Feb 23
Piemont   T2  
20 Feb 20
Bivacco Corte Buè
Grandi dubbi sulla scelta della meta odierna: erano in ballottaggio il Rifugio Garzonera (CH), la Valdi Bares(Alto Lario) e il Bivacco Borte Buè (ValGrande); alla fine dopo un testa a testa, l'ha spuntata il Bivacco Corte Buè, favorito nella scelta dal fascino della sempre magica Val Grande. Rispetto a due anni fa, quando ero...
Publiziert von imerio 23. Februar 2020 um 18:31 (Fotos:20 | Kommentare:2)
Feb 24
Piemont   T3 WT3  
20 Feb 20
Cima Dell'Asnas (2040m) - Val Sessera
Max64 Escursione in Val Sessera, un angolo di Biellese molto selvaggio e isolato, caratterizzato dalla presenza e sfruttamento dal XVI al XIX secolo di giacimenti di Galena Argentifera,Calcopirite e Magnetite. La Cima dell'Asnas è posizionata nel centro della Val Sessera e regala un ottimo punto di osservazione dalla sua vetta....
Publiziert von Max64 24. Februar 2020 um 21:32 (Fotos:25 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Mär 1
Piemont   T4  
29 Feb 20
Sella Boera - Valmala
Dopo il recente giro in Valbella, un'altra incursione nel selvatico valsesiano. Questa volta il percorso si svolge nell'appartata Valmala, valle minore che si immette nella principale nei pressi di Scopa. Il buon sentiero 222 (22 secondo la vecchia segnaletica) consente un accesso veloce all'Alpe Valmala Superiore. Per la...
Publiziert von atal 1. März 2020 um 17:17 (Fotos:35 | Kommentare:4)
Mär 3
Piemont   T2  
1 Mär 20
Sul Mottarone da Baveno
La gita ci è stata suggerita da un itinerario di Cristina e Marco27 ( https://www.hikr.org/tour/post115124.html ), in salita abbiamo ricalcato il loro percorso, in discesa abbiamo seguito quello che hanno consigliato e che prevede di ripassare dall’Alpe Vedabia compiendo quindi un anello parziale. Siamo partiti in quattro da...
Publiziert von andrea62 3. März 2020 um 23:18 (Fotos:8 | Kommentare:2)
Mär 4
Piemont   ZS  
1 Mär 20
Giro da Miazzina - EMTB
Percorso preparato da Avio che conosce molto bene la zona anche se il percorso, con il tempo e intemperie varie, può cambiare aspetto ai sentieri per chi frequenta la Montagna Per esempio ieri, sul versante nord abbiamo trovato neve e ghiaccio, oltre ad alberi caduti o passaggi poco idonei per EMTB, ma che non hanno influito...
Publiziert von cappef 4. März 2020 um 18:51 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Mär 6
Piemont   T2  
22 Feb 20
Pizzo Faiè e il lago che non c'è!!
ivanbutti Invogliati da chi ci ha venduto il Faiè come cima semplice ma panoramica, lasciamo il nostro amato Lago per vedere da vicino il Maggiore e quello di Mergozzo. Il “venditore” però ci bidona, dice che ci è appena salito e oggi va x altri lidi. Partiamo da Bracchio incrociando altri escursionisti, transitiamo...
Publiziert von Massimo 6. März 2020 um 21:58 (Fotos:42 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Mär 8
Piemont   T5+  
7 Mär 20
Dal Curtet a Buculer per la Buca d'la Val - Bassa Ossola
Il selvaggio canale del Rial la Buca d'la Val viene attraversato a diverse quote da alcuni sentieri che collegavano gli alpeggi di Anzola affacciati sugli opposti versanti. Si vedano le precedenti relazioni dei percorsi Curtet -Pianezzo Grande e Grefa - Crota. La traversataCurtet - Buculersi è rivelata la più impegnativa, pur...
Publiziert von atal 8. März 2020 um 19:14 (Fotos:53 | Kommentare:2)
Piemont   T3+  
8 Mär 20
Cava della Cremosina, Bassa Ossola
L' avevo fatta una decina di anni fà, sicuramente peggiorata. Partiamo dal parcheggio della chiesetta prima di Genestredo, un centinaio di metri su asfalto, poi la prima bella rampa piena di fogliame, quando spiana un bivio: saliamo a destra arrivando ai Pianoni a congiurgerci al sentiero che sale da Genestredo, poi bivio per...
Publiziert von tignoelino 8. März 2020 um 20:43 (Fotos:12 | Kommentare:6)
Mär 9
Piemont   WT2  
4 Mär 20
Cappella del Group (1560 m)
Arrivato a Vergiate, zona di incontro, mi sono accorto di avere dimenticato la borsa con scarponi, documenti ecc. ecc. per cui torna a casa e ritorna a Vergiate (perso 40 minuti)! Arrivati al Passo dello Scopello a Finero, partiamo per la gita e vediamo che ci sono almeno 20 cm. di neve fresca e nessuno è ancora passato....
Publiziert von cappef 9. März 2020 um 09:55 (Fotos:32 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mär 14
Piemont   T1  
7 Mär 20
Varallo Pombia – Campo dei Fiori
Descrizione: per raggiungere la località di partenza (chiesetta del Lazzaretto), occorrere percorrere la superstrada per l’aeroporto della Malpensa, uscire all’indicazione per Somma Lombardo e seguire quindi i cartelli per Varallo Pombia– Novara. Superato il Fiume Ticino alla diga di Porto della Torre, si segue la SS 336...
