escursioni primaverili "Vista lago", si tratta sempre del lago Maggiore ma questa volta cambiamo sponda, passiamo da quella verbanese a quella stresiana, la nostra meta è il Mottarone. Dopo una settimana di studi cartografici, causa non conoscenza del luogo, optiamo per la classica salita da Stresa tracciato...
Publiziert von adrimiglio 18. April 2011 um 18:19 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Apr 10
Piemont   T2  
10 Apr 11
Monte Todano - Pian cavallone da Caprezzo
Erano anni che volevamo fare un'escursione in questa zona a noi praticamente sconosciuta, l'unica gita risale a qualche anno fa e si trattava del Monte Zeda. Quindi ispirati dalla pubblicazione degli amici del sito Cappef e considerate le condizioni nivologiche poco felici di questo anomalo periodo, abbiamo optato per questa bella...
Publiziert von adrimiglio 11. April 2011 um 23:17 (Fotos:10 | Geodaten:1)