Punta Fetita: un balcone su sua maesta' il "Bianco"
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

E anche per questa giornata con un meteo spettacolare, Max estrae dal cassetto l'ennesima "perla", portandoci alla scoperta di un angolo suggestivo e panoramicissimo della val d'Aosta piu' lontana.
Arrivare fin qui, oltre Aosta, vuol dire un autentico "salasso" autostradale che continuo a non capire...... comunque ne vale assolutamente la pena.
Poco importa che, in questo ancora una volta anomalo inverno, la neve sia assolutamente diventata una merce rara........quasi scioccante vedere Challancin, la nostra partenza, quota 1600 metri praticamente priva di neve e con una temperatura sopra lo zero ad inizio gennaio......
Ritrovo ore 5.30, sosta caffè in autogrill, arriviamo a Challancin intorno alle 8, il tempo di orientarsi e chiedersi che fine ha fatto la "polvere" fresca prevista x il giorno prima....., e siamo pronti a partire alle 8.30.
All'inizio si sale lungo una strada sterrata, c'è un sottile strato di neve e parecchio ghiaccio, che passa da alcune baite, poi si taglia attraverso un bel bosco dove il problema principale è il ghiaccio che rende tutto scivoloso. Arrivati al Col de Bard, il panorama cambia e si apre incredibilmente, regalandoci panorami incredibili su una serie numerosa di vette da ogni parte punti lo sguardo.....Attore principale ovviamente sua maestà il " Monte Bianco" . Il fascino di una vetta così lo percepisci anche solo guardandolo.....li' alto e maestoso a sfidare il cielo, anche se circondato da tante altre alte vette che lo rendono meno appariscente e visibile da lontano rispetto ad altre cime, ti conquista e sembra attirarti magneticamente....chissà che emozione deve essere raggiungerne la vetta!
Un po tutta la salita alla punta Fetita, che si sviluppa su ampi e panoramici pendii, faticosi solo nella parte finale, è un enorme balcone affacciato sulle bellissime vette circostanti.
Io e Max, come al solito, ce la prendiamo comoda e ci gustiamo tutto con calma, le foto ovviamente si sprecano......
Percorriamo tutta la dorsale, un po piu' crostosa, tenendoci sulla sinistra, sopra i 2200 mt la neve, pur poca, aumenta considerevolmentemora si mettono le ciaspole utili nella parte piu' ripida. La giornata è spettacolare, non vedremo nemmeno una nuvola, c'è pero' un vento gelido che ci assale con le sue folate improvvise e solleva nuvole di polvere bianca. Arriviamo in cima giusto per mezzogiorno, lo spettacolo a 360° è magnifico, il vento ci concede qualche tregua tra una folata e l'altra, decidiamo di mangiare li e scaviamo pure una buca per ripararci un po. Solite ricche libagioni e brindisi di qualita', anche oggi non ci risparmiamo.
Verso l'una si scende, prima che qualcuno si congeli, ci godiamo un po la neve con le ciaspole, utili poi anche nel bosco ghiacciato.
Poco dopo le tre e mezza siamo alle macchine, molto soddisfatti. Poco dopo le 19 a casa, giornata piena.
Le immagini di questa giornata, di questi posti in cui non si viene spesso, di queste vette incredibili, e del loro "Re"......,ci rimarranno a lungo negli occhi.....
Un grazie a Max per l'idea.
Soddisfattissimo.
Alla prossima.

