Apr 4
Piemont   T2  
28 Mär 22
Cima d'Ometto Mt. 1911
....l’escursione di oggi è stata preceduta da una settimana di forte indecisione sulla meta da raggiungere… non che questo per i "ralphmalph" sia una novità… ma questo inverno scarsissimo di neve ha reso le cose ancora più difficili...!!! Nel fine settimana ci sentiamo con Roberto e le mete proposte cambiano di giorno in...
Publiziert von ralphmalph 31. März 2022 um 23:53 (Fotos:31 | Kommentare:4)
Apr 5
Piemont   T3  
3 Apr 22
Mottarone e Monte Zughero da Omegna
Si parte da Piazza Madonna del Popolo a Omegna 300 m circa. Molti parcheggi liberi. Dopo pochi metri si svolta a sinistra in Via Nobili, che in salita si percorre fino al suo termine, dove inizia il sentiero. Subito c'è una diramazione a destra per "I Tre Alberi" che ignoriamo. E poco dopo lasciamo il segnavia VP2, per salire...
Publiziert von Antonio59 ! 4. April 2022 um 23:29 (Fotos:59 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Apr 15
Piemont   T3  
9 Apr 22
Cima Sasso m.1916 Val Grande
Francesco Oggi, sempre su proposta del vulcanico amico Beppe si và in valGrande,un nome importante quanto la sua bellezza. La gita in questione,per me è un'esclusiva che ripaga ampiamente il percorso e soprattutto la strada x giungere fino a Cicogna- Comunque, giunti con le 2 auto in loco,parcheggiamo nei vicini spazi, gia...
Publiziert von beppe 11. April 2022 um 09:43 (Fotos:60 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Apr 20
Piemont   T2  
17 Apr 22
Pasqua al Lago di Matogno, Valle Agarina
Circa sei anni che non ci salivo, un luogo dei più belli della Valle Ossola. L' unico problema è che bisogna avere il permesso di transito da Altoggio, rilasciato dal Comune di Montecrestese comprovando di avere qualche proprietà. Una gran bella Pasqua, incontrato due persone con tre cani.
Publiziert von tignoelino 17. April 2022 um 20:32 (Fotos:9 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Apr 28
Piemont   T3  
29 Jun 19
Camposecco Cingino Tour
jkuks In quota nuvoloni e forse minaccia di piogge… perché sudarsi un 3.000 per poi non vedere un fico secco? Meglio, molto meglio, un vecchio sano trekking, magari lungo, magari a vedere qualcosa di veramente bello come la selvaggia Val Antrona, fuggendo dal gran caldo ed andando ad ammirare gli stambecchi equilibristi del...
Publiziert von Max64 1. Juli 2019 um 23:37 (Fotos:42 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Mai 5
Piemont   T3+  
1 Mai 22
Spotigene, Valle Antigorio
Doveva essere una gita tranquilla, salvo imprevisti. Da Albogno sentiero tranquillo alla Madonna dell' Oro, poi, tipo km verticale, dopo la Cappella al segnavia prendiamo il sentiero di sinistra, ripido e non sempre visibile, comunque pendenze notevoli ad arrivare a Spotigine, Si voleva fare un' anello, sentiero impraticabile....
Publiziert von tignoelino 2. Mai 2022 um 18:36 (Fotos:11 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Mai 6
Piemont   WT2  
27 Apr 22
Monte Jafferau Mt. 2805
....siamo ormai rassegnati a fare un’ altra escursione a secco… stranamente abbiamo anche già in mente la meta… non come di solito che arriviamo sempre all’ultimo momento…ma ecco l’imprevisto… nevica tra sabato e domenica…. vedo in internet che alcuni scialpinisti salgono allo Jafferau e allora… cambio repentino...
Publiziert von ralphmalph 30. April 2022 um 23:24 (Fotos:60 | Kommentare:4)
Mai 9
Piemont   T3  
15 Apr 22
Cima Del Sassone (2086m) Dalla Vasca
Anche oggi scelgo la parte esposta al sole della Val Vigezzo e decido di salire alla Cima del Sassone e se fattibile alla Cresta di Moriiming che come vedrò dopo non era fattibile oggi. Parto dalla Vasca e seguo il sentiero M33 che inizia dopo il piazzale della Vasca, sul tornante; già alle 8,30 anche se non c'è ancora il sole...
Publiziert von fabioadx 17. April 2022 um 11:00 (Fotos:34 | Kommentare:2)
Mai 11
Piemont   T3 I  
12 Apr 22
Pizzo della Forcola di Larecchio (2265 m)
Gli ultimi mesi da dimissionaria mi lasciano tempo per scorrazzare per i monti anche in settimana. Dapprima avevo in mente da Pioda di Crana, magnifica placconata da 1200 m di salita…ma sarebbe stata troppo breve, così ho studiato 3 possibili itinerari per poterla corteggiare senza conquistarla. Parto con calma da...
Publiziert von martynred 9. Mai 2022 um 20:44 (Fotos:21 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mai 15
Piemont   T4+  
24 Jul 16
Cistella, " i Tecch "
tigno: Gita proposta da Renato, non ha mai salito il Cistella, accetto volentieri per la Via, già cercata una volta. Partiamo da Foppiano poco dopo le 6,30, unico indizio, so dove bisogna attaccare, poco sopra l' Alpe Gaiola dove il sentiero della normale tende ad andare in discesa. Risaliamo tenendoci sulla pietraia per non...
