Testa Grigia (3314 m)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi escursione solitaria al Testa Grigia.Barbara è venuta com me a Champoluc ma ha deciso di andare a visitare il paesino Walser di Mascognaz
Da Champoluc si prende la funivia del Crest (aperta dalle 8.30 - 8 euro A/R) e si arriva a Crest . All'arrivo si segue il sentiero 11A che porta in breve tempo al paese Walser di Cuneaz (2033m). Seguendo sempre il segnavia 11A si procede a mezzacosta fino ad una radura dove ora il sentiero sale piu' deciso girando verso sinistra.Superato un ripido canalino si esce su un pianoro e risalendo in breve si raggiunge il bivio per i laghi di Pinter a destra. Si continua invece in salita fino al colle Pinter (2787m) da dove si puo' ammirare la valle sottostante di Gressoney.Dal colle si prende a sinistra e si incomincia a risalire molto ripidamente la costa della montagna.Superato un breve tratto roccioso,la salita molla un po e su traccia di sentiero si arriva in cresta.A destra si va al bivacco Lateltin(3120 m),mentre a sinistra incomincia la cresta che porta verso il Testa Grigia.Seguendo i bolli gialli,si risale un primo tratto roccioso con l'aiuto di una catena,poi si passa su una cengia esposta(vietato soffrire di vertigini) ed infine per mezzo di un cavo d'acciaio si risale una paretina rocciosa e si è in vetta.
Purtroppo oggi il panorama sul Monte Rosa è compromesso dalle molte nuvole che girano intorno.Al ritorno ripercorsa la cresta sono andato al bivacco Lateltin dove ho pranzato.Al ritorno ho ritrovato Barbara che mi era venuta incontro sul sentiero a quota 2580 m e abbiamo deciso di ritornare passando assieme da Mascognaz.Nel frattempo si è messo pure a piovere anche se in maniera leggera.Quindi prima di arrivare a Crest abbiamo deviato a sinistra su un bel sentiero e in circa mezzora siamo giunti a Mascognaz.Poi seguendo il sentiero 14D,che aveva fatto Barbara al mattino,siamo tornati a Champoluc.
Escursionisti:Barbara e Max
Da Champoluc si prende la funivia del Crest (aperta dalle 8.30 - 8 euro A/R) e si arriva a Crest . All'arrivo si segue il sentiero 11A che porta in breve tempo al paese Walser di Cuneaz (2033m). Seguendo sempre il segnavia 11A si procede a mezzacosta fino ad una radura dove ora il sentiero sale piu' deciso girando verso sinistra.Superato un ripido canalino si esce su un pianoro e risalendo in breve si raggiunge il bivio per i laghi di Pinter a destra. Si continua invece in salita fino al colle Pinter (2787m) da dove si puo' ammirare la valle sottostante di Gressoney.Dal colle si prende a sinistra e si incomincia a risalire molto ripidamente la costa della montagna.Superato un breve tratto roccioso,la salita molla un po e su traccia di sentiero si arriva in cresta.A destra si va al bivacco Lateltin(3120 m),mentre a sinistra incomincia la cresta che porta verso il Testa Grigia.Seguendo i bolli gialli,si risale un primo tratto roccioso con l'aiuto di una catena,poi si passa su una cengia esposta(vietato soffrire di vertigini) ed infine per mezzo di un cavo d'acciaio si risale una paretina rocciosa e si è in vetta.
Purtroppo oggi il panorama sul Monte Rosa è compromesso dalle molte nuvole che girano intorno.Al ritorno ripercorsa la cresta sono andato al bivacco Lateltin dove ho pranzato.Al ritorno ho ritrovato Barbara che mi era venuta incontro sul sentiero a quota 2580 m e abbiamo deciso di ritornare passando assieme da Mascognaz.Nel frattempo si è messo pure a piovere anche se in maniera leggera.Quindi prima di arrivare a Crest abbiamo deviato a sinistra su un bel sentiero e in circa mezzora siamo giunti a Mascognaz.Poi seguendo il sentiero 14D,che aveva fatto Barbara al mattino,siamo tornati a Champoluc.
Escursionisti:Barbara e Max
Tourengänger:
Max64

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (11)