Monte Jafferau Mt. 2805
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
....siamo ormai rassegnati a fare un’ altra escursione a secco… stranamente abbiamo anche già in mente la meta… non come di solito che arriviamo sempre all’ultimo momento…ma ecco l’imprevisto… nevica tra sabato e domenica…. vedo in internet che alcuni scialpinisti salgono allo Jafferau e allora… cambio repentino di programma… cerchiamo di organizzare un gita infrasettimanale senza indugiare troppo…altrimenti la neve se ne va….. e coinvolgiamo anche il nostro amico Roberto.. che riesce a ritagliarsi una giornata lontano dal lavoro.....
Carichiamo le ciaspole in macchina…. e via ..si parte verso Bardonecchia… meta lo Jafferau!!!!
La salita allo Jafferau è da effettuarsi ad impianti chiusi, perché è una cima situata in una ski area.
Partiamo da Bacini di Frejusia e raggiungiamo la pista dietro l’hotel Savoia, continuiamo per ripidi pendii a fianco delle piste, avendo come riferimento a sinistra lo skilift dello Jafferau, se si seguono quelli della cima del Ban si rischia di andare troppo fuori traccia.
Trattandosi di piste sono veramente ripide…. dritto per dritto… un ottimo allenamento…!!!!!
Siamo in un giorno infrasettimanale… siamo anche a stagione finita…. risultato… incontriamo solo due scialpinisti…
Superato l’arrivo dello skilift, raggiungiamo la cima su roccette e detriti.
Sulla vetta sono presenti gli imponenti resti di un forte.
Il panorama è davvero grandioso, potrei fare un lunghissimo elenco di monti, dalla conca di Bardonecchia, fino a Pragelato e Sestriere, dalla Meje al gruppo degli Ecrins, al Pelvoux, allo Chaberton, alla Rognosa del Sestriere.....
La neve … beh che dire… ci siamo portati le ciaspole in spalla nella parte più bassa, poi per gli ultimi 400/450 metri le abbiamo potuto mettere...finalmente…!!!
Alla mattina abbiamo trovato una crosta portante, invece al pomeriggio la neve cominciava a diventare molle e quindi avere le ciaspole, almeno nella parte alta, è stato un aiuto…. poi abbiamo trovato neve marcia… vista l’ora e il caldo…
In cima l’aria è freddina e tira un po’ di vento, così decidiamo di fermarci poco e riposarci ancora un po’ durante la discesa.
Troviamo un bel terrazzo al bar Capannina, lungo le piste e qui faremo una bella e comoda pausa merenda…. Il bar che di solito immagino molto affollato…. era tutto per noi…
Arrivati alla macchina, salutiamo Roberto, contento di essersi goduto una bella escursione insieme a noi …e.... si va caccia di qualche buon formaggio a Bardonecchia… ma non siamo stati altrettanto fortunati.. come il resto della giornata…come qualità abbiamo avuto molto di meglio!!!!!!
Carichiamo le ciaspole in macchina…. e via ..si parte verso Bardonecchia… meta lo Jafferau!!!!
La salita allo Jafferau è da effettuarsi ad impianti chiusi, perché è una cima situata in una ski area.
Partiamo da Bacini di Frejusia e raggiungiamo la pista dietro l’hotel Savoia, continuiamo per ripidi pendii a fianco delle piste, avendo come riferimento a sinistra lo skilift dello Jafferau, se si seguono quelli della cima del Ban si rischia di andare troppo fuori traccia.
Trattandosi di piste sono veramente ripide…. dritto per dritto… un ottimo allenamento…!!!!!
Siamo in un giorno infrasettimanale… siamo anche a stagione finita…. risultato… incontriamo solo due scialpinisti…
Superato l’arrivo dello skilift, raggiungiamo la cima su roccette e detriti.
Sulla vetta sono presenti gli imponenti resti di un forte.
Il panorama è davvero grandioso, potrei fare un lunghissimo elenco di monti, dalla conca di Bardonecchia, fino a Pragelato e Sestriere, dalla Meje al gruppo degli Ecrins, al Pelvoux, allo Chaberton, alla Rognosa del Sestriere.....
La neve … beh che dire… ci siamo portati le ciaspole in spalla nella parte più bassa, poi per gli ultimi 400/450 metri le abbiamo potuto mettere...finalmente…!!!
Alla mattina abbiamo trovato una crosta portante, invece al pomeriggio la neve cominciava a diventare molle e quindi avere le ciaspole, almeno nella parte alta, è stato un aiuto…. poi abbiamo trovato neve marcia… vista l’ora e il caldo…
In cima l’aria è freddina e tira un po’ di vento, così decidiamo di fermarci poco e riposarci ancora un po’ durante la discesa.
Troviamo un bel terrazzo al bar Capannina, lungo le piste e qui faremo una bella e comoda pausa merenda…. Il bar che di solito immagino molto affollato…. era tutto per noi…
Arrivati alla macchina, salutiamo Roberto, contento di essersi goduto una bella escursione insieme a noi …e.... si va caccia di qualche buon formaggio a Bardonecchia… ma non siamo stati altrettanto fortunati.. come il resto della giornata…come qualità abbiamo avuto molto di meglio!!!!!!
Tourengänger:
ralphmalph

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)