Feb 28
Hinterrhein   WS  
25 Feb 12
Piz Tarantschun, 2769
Con Pancho, ero stato al Tarantschun parecchi anni fa. Ne conservavamo un ricordo vago ma piacevole, in virtù di una di una spettacolare giornata di sole, allietata anche dall’avvistamento di un nutrito branco di camosci. Ci siamo tornati, un millennio dopo, portando anche Schiep, ma senza ritrovare la magica atmosfera...
Publiziert von Nevi Kibo 28. Februar 2012 um 23:34 (Fotos:18 | Kommentare:2 | Geodaten:3)
Lombardei   T1  
24 Feb 12
Luna "a barchetta" alla Torre di Velate.
Ho aspettato un po' a pubblicare questa "relazione" perchè sicuro che un sacco di Hikriani avessero visto il fenomeno astronomico verificatosi il 24 febbraio pubblicando qualche bella fotografia. Ma, forse però non ho guardato bene, non mi sembra di aver trovato nulla. Così condivido le mie foto, invero di qualità...
Publiziert von paoloski 28. Februar 2012 um 21:07 (Fotos:4 | Kommentare:5)
Bellinzonese   WS  
26 Feb 12
tentativo al Pizzo Cavagnoo
Dai bollettini nivo - meteo ci era parso che la Val Bedretto potesse godere oggi, se non di una bella giornata, quantomeno di un'alternanza di sole e nuvole...in pratica di sole non ne abbiamo praticamente visto: tutto era nascosto da una coltre di nebbia e da una nevicata a tratti anche piuttosto intensa. Oggi siamo in dodici,...
Publiziert von paoloski 28. Februar 2012 um 20:09 (Fotos:19 | Kommentare:1)
Trentino-Südtirol   T2  
26 Feb 12
Monte Pin 2419 m
Quest’anno il Monte Pin ci vede prima del previsto. Ieri andando alla Vegaia avevamo visto che il suo lato sud era ben pulito e anche la cresta prometteva bene per cui lasciamo a casa le ciaspole e vediamo cosa ci riserva questa bellissima montagna. Lasciamo la macchina alla chiesetta di Bresimo, frazione Bevia. La salita da...
Publiziert von cristina 28. Februar 2012 um 13:53 (Fotos:21 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 WT3  
25 Feb 12
Diritti.......sempre diritti; e Monte Colombana fu m.2385
Vista da Pm 1996. Gerola Alta, finalmente di nuovo in montagna con il bel gruppo dei miei compagni d’avventura. Calziamo gli scarponi alle 8:30 poco prima di Castello, dove troviamo la sbarra abbassata per la strada carrozzabile. Prendiamo subito il bel sentierino che ci congiunge ai caratteristici paesi di Castello (1307 m.) e...
Publiziert von Massimo 28. Februar 2012 um 13:40 (Fotos:102 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   T3 WT3  
25 Feb 12
Cima Vegaia 2890 m
E’ tanto che non torniamo in Trentino, troppo direi. Su c’è quella situazione di neve/non neve per cui non si sa bene cosa si riesce a fare. Le escursioni che amiamo fare con le ciaspole ora sono improponibili, fino a 2000 m la neve scarseggia per non dire manca. Il Trentino, nonostante sia la patria delle ciaspole, è...
Publiziert von cristina 28. Februar 2012 um 09:18 (Fotos:14 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Bellinzonese   WT2  
26 Feb 12
Ritorno al Föisc, neve + vento = tanta sana allegria
Cima Föisc e Rifugio, una classica in sicurezza   Come la Garzonera, questa è unì altra delle classiche ciaspolate che si possono fare anche quando il meteo è ostile. Il gruppo è numeroso oggi, siamo ben in otto, di cui uno alla prima racchettata. La situazione meteo degli ultimi giorni (temperature da...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 28. Februar 2012 um 08:46 (Fotos:32 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Lombardei   T2 WT2  
26 Feb 12
Passo del Branchino m. 1821
Quest'oggi gita C.A.I. Paullo. Destinazione: Passo del Branchino. Siamo i primi ad arrivare al luogo dell'appuntamento, il solito bar di Ponte Nossa, super affollato in questa mattina di fine febbraio. Del resto è domenica ....... In men che non si dica veniamo raggiunti da tutti gli altri. Li vedo entrare, uno dopo...
Publiziert von patripoli 28. Februar 2012 um 07:33 (Fotos:20 | Kommentare:2)
Bellinzonese   WT2  
26 Feb 12
Sella 2205 a E della Cima del Lambro
La meta originale della racchettata odierna con gli amici della SAT Mendrisio è il Westlicher Gerenpass, ma il grado 3 ci fa desistere e così optiamo per il Pizzo del Lambro.. o giù di lì. Partenza da Dalpe. Nel sud del Ticino è bello, qui invece incontriamo pioggia prima e neve poi. Seguiamo un sentiero nel bosco, poi,...
Publiziert von Sky 28. Februar 2012 um 05:12 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Feb 27
Bellinzonese   WT2  
23 Feb 12
Capanna Garzonera (1973 m)
Gita con le ciaspole da tempo nominata e finalmente effettuata. Vi sono molte descrizioni di questa gita per cui sarò vago. Partiamo da Nante e attraversato il paese si prosegue in falsopiano fino a raggiungere una presa dell'acquedotto, si sale il bosco in diretta e si arriva al ponticello di Cascina di Prato...subito dopo...
