Capanna Alpe Bardughè e Alpe Vicium
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ognuno ha le proprie priorità: le mie erano di rientrare presto a casa per impegni ,pertanto mi disegno una gita che mi permettesse di non fare tardi .
La valle Verzasca è sempre una garanzia e l'alpe Bardugè,una vera cartolina .
Quest'anno in versione....senza ciaspole.
La giornata è veramente da incorniciare,lungo la salita alcuni camosci 6\7 si lasciano ammirare, con calma giungiamo in capanna avvolta in un bianco vestito,poca neve 20\30 cm , e dopo aver aperto le finestre, acceso la stufa, riprendiamo il cammino.
La seconda meta è l'alpe Vicium,un'alpe abbandonata , ma comunque degna di nota: saliamo il versante calzando le ghette, il manto nevoso sfiora le ginocchia ,il sentiero rimane sopra la stazione della teleferica saliamo un po a fatica quasi fino a Q 1800, per poi incontrare un bivio sulla sx orografica (nessuna indicazione) e con alcuni zig zag ci fa ridiscendere all'alpe Vicium.
Qualche foto,una sosta ad ammirare la Verzasca dall'alto e rientriamo alla Bardughè, nel frattempo calda e accogliente.
La sosta in capanna dura poco,l'indispensabile per cucinare un'ottimo Rosti e prima della 14:00 scendiamo a ritroso.
Ringrazio Cinzia per avermi fatto compagnia.
La valle Verzasca è sempre una garanzia e l'alpe Bardugè,una vera cartolina .
Quest'anno in versione....senza ciaspole.
La giornata è veramente da incorniciare,lungo la salita alcuni camosci 6\7 si lasciano ammirare, con calma giungiamo in capanna avvolta in un bianco vestito,poca neve 20\30 cm , e dopo aver aperto le finestre, acceso la stufa, riprendiamo il cammino.
La seconda meta è l'alpe Vicium,un'alpe abbandonata , ma comunque degna di nota: saliamo il versante calzando le ghette, il manto nevoso sfiora le ginocchia ,il sentiero rimane sopra la stazione della teleferica saliamo un po a fatica quasi fino a Q 1800, per poi incontrare un bivio sulla sx orografica (nessuna indicazione) e con alcuni zig zag ci fa ridiscendere all'alpe Vicium.
Qualche foto,una sosta ad ammirare la Verzasca dall'alto e rientriamo alla Bardughè, nel frattempo calda e accogliente.
La sosta in capanna dura poco,l'indispensabile per cucinare un'ottimo Rosti e prima della 14:00 scendiamo a ritroso.
Ringrazio Cinzia per avermi fatto compagnia.
Tourengänger:
Francesco

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)