Mai 14
Locarnese   T4  
12 Mai 19
Pilone 2192mt, Ventone 60KmH, RavanaggiOne
      E per finire, tutti ai Bagni ! Vista da Giorgio - (giorgio59m)   Per capire lo spirito di questa escursione bisogna considerare alcuni fattori - la voglia di tornare a calpestare...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 14. Mai 2019 um 17:07 (Fotos:70 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mai 10
Locarnese    
3 Mai 19
Venerdì 3 maggio 2019
Publiziert von Alberto 10. Mai 2019 um 10:29 (Fotos:33)
Mai 7
Locarnese    
28 Apr 19
Domenica 28 aprile 2019
Publiziert von Alberto 7. Mai 2019 um 10:19 (Fotos:27)
Apr 21
Locarnese   T3  
30 Mär 19
Tenc di Fuori (1'550 m.s.m.) - Tenc di Dentro (1'570 m.s.m.)
Altre foto e info su: www.ariafina.ch Ennesimo week-end di bel tempo e allora si va in montagna! Io un’altra puntatina in Val Bedretto l’avrei anche fatta ma Mauro è stufo di neve e racchette, perciò dobbiamo studiare qualcosa di diverso. La densa foschia presente già di venerdì, suggerisce di lasciar perdere...
Publiziert von ale84 21. April 2019 um 09:32 (Fotos:1 | Kommentare:1)
Apr 15
Locarnese   T1  
13 Apr 19
Monti di Comino mt 1157 da Verdasio
Gita con Pinuccia. Andiamo alla capanna Monti di Comino....la meteo sembra che debba tenere. Volevo salire da Intragna e poin scendere via Slogna e Calezzo come già facemmo quasi 10 anni fa con il gruppo del compianto e mai dimenticato Nino Dal Borgo (u Upthehill) di hikr. Pinuccia però non molto in forma preferisce salire e...
Publiziert von turistalpi 15. April 2019 um 20:31 (Fotos:29 | Kommentare:2)
Apr 2
Locarnese   T2  
30 Mär 19
Cima di Medeglia (1280m)-Matro (1201 m)
E' dall'inizio dell' anno che è in programma questa gita poi, si sa, impegni, tempo ecc. ecc. finalmente è ritornata nella lista delle possibili gite da fare. Lasciamo l' auto a Canedo e in centro paese vi sono segni bianco rossi e segnali che ci portano sulla bella mulattiera destinazione Cima di Medeglia. Arrivati a Troggiano...
Publiziert von cappef 2. April 2019 um 21:10 (Fotos:38 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Locarnese   T2  
31 Mär 19
Pizzo Leone mt 1659
Dopo diversi mesi mi telefona Alessandro che insieme alla sua ragazza Jhane vuole venire in montagna con me e questo mi fa tanto piacere. Inoltre per Jhane sarebbe la prima volta sui monti. Loro sono giovani ed anche se non allenati senz'altro vanno bene….Scelgo di salire al Pizzo Leone e come sempre dalla via Colle San Marco...
Publiziert von turistalpi 2. April 2019 um 20:46 (Fotos:24 | Kommentare:3)
Mär 31
Locarnese   T4- ZS- WT6  
30 Mär 19
Pizzo Alpe Gelato 2613m per il canalone Nord discesa per il canale est giro ad anello da Cimalmotto
Mamma,mi compri il gelato ? .- Dai andiamo a comprare il gelato..... Quale gelato vuoi ? Io voglio quello gelato con la panna..... Ma quello qui no c'é...dai prendine un altro..... Nooooo io voglio quello...... Adesso andiamo a casa bambino cattivo !!!!
Publiziert von igor 31. März 2019 um 09:32 (Fotos:88 | Kommentare:26 | Geodaten:1)
Mär 24
Locarnese   T2  
16 Mär 19
Corona di Pinz o dei Pinci (1'294 m.s.m.)
Altre foto e info su: www.ariafina.ch Bella escursione ad anello alla Corona di Pinz o dei Pinci con partenza da Ronco sopra Ascona. Questo il nostro itinerario: Ronco sopra Ascona (401 m) – Novella – Cappellina – Non – quota 853 m – Parcassone – Cà di Sotto – Porera (1043 m) – Monti di...
Publiziert von ale84 24. März 2019 um 19:22 (Fotos:1 | Kommentare:2)
Mär 11
Locarnese   T3+ L WT4  
9 Mär 19
Gridone 2188m
Andare al gridone con la neve mi piace moltissimo,e quindi ci vado. Incontrate 3 persone che salivano ma poi ho preso velocità e fino in vetta sono salito solo anzi oggi cero solo io dalla capanna in su nemmeno una traccia. Il gridone é proprio bello.
Publiziert von igor 11. März 2019 um 20:41 (Fotos:66 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Mär 8
Locarnese   T2  
26 Jan 19
Monte del Corgell (1'314 m.s.m.)
Altre foto e info su: www.ariafina.ch Gita fotocopia di quella effettuata il 28 novembre 2009, salvo per il fallito tentativo (causa ghiaccio) di salire al Piano del Cursgell, rimando dunque alla relazione di allora per tutte le informazioni pratiche. Il nostro itinerario: Corippo (563 m.s.m.) - Ruöra (830...
