Mär 6
Aostatal   L I WT3  
5 Mär 20
Gran Rossa (2866m) - Valle di Champorcher
jkuks La meteo dà i numeri! Neve, poi vento… previsioni? Una finestra di bel tempo, ma rischio peggioramenti in arrivo. E vabbè! Ma vuoi forse rinunciare ad una giornata in quota con gli amici? E quindi dove andare? Ci pensa Max con una salita stellare in Valle d'Aosta… la Gran Rossa. E l'audace proposta finisce per...
Publiziert von Max64 6. März 2020 um 09:02 (Fotos:21 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Mär 5
Aostatal   T3 WT4  
1 Mär 20
Vallone delle Brenve o Bréngole
Spesso l’originalità è una mia prerogativa per andare in montagna: difficilmente mi accodo su percorsi frequentati in quanto desidero ricercare un intimo e riverenziale contatto con la natura, che mi estranei dal mondo per qualche ora alla ricerca di emozioni forti ma delicate allo stesso tempo, possibilmente dal gusto un...
Publiziert von emanuele80 5. März 2020 um 18:02 (Fotos:61 | Kommentare:4)
Mär 4
Aostatal   WT3  
1 Mär 20
Pointe de la Pierre 2653 m
Sembra essere arrivata…la neve… Puntiamo ad una classica in Val d’Aosta dove il tempo sembra dover essere buono. Arriviamo a Ozein che hanno appena pulito le strada e liberato un bel posteggio. Un’occhiata a dove dovremmo andare e, nonostante non sia presto, almeno per noi, non è ancora passato nessuno....
Publiziert von cristina 4. März 2020 um 11:49 (Fotos:34 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 28
Aostatal   L I WT3  
22 Feb 20
Punta Money di Valsavarenche (3273 m)
Sono ben sette anni che non metto piede in Valsavarenche, una valle che, soprattutto da bambino, mi ha sempre affascinato per la connessione inevitabile al Parco del Gran Paradiso e al suo animale simbolo, lo stambecco. Oggi decido quindi di tornarci per salire una cima poco frequentata, ideale per ammirare tutte le vette che...
Publiziert von emanuele80 28. Februar 2020 um 12:46 (Fotos:55 | Kommentare:8)
Feb 23
Aostatal   L  
18 Jan 20
Rifugio Barbustel (m 2200) da Remoran
Alla ricerca di neve, ancora attestata a quote abbastanza alte (sotto i 1600 proprio non si trova) vicina a casa, per questo sabato, dopo aver consultato tutto il consultabile, puntiamo verso una delle prime valli la Valle d’Aosta. La scelta cade sulla Valle di Champorcher, si pensa di puntare verso la Tete des Hommes (m 2619) o...
Publiziert von Alberto C. 23. Februar 2020 um 21:19 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Feb 11
Aostatal   WT3  
9 Feb 20
Mont de Flassin 2755 m e Tete-Cordellaz 2662 m
Per la prima ciaspolata scegliamo come meta la Valle d’Aosta e più precisamente la Valle del Gran San Bernardo. Lasciamo l’auto al centro di fondo di Flassin (Saint Oyen). La relazione dice di seguire la strada poderale per l’Alpe Flassin, solitamente battuta dal gatto delle nevi. Non sapendo da dove parte seguiamo due...
Publiziert von cristina 11. Februar 2020 um 14:53 (Fotos:32 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 31
Aostatal   T2 L WT2  
30 Jan 20
Cima Piana (Mont de Panaz)
Percorso noto ai più e molto ben descritto in precedenti report di Hikr, in particolare quelli di Beppe e Max64. La neve ancora sugli alberi lasciava presagire che il vento non avesse fatto poi troppi danni, e in effetti così è stato: neve ancora farinosa negli avvallamenti (ma il buon fondo garantisce perfetto galleggiamento),...
Publiziert von Serzo 31. Januar 2020 um 23:14 (Fotos:62 | Kommentare:6)
Jan 14
Aostatal   T4 WS+  
19 Aug 18
Gran Paradiso: salita dal rifugio Chabot e discesa dal Vittorio Emanuele
Il Gran Paradiso è, forse per il nome, forse perchè abbastanza facile o più probabilmente perchè effettivamente molto bello, uno dei 4000 più frequentati delle Alpi. Nonostante il suo ghiacciaio sia in enorme sofferenza e non sia più spettacolare a livello dei decenni passati, se affrontato dalla parte giusta regala ancora...
Publiziert von Marco_92 14. Januar 2020 um 11:13 (Fotos:7 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Dez 6
Aostatal   WT3  
4 Dez 19
Cima Piana/Mont de Panaz ( 2512 ) //Rifugio Barbustel
beppe Ambiente fantastico tanto sole tanta polvere sotto le ciaspole , ottima compagnia. Ingredienti per una giornata da incorniciare. La Val d'Aosta non delude mai. jkuks Al termine di una stupenda giornata in mezzo alla natura, tra montagne che concedonouna vistasuperlativa sul Cervino, con un super gruppo di amici, un sole e...
Publiziert von beppe 6. Dezember 2019 um 14:23 (Fotos:51 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Okt 30
Aostatal   T2  
25 Okt 19
Monte Barbeston (2482 m) - anello da Covarey
Bellissimo giro insieme al collega Gianluca, in una giornata inaspettatamente limpida e serena, in barba alle previsioni che parlavano di nuvolosità sparsa con schiarite. Partiamo da Covarey e seguiamo la strada asfaltata (vietata alle auto dei non residenti) che ci porta in breve a Veulla, dove, subito prima del villaggio, si...