Publiziert von imerio 14. März 2020 um 11:34 (Fotos:18)
Mär 22
Piemont   T2  
6 Dez 16
Rifugio Alpe il Laghetto
Descrizione: Lo sviluppo verso Nord-Ovest di tutta la Val Bognanco permette generalmente una stagione estiva particolarmente mite per la costante esposizione ai raggi solari, favorendo distensive sedute di elioterapia, passeggiate ossigenanti su strade o comodi sentieri e, per gli amanti dell'alpinismo, escursioni di varia...
Publiziert von imerio 22. März 2020 um 08:50 (Fotos:17)
Piemont   T4- L I  
8 Jul 06
Punta del Talamone e Cima di Bo da Rassa
Gita risalente all’8 Luglio 2006, che mi sembra poco presente su Hikr. L’Alto Bo notoriamente è una specie di totem per i biellesi, quindi non potevo farmi mancare la sua salita…dalla Valsesia! Partito da Rassa (917m) con meteo buona, il primo obiettivo è l’A. Sorbella (1636m). A parte il solito itinerario (spesso...
Publiziert von Serzo 22. März 2020 um 15:08 (Fotos:33)
Piemont   T4- I  
28 Sep 08
Il Torru (2506m) da Alagna Valsesia
Foto prese da un paio di diverse escursioni, dato che con questa cima selvaggia e che non interessa a nessuno ho personalmente un conto aperto: ci sono stato almeno tre volte, e la visibilità sempre scarsa non mi ha mai permesso di capire se davvero ne abbia mai raggiunto il punto più alto o meno. Ultimo tentativo: fine...
Publiziert von Serzo 22. März 2020 um 16:09 (Fotos:42)
Piemont   T3  
31 Okt 05
Colle del Vallè - Traversata Curgo-Gabbio
Gita risalente al 31 Ottobre 2005, tra i colori dell’autunno valsesiano. Escursione poco conosciuta che riserva bellissimi panorami a patto di sopportare la prima parte di salita, un po’ claustrofobica. Lungo la strada SP29 della Valsesia, parcheggiata l’auto a Curgo nel piccolissimo spiazzo (due posti di numero) appena a...
Publiziert von Serzo 22. März 2020 um 19:12 (Fotos:38)
Piemont   T3+  
15 Apr 07
Cima Saler (Val Grande)
Escursione del 17 Aprile 2007. Con l’amico Carlo andiamo alla scoperta di questo angolo di Val Grande. Partiamo a piedi dalla diga del Lut e, dopo lungo e noioso tratto su asfalto, alla Piana lasciamo il sentiero principale (quello che porta alla Colma di Premosello) e svoltiamo a sinistra in direzione de La Colla. Le baite...
Publiziert von Serzo 22. März 2020 um 21:29 (Fotos:53 | Kommentare:2)
Mär 23
Piemont   T3  
24 Jun 17
Corno Mud (2802 m) da Rima
Che cos'è il Corno Mud se non il fratello minore del Tagliaferro? Durante questa intensa, ahimè, ondata di calore di giugno 2017, io e Matteo programmiamo la salita del Corno Mud e nel caso trovassimo una via di discesa percorribile fino al colle Piglimò vorremmo effettuare un giro ad anello. Partenza alle 6.30 da Rima,...
Publiziert von francesc92 23. März 2020 um 15:03 (Fotos:8)
Piemont   T3+  
25 Jul 16
Tagliaferro (2964 m) da Rima
La mia prima vera gita valsesiana! Il Tagliaferro è stata una meta tanto desiderato nei mesi precedenti alla mia salita e finalmente il 25 luglio 2016 riesco a organizzare la sua ascesa con l'amico Fabio. Partiamo circa alle 8 da Rima, il cielo è ancora pulito dalla nuvolaglia che tipicamente nasconde le vette intorno al Monte...
Publiziert von francesc92 23. März 2020 um 10:03 (Fotos:13)
Piemont   T4-  
29 Jun 19
Altenberg-Cima Lago-Capezzone
Siamo nel pieno dell'ennesima terribile ondata di calore, quella di fine giugno 2019 e che verrà ricordata come la peggiore dell'estate. Il cielo è carico di umidità dovuta all'afa e a causa di ciò il cielo risulta fosco. Partiamo da Campello Monti (1305 m) alle 7.00 e prendiamo la comoda mulattiera che sale prima all'Alpe...
Publiziert von francesc92 23. März 2020 um 09:37 (Fotos:7)
Piemont   T4+ L II  
5 Okt 19
Traversata Pizzo della Moriana (2631 m) - Palone del Badile (2675 m)
Divertente traversata di cresta effettuata in un luminoso sabato di inizio ottobre. Partenza all'alba da Carcoforo (1304 m) di buon'ora, attraversiamo i vicoli del paesino e imbocchiamo il sentiero per il col d'Egua. Dopo circa 15' svoltiamo a SX, e con salita decisa in un bosco non troppo fitto raggiungiamo i pascoli dell'alpe...
Publiziert von francesc92 22. März 2020 um 21:45 (Fotos:5)
Piemont   T3+ L II  
24 Aug 19
Cima del Tiglio e Lampone da Carcoforo
Per questo sabato di fine estate le previsioni non sono ottimali per la Valsesia, sono infatti previste annuvolamenti e possibili pioggie nel pomeriggio. Nonostante ciò decido con l'amico Matteo di affrontare la salita delle cime del Tiglio e del Lampone partendo da Carcoforo. Partiamo alle 6 e 30 circa dal paese, il tempo...
Publiziert von francesc92 22. März 2020 um 20:19 (Fotos:7)