Publiziert von tignoelino 25. Juli 2016 um 22:29 (Fotos:20 | Kommentare:20 | Geodaten:1)
Mai 20
Piemont   T3  
14 Mai 22
Pizzo Camino 2148 m. da Fomarco
Dal piazzale dove termina la strada nei pressi di Gulo di Fomarco 550 m. Tornati indietro in discesa per poco. Parte subito verso l'alto un sentiero segnalato, si passa dall'Alpe la Villa 756 m poi Alpe Iaccheggi 850, qui tenendo il sentiero di destra saliamo all'Alpe Punter 890 m, e sempre in un bel bosco di faggi arriviamo...
Publiziert von Antonio59 ! 18. Mai 2022 um 15:46 (Fotos:41 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mai 29
Piemont   T5  
21 Mai 22
Traversata del Casetto Era - Valle Anzasca
Da quando avevo letto il report di atal su questo sito e sul sito in-montagna.it di questa traversata mi ero riproposto di farla prima o poi aspettando le condizioni ideali sia mie che del meteo e della montagna. E’ una traversata incredibile su versanti ripidissimi dove a prima vista non sembrerebbe possa esserci un sentiero, e...
Publiziert von antrobi 23. Mai 2022 um 10:32 (Fotos:38 | Kommentare:6)
Mai 30
Piemont   T5  
27 Mai 22
Montagna Ronda dalla Val Segnara
La Montagna Ronda viene salita solitamente da Campello Monti per il sentiero segnalato o anche in traversata dalla cima Capezzone. C’è però anche un altro percorso per salirci ben più faticoso e impegnativo, risalendo la bella e selvaggia Val Segnara. E’ un percorso molto lungo con un dislivello di 2000 metri ma che non...
Publiziert von antrobi 29. Mai 2022 um 12:54 (Fotos:40 | Kommentare:2)
Mai 31
Piemont   T3  
26 Mai 22
Bocchetta di Campo dalla Val Loana.
Oggi finalmente, dopo tanto tempo che avevo nel mirino questa meta, siamo riusciti a raggiungere la Bocchetta di Campo, aggiungendo un altro tassello alla conoscenza della Val Grande. Eravamo già stati in queste zone un paio di anni fa, salendo però sulla Cima della Laurasca, mentre invece oggi, insieme a Giordano, Gigi, Paolo,...
Publiziert von imerio 29. Mai 2022 um 19:11 (Fotos:92 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jun 13
Piemont   T3  
2 Jun 22
Tete de Pierre Muret Mt. 3031
....oggi siamo di nuovo a Bardonecchia, dopo la salita di fine marzo allo Jafferau.... Avremmo dovuto incontrarci con il nostro amico Roberto, ma uno scivolone sulle colline di Torino, durante un allenamento, purtroppo lo ha costretto ad un po’ di riposo.... E così siamo soli…. con la nostra cima che ci aspetta… Tete de...
Publiziert von ralphmalph 6. Juni 2022 um 23:15 (Fotos:58 | Kommentare:14)
Jun 14
Piemont   T4  
11 Jun 22
Uja di Mondrone 2964 m
Uscita nelle Valli di Lanzo Torinese. In Val d'Ala : la più centrale. Non proprio dietro casa. Ma Samuele ha un conto in sospeso, per via di un incidente sulle placche finali, ben 16 anni fà. La novità è la partenza dal fondovalle dalla località Molette 1341 m poco prima di Balme. Una stradina asfaltata a Chialambertetto...
Publiziert von Antonio59 ! 13. Juni 2022 um 21:08 (Fotos:43 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   T6-  
6 Jun 22
Proman dal Crot dul Busin Lung
Il Proman viene salito frequentemente dalla Colma di Premosello e per la bella mulattiera militare che anche se un po’ esposta in certi punti permette una salita facile anche se lunga. Ma ci sono altri percorsi più impegnativi e più diretti che partono da Cuzzago e che risalgono l’impervio versante del P.zo Voggia (o de la...
Publiziert von antrobi 9. Juni 2022 um 11:14 (Fotos:30 | Kommentare:20)
Jun 18
Piemont   T5- L  
10 Jun 22
Corona di Groppo e Corno di Cramec - Valle Antigorio
La salita alla Corona di Groppo è molto lunga e faticosa partendo direttamente dalla strada di fondovalle e risalendo il ripido versante della sinistra orografica della valle Antigorio. Sono duemila metri di dislivello per sentieri non molto battuti. Le montagne di questa zona della valle Antigorio non sembrano molto frequentate,...
Publiziert von antrobi 17. Juni 2022 um 19:00 (Fotos:37 | Kommentare:2)
Jun 20
Piemont   T2  
18 Jun 22
Rifugio Alpe Laghetto, giro ad anello in Val Bognanco
Oggi, riapertura estiva del Rifugio, non si poteva mancare: ovviamente fatta dal sentiero più impegnativo, Dalla Gomba erto sentiero della costa del Dente non molla mai fino al traverso per il Lago di Oriaccia, un continuo su e giù che ti massacra. Acqua inesistente, a parte una sorgentina all' Alpe del Dente. I Volontari del...
Publiziert von tignoelino 18. Juni 2022 um 21:00 (Fotos:12 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jun 21
Piemont   T5 WS  
11 Jun 22
Monte Rosa - Il mio primo tour tra alcune grandi cime del massiccio
Esiste il Mal di Rosa? Se nessuno ne ha mai sentito parlare allora sarò io a creare questo stato dell'anima. Tuttavia penso che molti abbiano provato quella forte nostalgia per le autentiche emozioni provate lassù. Fin da piccolo lo vedevo stagliarsi imponente e distinto all'orizzonte del mio mondo. Per me che amo la...
Publiziert von Michea82 15. Juni 2022 um 00:58 (Fotos:112 | Kommentare:14 | Geodaten:2)