Publiziert von peter86 30. Oktober 2019 um 11:00 (Fotos:24 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 22
Aostatal   T2  
19 Okt 19
Cimetta Rossa 2495 e Rifugio Lago Miserin 2582 m
Settimana molto impegnativa per la ricerca di una meteo meno avversa possibile… Alla fine decidiamo di tentare con la Val d’Aosta e tutto sommato andrà bene. Giunti a Champorcher pioviggina. Dopo aver fatto una seconda colazione e una chiacchierata nell’unico bar del paese decidiamo di fare comunque un giro, se...
Publiziert von cristina 22. Oktober 2019 um 12:18 (Fotos:22 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Okt 19
Aostatal   T2 L I  
5 Okt 19
Monte Torretta Rifugio Barbustel e dintorni
Barbie Si replica nella valle di Champorcher. Come uno spettacolo itinerante che ciclicamente torna negli stessi teatri a fare il "tutto esaurito". Il successo assicurato dalle musiche senza tempo, dai costumi, da coreografie che trasformano i corpi in opere d'arte. E in questa scena che mi accingo a calcare ripercorro sentieri...
Publiziert von Barbie 19. Oktober 2019 um 23:21 (Fotos:21 | Kommentare:6)
Okt 16
Aostatal   T3  
11 Okt 19
Monte Rosso di Vertosan
Salita al Monte Rosso di Vertosan percorrendo il lato sinistro idrografico del vallone di Vertosan (sentiero 19 per Colle Paletta). Giunti al lago Leysser risalire col sentiero allo spalto sovrastante, abbandonare il sentiero che un poco verso sud si dirige poi verso est al Colle Paletta ed entrare in un ampio vallone verso...
Publiziert von Panoramix 16. Oktober 2019 um 19:48 (Fotos:14)
Aostatal   T3  
27 Sep 19
Bocon Damon
Giro nel vallone di Dondena, che dal 2003 fa parte del Parco Monte Avic, con una deviazione alla Quota 2792 - Bocon Damon che si affaccia sul Gran Lago. Arrivati nei pressi del rif. Dondena si ritorna per l' AV2 ramo di sinistra direzione Chardonney: poco prima di arrivarci, seguire la direzione della freccia "rif. Barbustel...
Publiziert von Panoramix 16. Oktober 2019 um 19:26 (Fotos:8 | Kommentare:1)
Aostatal   T3+  
8 Aug 19
Cima Nera - 2698 m
Cima Nera in Valle d' Aosta rappresenta una delle elevazioni piu' "settentrionali" sul lato destro idrografico della Dora Baltea: logico aspettarsi un panorama importante. Un manifesto del CAI Chatillon mi convince a provare la salita. La prima parte e' comune alla salita del Mont Revic via Col Giron che ho raccontato...
Publiziert von Panoramix 16. Oktober 2019 um 19:13 (Fotos:13 | Kommentare:1)
Okt 15
Aostatal   T3  
11 Okt 19
Monte Pancherot (2614 m) - anello da Cret du Pont (Valtournenche)
Dopo un'estate avara di grandi soddisfazioni escursionistiche riesco a ritagliarmi ancora una bella giornata in questo inizio autunno. Uscito di casa senza una meta ben definita, alla fine decido di andare ad "esplorare" una zona della Valtournenche che mi mancava completamente. Lasciata l'auto nel parcheggio sterrato di Cret...
Publiziert von peter86 15. Oktober 2019 um 15:44 (Fotos:25 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 13
Aostatal   T3  
27 Sep 19
Punta Tre Vescovi (2501 m) - anello da Niel
Finalmente, dopo secoli che lo avevo in mente, mi decido a mettere in atto questo anello alla Punta Tre Vescovi, bella cima sul confine tra Valle d'Aosta e Biellese. Lasciata l'auto a Niel seguo la bella mulattiera che sale senza grandi pendenze, passando per alcuni bei gruppi di baite. Raggiunto un bel ponticello di legno trovo...
Publiziert von peter86 13. Oktober 2019 um 15:37 (Fotos:24 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 9
Aostatal   WT4  
17 Dez 16
Monte Forciaz (3244 m)
Nonostante la stagione, la strada della diga è aperta sino in fondo al lago, per cui parto da Surier seguendo il sentiero nel lariceto, dove la presenza di alcuni alberi secolari rende assai suggestivo l’ambiente. Uscito dal bosco, giungo all’Alpe Monte Forciaz e proseguo a NE (tratto orientativamente non semplice) per il...
Publiziert von emanuele80 9. Oktober 2019 um 12:25 (Fotos:39)
Okt 6
Aostatal   T3  
5 Okt 19
Mont Glacier -3186 mt- (da Dondena, Champorcher).
Da Dondenaz 2100 mt tramite sentiero numero 8C che percorre un tratto di mulattiera Reale dell'Alta Via 2 si raggiunge il Rifugio Dondena 2193 mt e, successivamente, il bivio al ponte sul torrente Ayasse, dove le chiare indicazioni invitano a proseguire all'interno nell'ampio pascolo alla testata della valle. Il percorso assume le...
Publiziert von GAQA 6. Oktober 2019 um 18:21 (Fotos:48 | Kommentare:16)
Okt 4
Aostatal   T4  
7 Sep 19
Mont Glacier (3186 m)
Splendido primo assaggio d’autunno. La meta odierna è il Mont Rafray ma, raggiunto il Col d’Eyelè, la persistente nuvolaglia mi fa ripiegare sul più defilato Mont Glacier, già raggiunto in passato da Dondena e vetta più alta della zona. Il percorso è tutto ben segnalato da Pian Clavalité fino alla cima, nelle...
Publiziert von emanuele80 4. Oktober 2019 um 16:59 (Fotos:54 | Kommentare:4)