Era da un bel po nel mirino la Punta Fetita e oggi in una spettacolare giornata di gennaio con Suni e gli amici ci saliamo. L'Elefante ha detto che la notte precedente sarebbe nevicato e siamo alla ricerca della tanto sospirata polvere!. Arrivati a Challancin troviamo il verde e il ghiaccio! Saliamo ad Arpilles e di neve molto poca , proseguiamo verso il Col di Bard dove la situazione sembra migliorare e il sole ci colpisce e non ci abbandonerà più! Nemmeno una nuvoletta piccola piccola mentre saliamo verso la facile cresta mentre un po di venticello fresco si fa sentire. Qui la vista diventa spaziale e il Monte Bianco è sempre negli occhi! Suni sale spedita e aspettando un po gli altri amici fa la fotomodella in questo scenario da favola. La vetta è raggiunta senza problemi e da lassù la vista è ancora più bella!. Arrivano tutti in vetta e si decide di rimanere qui a pranzare anche se a tratti qualche colpo di vento si fa sentire!
Facciamo, meglio l'elefantino fa, una buca con la mitica pala del Paolino e poi come al solito mangiamo e beviamo tutto quello che abbiamo, torta e grappa comprese!
La tanta sospirata e promessa polvere non si è vista ma scesi con calma possiamo sicuramente dire
di aver trovato una grande giornatona e di essere saliti su una vetta molto molto panoramica!
Per cui tutti molto contenti e soddisfatti!
di aver trovato una grande giornatona e di essere saliti su una vetta molto molto panoramica!
Per cui tutti molto contenti e soddisfatti!
Un grazie agli amici per la piacevole e allegra compagnia;
un grazie a Suni sempre perfetta compagna di escursione!
ivanbutti Poche ore di sonno sono sufficienti per partire belli carichi alla volta della Vallèe; dobbiamo percorrere la A5 fino a Morgex, e così non possiamo uscire ad Aosta Est, costo da Arluno 28,9 € (solo andata, chiaro). Fortuna che siamo riusciti a fare due auto da 4, all’ultimo si è aggiunto anche il Paolino con gli sci, quando si va da quelle parti la cosa va pianificata anche da questo punto di vista. Nonostante i tentativi di reperire informazioni del giorno precedente, la polvere fresca che Max ha promesso resta un miraggio fino al Col de Bard, e diventa così il leit motiv degli sfottò. Poco dopo il colle però il panorama si apre sul Bianco e tutti restiamo incantati dallo scenario, la polvere assente è dimenticata. Magari non fresca, ma da 2250 la neve c’è, e così calziamo le ciaspole; in cresta c’è anche un vento bello fastidioso, in un punto riparato poco sotto la cima ci ricompattiamo e poi via per il tratto finale. Restiamo in cima a pranzare perché c’è poco vento (almeno inizialmente) e perchè lo scenario è davvero superbo. Dopo le consuete abbondanti libagioni via per il rientro, che avviene in pieno relax, anche se dal colle in giù occorre stare in campana per gli abbondanti tratti ghiacciati. Quindi tutti belli soddisfatti, per la polvere Max ci porterà la prossima volta quella del Folletto, tanto ne ha in abbondanza, he he.
beppe Super giornata alla Punta Fetita con dei panorami fantastici per la polvere vedremo di rifarci prossimamente.
Grazie a tutti per la spendida giornata.
pm1996: ... un grazie particolare va a Massimo che ha insistito per la mia presenza, pur sapendo che il divertimento non sarebbe mancato anche in mia assenza.
Pensando di mettere gli sci poco sopra la partenza, illuso!!! ... Me li sono portati in spalla fin sopra al colle fortunatamente senza fatica, ma non importa ... sono stato subito ripagato.
Le foto dimostrano la gran visione goduta sia in salita che in cima che regala questa punta.
Riguardo allo spuntino di Vetta, se posso suggerire per le prossime volte un bel Porcellino Sardo non ci starebbe male ... oltre a tutto il ben di dio che c'era !!!
La sciata dalla cima è stata piacevole e veloce.
Il pendio sciabile prima del colle avrebbe allungato la sciata, ma la compagnia è sempre la compagnia !!!
Grazie a tutti ... mi mancavano le uscite con molti amici!
paolo aaeabe
Sono proprio contento! Una bella giornata, panorami indimenticabili e compagnia splendida.
Io non ero molto in forma perché mi è mancato un po' di sonno, ma è bastata l'aria frizzante della vetta per ridarmi la giusta carica. Un grazie a tutti e a chi ha avuto la coraggiosa e perseverante idea di venire qua oggi!
massimo E' una di quelle mete che vedi e ne rimani colpito, ma per una serie di motivi la metti nel cassetto aspettando l'occasione buona per affrontarla.
Come ogni anno durante le festività natalizie ci facciamo il regalo e che regalone di una gita nella magica Vallè, Gabri mi rammenta la Punta Fetita e valutando la situazione generale penso sia giunto il momento buono per calare l'asso; le previsioni per i giorni precedenti danno un po di neve oltre i 1800/1900m., ma per lunedi sono previsti 4 soli senza nessuna foschia e con una temperatura accettabile per il periodo.
Deciso, lunedi mano al portafogli per la solita rapina legalizzata del tratto autostradale Valdostano e si va ad ammirare sua maestà il Bianco salendo alla Punta Fetita.
il resoconto di giornata è già stato abbondantemente descritto dagli amici, peccato sia mancata la fresca, neanche l'ombra; questa volta le previsioni hanno toppato.
Per il resto una goduria, grande compagnia con la ciliegina sulla torta con la presenza del Paolino, scenari da favola che personalmente mi gusto con la dovuta calma ..... non capita tutti i giorni di ammirare panorami simili completamente sgombri da nubi e foschie, cantina in alta quota di eccellente qualità insomma una gran giornata anche senza la tanto agognata "polvere"!!!

