Sep 22
Aostatal   T3+ L  
21 Sep 14
Testa Grigia (3314 m)
Oggi escursione solitaria al Testa Grigia.Barbara è venuta com me a Champoluc ma ha deciso di andare a visitare il paesino Walser di Mascognaz DaChampoluc si prende la funivia del Crest (aperta dalle 8.30 - 8 euro A/R) e si arriva a Crest . All'arrivo si segue il sentiero 11A che porta in breve tempo al paese Walser di Cuneaz...
Publiziert von Max64 22. September 2014 um 16:10 (Fotos:55 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Okt 6
Aostatal   T3  
14 Aug 14
Vertikal2000
Terza edizione del doppio chilometro verticale. La prima con il nome di K2000 e le restanti due con quello di Vertikal2000. Presente a tutte e tre ! Non potevo mancare a quella che è stata la mia prima gara.. Nelle edizioni scorse non avevo avuto dubbi, sull’uso dei bastoncini. Quest’anno ho deciso di provare ad...
Publiziert von Sky 6. Oktober 2014 um 22:13 (Fotos:9 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 14
Aostatal   T3 L  
11 Okt 14
Pointe Gua 2778 m...ti abbiamo trovata!!!
Questa salita alla Pointe Gua è nata grazie alla precedente uscita di un paio di anni fa al Lago Bringuez. In quell’occasione, in una giornata simile a oggi e con un’escursione nata sul cofano della macchina, vedemmo una croce, al rifugio Arp scoprimmo esserci un sentiero con tanto di numero che forse a causa della neve...
Publiziert von cristina 14. Oktober 2014 um 13:56 (Fotos:46 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Okt 26
Aostatal   T3  
25 Okt 14
Monte Croce (2895 m) - Val d'Ayas
Dal parcheggio di Saint-Jacques ci si incammina lungo la strada lasciando la chiesa sulla destra e dopo alcune decine di metri si incontra sulla nostra sinistra un ponte sul torrente Evançon con le paline riportanti le indicazioni per il Rifugio Grand Tournalin. Si attraversa il ponte e si imbocca la mulattiera a destra che in...
Publiziert von Max64 26. Oktober 2014 um 18:16 (Fotos:51 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Okt 29
Aostatal   T3+  
27 Okt 14
Mont Iverta (2.939 m) e laghetti circostanti
Lunedi tenuto libero. Con Ivano decidiamo per una zona insolita, il Parco Naturale del Monte Avic. Pare che sui 3000 locali non sia ancora caduta neve (al contrario di altre zone svizzere) e potrebbe essere l'ultima occasione per arrivare a queste quote prima dell'inverno. Non abbiamo molto tempo quindi decidiamo per tenuta da...
Publiziert von Simone86 29. Oktober 2014 um 20:13 (Fotos:56 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Okt 30
Aostatal   T3+  
29 Okt 14
Becca Trecàre(3033 m) e Becca di Nana(3010 m) da Cheneil
Due Becche "is meglio che one". Oggi escursione in solitaria. Si parte dal villaggino di Cheneil e seguendo il sentiero 1 si passa prima dal colle des Fontaines(2697 m) 1 ora 15 m, perdendo una sessantina di metri si costeggia un laghetto e poi si risale al colle di Nana(2772 m) 2 ore circa.Dal colle si segue il sentiero 3C...
Publiziert von Max64 30. Oktober 2014 um 15:10 (Fotos:64 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Dez 9
Aostatal   WT3  
8 Dez 14
Tete des Hommes(2625 m) - Champorcher
Oggi escursione nella Vallè, nel Parco del Monte Avic, con meta la Tete des Hommes. La strada è pulita e abbiamo parcheggiato a Mont Blanc da dove parte il sentiero estivo per il Rifugio Barbustel.Facciamo un po di portage in quanto di neve non c'è ombra seguendo il sentiero n 10 per poi deviare a sinistra verso l'alpe e il...
Publiziert von Max64 9. Dezember 2014 um 16:01 (Fotos:35 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Dez 14
Aostatal   WS  
13 Dez 14
Colle Nord della Testa Grigia
Dopo tutto questo vento in Val d'Aosta è ancora possibile trovare un pò di buona neve per farsi una bella sciata? Oggi apertura delle piste di Champoluc del gruppo Monterosa Ski. Spruzzi di neve dei cannoni su prati marroni stanno a dirci che la neve non c'è fino all'altezza di 2000-2200 mt. Noi saliamo al Crest con la funivia...
Publiziert von luke 14. Dezember 2014 um 14:04 (Fotos:19 | Kommentare:4)
Dez 15
Aostatal   WT3  
13 Dez 14
Bocon Damon o Punta Giasset (2790m)- Champorcher
Max64 descrizione itinerario: Dal parcheggio dove parte il sentiero per il Rifugio Barbustel inizia il percorso con numerose indicazioni, tra cui Lago Muffè, Cima Piana, Rifugio Barbustel. Si inizia subito repentinamente a salire nella pineta, su bella mulattiera spesso priva di neve (ma ghiacciata), per poi in breve uscire su...
Publiziert von Max64 15. Dezember 2014 um 10:18 (Fotos:61 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Dez 18
Aostatal   WS+  
14 Dez 14
Bec Costazza
Ci dirigiamo in Val d'Aosta, nella valle di Champorcher. Normalmente la macchina viene lasciata nel parcheggio della frazione Petit Mont Blanc ma sappiamo che la strada che sale a Dondena, di solito innevata in questo periodo, al momento è parzialmente percorribile. Vogliamo quindi approfittare della situazione. Con l'auto si...
