Bec Costazza
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ci dirigiamo in Val d'Aosta, nella valle di Champorcher.
Normalmente la macchina viene lasciata nel parcheggio della frazione Petit Mont Blanc ma sappiamo che la strada che sale a Dondena, di solito innevata in questo periodo, al momento è parzialmente percorribile. Vogliamo quindi approfittare della situazione. Con l'auto si arriva fino a quota 1900 circa e poi direttamente sci ai piedi dal posteggio.
Percorriamo gli ultimi chilometri della stradina con gli sci e arriviamo a Dondena, dove passiamo vicino al rifugio omonimo e ci inoltriamo nella valle che conduce al Colle Rosa dei Banchi.
Superiamo vari dossi per poi, quasi in fondo alla valle, innalzarci sulla destra su un breve ma ripido pendio. Continuiamo fino ad arrivare ad un colletto dove si spella per scendere nei pressi del lago Miserin.
Dal lago riprendiamo a salire per il bel pendio che ci porta al colle sotto la cima. Fin qui, ieri o nei giorni scorsi, sono arrivati anche dei ciaspolatori e la loro traccia è evidente ... sotto il piccolo lastrone che si è staccato dal bordo del colle.
Aggirato questo tratto e tolti gli sci, indossiamo i ramponi per affrontare la parte finale.
(Volendo evitare questo ultimo tratto un pochino più alpinistico, ci si potrebbe fermare alla quota 3027, a sinistra del colle).
La cresta non presenta grandi difficoltà, ma visto il vecchio distacco poco sotto, alcuni tratti li affrontiamo con cautela. In particolare due passaggi: il primo quando in un brevissimo pendio, camminando e appoggiando le mani, si percepiva un leggero movimento dello strato superficiale e il secondo, dove la cresta si assottiglia particolarmente, non ci siamo fidati a camminare sul bordo per il rischio che si staccasse qualcosa. In questo caso abbiamo aggirato l'ostacolo tagliando pendio di sinistra (salendo) non coinvolto nell'azione dei venti.
In vetta ci accoglie una piccola croce, veloce sguardo al poco panorama libero dalle nuvole e poi di nuovo agli sci. La discesa fino a Dondena è in condizioni pessime, in più qualche breve risalita rende il tutto ancora più estenuante.
Da Dondena riprendiamo la stradina, unico tratto dove possiam dire di aver sciato...
Normalmente la macchina viene lasciata nel parcheggio della frazione Petit Mont Blanc ma sappiamo che la strada che sale a Dondena, di solito innevata in questo periodo, al momento è parzialmente percorribile. Vogliamo quindi approfittare della situazione. Con l'auto si arriva fino a quota 1900 circa e poi direttamente sci ai piedi dal posteggio.
Percorriamo gli ultimi chilometri della stradina con gli sci e arriviamo a Dondena, dove passiamo vicino al rifugio omonimo e ci inoltriamo nella valle che conduce al Colle Rosa dei Banchi.
Superiamo vari dossi per poi, quasi in fondo alla valle, innalzarci sulla destra su un breve ma ripido pendio. Continuiamo fino ad arrivare ad un colletto dove si spella per scendere nei pressi del lago Miserin.
Dal lago riprendiamo a salire per il bel pendio che ci porta al colle sotto la cima. Fin qui, ieri o nei giorni scorsi, sono arrivati anche dei ciaspolatori e la loro traccia è evidente ... sotto il piccolo lastrone che si è staccato dal bordo del colle.
Aggirato questo tratto e tolti gli sci, indossiamo i ramponi per affrontare la parte finale.
(Volendo evitare questo ultimo tratto un pochino più alpinistico, ci si potrebbe fermare alla quota 3027, a sinistra del colle).
La cresta non presenta grandi difficoltà, ma visto il vecchio distacco poco sotto, alcuni tratti li affrontiamo con cautela. In particolare due passaggi: il primo quando in un brevissimo pendio, camminando e appoggiando le mani, si percepiva un leggero movimento dello strato superficiale e il secondo, dove la cresta si assottiglia particolarmente, non ci siamo fidati a camminare sul bordo per il rischio che si staccasse qualcosa. In questo caso abbiamo aggirato l'ostacolo tagliando pendio di sinistra (salendo) non coinvolto nell'azione dei venti.
In vetta ci accoglie una piccola croce, veloce sguardo al poco panorama libero dalle nuvole e poi di nuovo agli sci. La discesa fino a Dondena è in condizioni pessime, in più qualche breve risalita rende il tutto ancora più estenuante.
Da Dondena riprendiamo la stradina, unico tratto dove possiam dire di aver sciato...
Tourengänger:
Andrea!

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)