... SEGUI LA BANANA ... SE VUOI ARRIVARE IN CIMA ... :-)


Grazie a tutti per la spendida giornata.

Pensando di mettere gli sci poco sopra la partenza, illuso!!! ... Me li sono portati in spalla fin sopra al colle fortunatamente senza fatica, ma non importa ... sono stato subito ripagato.
Le foto dimostrano la gran visione goduta sia in salita che in cima che regala questa punta.
Riguardo allo spuntino di Vetta, se posso suggerire per le prossime volte un bel Porcellino Sardo non ci starebbe male ... oltre a tutto il ben di dio che c'era !!!
La sciata dalla cima è stata piacevole e veloce.
Il pendio sciabile prima del colle avrebbe allungato la sciata, ma la compagnia è sempre la compagnia !!!
Grazie a tutti ... mi mancavano le uscite con molti amici!

Sono proprio contento! Una bella giornata, panorami indimenticabili e compagnia splendida.
Io non ero molto in forma perché mi è mancato un po' di sonno, ma è bastata l'aria frizzante della vetta per ridarmi la giusta carica. Un grazie a tutti e a chi ha avuto la coraggiosa e perseverante idea di venire qua oggi!

Come ogni anno durante le festività natalizie ci facciamo il regalo e che regalone di una gita nella magica Vallè, Gabri mi rammenta la Punta Fetita e valutando la situazione generale penso sia giunto il momento buono per calare l'asso; le previsioni per i giorni precedenti danno un po di neve oltre i 1800/1900m., ma per lunedi sono previsti 4 soli senza nessuna foschia e con una temperatura accettabile per il periodo.
Deciso, lunedi mano al portafogli per la solita rapina legalizzata del tratto autostradale Valdostano e si va ad ammirare sua maestà il Bianco salendo alla Punta Fetita.
il resoconto di giornata è già stato abbondantemente descritto dagli amici, peccato sia mancata la fresca, neanche l'ombra; questa volta le previsioni hanno toppato.
Per il resto una goduria, grande compagnia con la ciliegina sulla torta con la presenza del Paolino, scenari da favola che personalmente mi gusto con la dovuta calma ..... non capita tutti i giorni di ammirare panorami simili completamente sgombri da nubi e foschie, cantina in alta quota di eccellente qualità insomma una gran giornata anche senza la tanto agognata "polvere"!!!

... SEGUI LA BANANA ... SE VUOI ARRIVARE IN CIMA ... :-)
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (15)