Publiziert von ale84 8. März 2019 um 13:17 (Fotos:1)
Feb 25
Locarnese   T5 II  
23 Feb 19
Impressioni d'Onsernone
Questa entusiasmante cavalcata sulle creste delle piu' belle e selvagge montagne d'Onsernone inizia a Russo dove va ricercata a monte delle ultime case una piccola cappella votiva; alla sua destra inizia il sentiero segnalato per la Forcola (bolli rossi) che tuttavia viene raggiunta non tramite il sentiero diretto ma piegando...
Publiziert von froloccone 25. Februar 2019 um 22:28 (Fotos:58 | Kommentare:23)
Feb 20
Locarnese   T2  
22 Dez 18
Cimetta (1'671 m.s.m.)
Altre foto e info su: www.ariafina.ch Altra giornata con meteo incerta a ridosso delle Alpi, meglio evitare il Nord del Cantone. Nei dintorni di casa invece sembra bello quindi per evitare di macinare troppi chilometri in auto decidiamo di salire da Orselina fino in Cimetta. Lasciamo la macchina al termine della Via...
Publiziert von ale84 20. Februar 2019 um 20:14 (Fotos:1)
Feb 10
Locarnese   T3+ L WT4  
9 Feb 19
Poncione della Marcia 2454m
Oggi dirotto su un altra bellissima cima causa valanghe in altra zona. La forma non é al top sono cotto,con me Moreno dopo tanto tanto. Sulla via di salita incontriamo Melo,Monica e non mi ricordo più' l'altro nome.... Grazie all'instancabile Monica per la traccia di salita,(grande). Comunque una giornata...
Publiziert von igor 10. Februar 2019 um 11:54 (Fotos:38 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Jan 18
Locarnese   T3  
13 Jan 19
Cento Campi e Rifugio Alpetto di Caviano
Dopo la bella serata di ieri al Lupo de Lupis con cena e premiazioni per la stagione 2018 del Cislot uno dei club modellistici che frequento oggi nonostante l’ora tarda del risveglio vorrei comunque ritornare a scarpinare in territori al di là del Ceneri, la scelta ricade anche se sono consapevole che nella stagione invernale...
Publiziert von GIBI 18. Januar 2019 um 07:11 (Fotos:32 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Jan 2
Locarnese   WT3  
1 Jan 19
Ciaspolando al Lucomagno (passo del Sole e Colombe)
Francesco Una gita il giorno di capodanno,in un contesto simile e con una giornata da incorniciare non ha prezzo................................. neanche con Mastercard !!!! Come ogni anno,una super ciaspolata al Lucomagno s'è da fare !! L'ambiente, a parer mio è uno dei piu suggestivi in ambiente innevato. Se poi sei in...
Publiziert von Francesco 2. Januar 2019 um 15:14 (Fotos:22 | Kommentare:18 | Geodaten:1)
Dez 17
Locarnese   T2  
15 Dez 18
Capanna Alpe Bardughè e Alpe Vicium
Ognuno ha le proprie priorità: le mie erano di rientrare presto a casa per impegni ,pertanto mi disegno una gita che mi permettesse di non fare tardi . La valle Verzasca è sempre una garanzia e l'alpe Bardugè,una vera cartolina . Quest'anno in versione....senza ciaspole. La giornata è veramente da incorniciare,lungo la...
Publiziert von Francesco 17. Dezember 2018 um 15:33 (Fotos:28 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 29
Locarnese   T5- I  
23 Sep 18
Corona di Redorta senza incasinarsi
Studiando la letteratura del settore [1,2] mi è balzata in testa l'idea di un approccio da sud-ovest, che si può implementare tranquillamente con un pizzico di intuito in salita. Il grosso vantaggio di questo approccio è che si può arrivare in vetta viaggiando esclusivamente su terreno T4, finendo sul T5 solo per scelta e non...
Publiziert von Arbutus 29. Oktober 2018 um 11:26 (Fotos:1 | Kommentare:13)
Okt 26
Locarnese   T2  
21 Okt 18
Cima di Biasagn e Capanna Biasagn
Amedeo Abbiamo fatto tardi la sera sera con una buona e bella cena al Ristrorante Grotto Fagiano a Oggio, dove lavora Mamo. Molto buona fondue alla chinoise e i dolci. Qualcuno riprende a camminare dopo infortuni o influenza per cui puntiamo alla Capanna Biasagn. A Fontana partiamo poco prima dell 10.00 e subito sopra siamo con...
Publiziert von Amedeo 26. Oktober 2018 um 21:44 (Fotos:57 | Kommentare:3)
Okt 25
Locarnese   L  
23 Okt 18
Capanna Grossalp (1907 m) – EMTB
Escursione nell’alta Valle di Bosco Gurin, in una giornata di pieno sole. Inizio dell’escursione: ore 9.40 Fine dell’escursione: ore 12.30 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1027 hPa Temperatura alla partenza: 3,5°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 3200 m Temperatura al rientro: 8°C Velocità...
Publiziert von siso 25. Oktober 2018 um 20:20 (Fotos:57 | Geodaten:1)