Publiziert von cappef 27. Februar 2012 um 18:14 (Fotos:30 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Oberwallis   WS  
25 Feb 12
Staldhorn (2463 m)
Abbiamo voglia di muoverci con le pelli e decisione unanime: Sempione....ma dove? Cominciamo ad arrivare poi vediamo. Arrivati al Passo notiamo parecchie persone dirigersi verso lo Spitzhorli e quattro che puntano allo Staldhorn...e poichè il vento ogni tanto si fa sentire decidiamo di seguire questi ultimi. La salita è facile...
Publiziert von cappef 27. Februar 2012 um 17:12 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
26 Feb 12
Capanna Mognone mt 1463
Le previsioni meteo danno vento forte in montagna ed a nord anche deboli nevicate.Con Elena e Carlo e Billie (Pinuccia non si è ancora completamente rimessa) si va più a sud e cioè alla capanna Mognone che gli amici non hanno ancora visto. Ci diamo appuntamento a San Defendente che io raggiungo salendo a piedi da Sementina....
Publiziert von turistalpi 27. Februar 2012 um 14:25 (Fotos:28 | Kommentare:1)
Lombardei   T3  
26 Feb 12
Ritorno in Val Varrone "Cima Lago di Sasso m. 2115"
La Valvarrone è un lunghissimo e stretto solco vallivo che partendo dalle nebbiose cime di conglomerato del Pizzo dei Tre Signori, nel cuore delle Alpi Orobie, sbocca sulle rive del Lago di Como presso Dervio. Dopo l’abitato di Premana, e quindi verso i 1000 metri di altitudine, la valle si ramifica dando luogo alla Val Marcia...
Publiziert von Francesco 27. Februar 2012 um 09:29 (Fotos:20 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
26 Feb 12
Sole, Laghi e Vento: monte Chiusarella q 915
"Il Salento: mare, sole e vento" diceva un mio amico leccese vantandosi (giustamente) della sua terra. Se si sostituisce il mare ai laghi, il detto si adatta benissimo (pur senza rima) alla provincia di Varese. Perlomeno in questo settore, perlomeno oggi, dalla vetta del monte Chiusarella che si erge sul versante destro della...
Publiziert von rochi 27. Februar 2012 um 09:29 (Fotos:7 | Kommentare:2)
Bellinzonese   L  
25 Feb 12
Rupe del Gesso (2434 m) dalla Val Bedretto - Skitour
Non mi era ancora capitato, finora, di raggiungere una vetta scendendo. Già solo immaginarsi l’azione fa capire che non si tratta di chissà quale vetta, ma con le condizioni odierne non si poteva fare molto di più. In particolare, mentre nel Verbano e nel Medio Ticino caldo (~18°/20° - a Locarno 23,3°) e sole fanno...
Publiziert von tapio 27. Februar 2012 um 08:27 (Fotos:22 | Kommentare:2)
Aostatal   ZS-  
25 Feb 12
Troume de Boucs 3050m
Torniamo in Valpelline ed esploriamo la terza delle valli laterali attorno a Bionaz che raggiungono il confine svizzero dopo Tour de la Tza e Rayette. Oggi le condizioni della montagna non sono buone e ce ne rendiamo conto soprattutto tornando. Alla partenza, Frazione Ruz, la temperatura è 5 gradi sopra zero, la neve fradicia....
Publiziert von luke 27. Februar 2012 um 07:29 (Fotos:18 | Kommentare:2)
Feb 26
Lombardei   T2  
26 Feb 12
Alpeggio di Verdel da Buglio in Monte (SO)
La meta di questo allenamento doveva essere il rifugio Alpe Granda a piedi da Buglio in Monte (577 m), possibilmente cercando delle scorciatoie per evitare la strada.La prima tappa dovrebbe esserel'alpeggio di Our. In paese ci sono i cartelli che indicano la strada per il rifugio ma lasciola strada peril primo sentiero segnalato,...
Publiziert von andrea62 26. Februar 2012 um 23:09 (Fotos:6 | Kommentare:2)
Oberwallis   L  
26 Feb 12
Arezhorn m. 2680 Sempione
Questa mattina non ne avevo proprio voglia ma, avendo promesso a Teresa di andare a fare un giro, mi preparo. alle 7.45 mi chiama Adrimiglio e dà forfait causa vento. partiamo alla volta del Sempione e noto che di matti ce ne sono ancora tanti. Parcheggio presso il Ristorante Monte Leone e , con coraggio, partiamo. in...
Publiziert von tignoelino 26. Februar 2012 um 18:18 (Fotos:10 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Silvretta   L  
22 Feb 12
Piz Val Gronda (2812 m) – Skitour
Magnifica escursione transfrontaliera con le pelli di foca tra Austria e Svizzera, più precisamente nei comuni di Ischgl (Paznaun) Sent e Ramosch (Engiadina Bassa). Inizio dell’escursione: ore 9:15 Fine dell’escursione: ore 13:40 Temperatura alla partenza: -2°C Temperatura alla Heidelberger Hütte, ore...
Publiziert von siso 26. Februar 2012 um 18:10 (Fotos:55 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
25 Feb 12
Monte Gradiccioli (1'936 m.s.m.)
Temperatura a 19°C e oltre, primule, api, farfalle, lucertole e assenza quasi completa di neve...che siamo in primavera? Il calendario dice di no ma i fatti confermano il contrario! Oggi abbiamo sudato parecchio per raggiungere il Monte Gradiccioli, il caldo s'è fatto sentire come pure la mancanza di allenamentodovuta al fatto...
Publiziert von ale84 26. Februar 2012 um 15:34 (Fotos:24 | Kommentare:2 | Geodaten:1)