Publiziert von Andrea! 18. Dezember 2014 um 17:34 (Fotos:19 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Dez 21
Aostatal   WS  
20 Dez 14
Becca Giasson
Vado in camera a prendere il porcellino con i risparmi e mi preparo ad affrontare il viaggio per la Valgrisenche (Val d'Aosta). Scelta un po' forzata ma non abbiamo proprio voglia di andare nei soliti posti. Anche oggi sfruttiamo un strada che normalmente in questo periodo è chiusa, quindi riusciamo ad arrivare fino a Surier...
Publiziert von Andrea! 21. Dezember 2014 um 12:37 (Fotos:13 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Jan 4
Aostatal   WT2  
3 Jan 15
Rifugio Letey (Champillon) (2436 m)
Il rifugio, una recente costruzione in muratura, si trova su un dosso panoramico da cui si gode un bel panorama sul sottostante vallone di Ollomont e sulla bassa Valpelline che parte dal Gran Combin, alla sinistra, sino alla Becca di Viou sulla destra. E’ una classica salita della zona di Doues di solito ben frequentata che non...
Publiziert von stefi 4. Januar 2015 um 17:08 (Fotos:6 | Geodaten:1)
Aostatal   WT3  
2 Jan 15
Pralognan, Vallone di Grauson (2420 m)
La meta di questa escursione è sì l'alpeggio di Pralognan ma anche, e soprattutto, l'entrare nel solitario vallone alto del Grauson sul cui fondo si erge la piramide della Tersiva; già è bello nel periodo estivo ma in quello invernale, molto poco frequentato, trasmette senz'altro una sensazione di pace e silenzio che solo...
Publiziert von stefi 4. Januar 2015 um 16:58 (Fotos:20 | Kommentare:3)
Aostatal   WT2  
1 Jan 15
Alpeggi Berrio (1941 m)
Gli alpeggi di Berrio si trovano sul sentiero che da Ollomont si alza verso il Col Cormet situati il primo, Berrio inferiore, su un panoramico promontorio alla destra idrografica della gola del torrente mentre il secondo, Berrio superiore, appena sopra il bosco ai piedi dell'omonima comba; questa è delimitata a semicerchio dalla...
Publiziert von stefi 4. Januar 2015 um 16:25 (Fotos:14 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Aostatal   WT2  
29 Dez 14
Tsa de Chaligne (2242 m)
Escursione che raggiunge un grande alpeggio sotto le pendici della Punta Chaligne situato al di sopra di un ampio e panoramico pianoro; la meta è adatta a tutti e si raggiunge senza difficoltà attraversando aperti pendii esposti ad est e da essa si gode di un panorama che verso est e sud spazia dal mont Avril all'Emilius con...
Publiziert von stefi 4. Januar 2015 um 16:13 (Fotos:7 | Geodaten:1)
Jan 8
Aostatal   T3 WT3 L  
5 Jan 15
Punta Fetita: un balcone su sua maesta' il "Bianco"
numbers E anche per questa giornata con un meteo spettacolare, Max estrae dal cassetto l'ennesima "perla", portandoci alla scoperta di un angolo suggestivo e panoramicissimo della val d'Aosta piu' lontana. Arrivare fin qui, oltre Aosta, vuol dire un autentico "salasso" autostradale che continuo a non capire...... comunque ne...
Publiziert von numbers 8. Januar 2015 um 23:12 (Fotos:101 | Kommentare:15 | Geodaten:2)
Jan 28
Aostatal   WS+  
28 Jan 15
Gran Cima e Quota 2771 (Mont Chateau) nel vallone di Mascognaz
Oggi finalmente riesco a sciare come si deve! E lo facciamo su un bel percorso in Val d'Aosta, trovando condizioni superlative in una giornata dal meteo praticamente perfetto, freddo - senza vento - sole. Decidiamo di raggiungere la Gran Cima per un percorso un po' alternativo alla classica salita, passando nei pressi del Mont...
Publiziert von Andrea! 28. Januar 2015 um 22:33 (Fotos:13 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Jan 30
Aostatal   WT1  
25 Jan 15
Oratorio di S.Grato dalle frazioni di Charvensod
Sono montagne viste e fotografate tante volte ma vederle una volta in più mi fa sempre bene. Itinerario breve e facile per tornare a calpestare un pò di neve,che su questo versante esposto a nord cominciava a 700 metri.   Dopo un primo tratto su asfalto, lasciate le case della frazione inizia la stradina innevata con...
Publiziert von andrea62 30. Januar 2015 um 14:58 (Fotos:9 | Kommentare:2)
Feb 10
Aostatal   WT1 L  
8 Feb 15
Punta Fontana Fredda (2512 m)
Gita senza pretese di prestazioni tecniche, di dislivello o di chilometraggio... Unico scopo trascorrere una bella giornata in montagna con Ilaria: ormai sono anni che non riusciamo a ritagliarci una "scampagnata" da soli. Dal punto di vista "meteo" una bella giornata, dalla temperatura tutto sommato mite... non fosse per il...
Publiziert von Daniele 10. Februar 2015 um 15:03 (Fotos:16 | Kommentare:5)
Feb 21
Aostatal   WT2  
20 Feb 15
Punta Leretta(2055m) e Quota 2240m
Max64 Escursione nella riserva naturale del Monte Mars in Val d'Aosta,con destinazione principale la Punta Leretta. Lasciata l'auto nel comodo parcheggio gratuito di Pian Coumarial,seguiamo il sentiero 2D su larga strada poderale,fino ad arrivare ad un incrocio con tre direzioni.Prendiamo a destra costeggiango la pista di...
Publiziert von Max64 21. Februar 2015 um 15:19 (Fotos:34 | Kommentare:4 | Geodaten:1)