Hikr » Hikr in italiano » Touren » Schweiz [x]

Hikr in italiano » Tourenberichte (mit Geodaten) (4162)


RSS Zuletzt hinzugefügt · Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Jun 23
Sottoceneri   T2  
20 Jun 22
Un Monte sempre Generoso con chi lo apprezza !
Settimana decisamente impegnativa quella appena trascorsa sia per prenotazione visite che per seguire la riabilitazione di mia mamma ma anche per le gare con le slot cars che mi hanno tenuto impegnato per parecchie serate e pure domenica ma per oggi riesco finalmente a programmare una salita nel tardo pomeriggio ad una montagna...
Publiziert von GIBI 22. Juni 2022 um 07:06 (Fotos:29 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T5 WS III  
16 Jun 22
Pizzo Forno 2907 m (da Chironico) - Cresta W + E
Il Pizzo Forno è una montagna gigante della Leventina, si vede fin dalla Riviera ergersi netto e distinto nella valle, ha una quota che si avvicina ai 3000 m. Ma in particolare ha un vastissimo pendio meridionale nel quale si situano l'Alpe Sponda e l'omonimo Rifugio. Il Pizzo Forno era un progetto per l'inverno che non ho...
Publiziert von Michea82 21. Juni 2022 um 21:58 (Fotos:70 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Jun 24
Locarnese   T3+  
19 Jun 22
Cima di Sassalto 2427mt e lago di Mognola - anello con un tocco di wild
      Anello esplorativo in Val Lavizzara Vista da Giorgio - (giorgio59m) Era da tempo che proponevo questo bel giro, anche per conoscere la bella Val Lavizzara dove non ci siamo mai...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 21. Juni 2022 um 14:22 (Fotos:69 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Locarnese   T4  
17 Jun 22
Pizzo Barone 2864 m (anello dalla Val Chironico)
GIORNO 1 /www.hikr.org/tour/post172457.html GIORNO 2 Questa la racconto io debbee perché lui la farebbe sicuramente troppo semplice... Inizierò col dire che é andata a finire con lui che si é portato giù il mio zaino per gli ultimi 500m di dislivello perché io, i miei piedi e le mie ginocchia non ne potevamo...
Publiziert von Michea82 21. Juni 2022 um 23:34 (Fotos:114 | Kommentare:7 | Geodaten:2)
Jun 26
Bellinzonese   T3+  
23 Jun 22
Pizzi Taneda e Corandoni tra tanti e tanti laghetti…
Oggi avremmo dovuto andare nella zona del Legnone ma, con i rifugi della zona ancora chiusi in settimana, abbiamo accettato più che volentieri la proposta di Giorgio (dei Girovagando) di effettuare un’uscita in Val Leventina, visto che è da due anni che non faccio escursioni in Svizzera (da quando c’è il Covid) e...
Publiziert von imerio 25. Juni 2022 um 17:06 (Fotos:72 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jun 28
Bellinzonese   T6 WS II  
23 Jun 22
Concatenamento in Greina: dal Valdraus 3096 m allo Stierls 2993 m
Come piace a me ho potuto concatenare un bel numero di vette, questa volta in un luogo speciale: la Greina.L'incantevole regione l'avevo visitata per la prima volta nell'inverno scorso. Ora ho potuto vederla in veste estiva e su tre livelli: in alto a 3000 metri, sulla piana affascinante a 2000 m, negli accessi laterali a 1000 m....
Publiziert von Michea82 26. Juni 2022 um 02:13 (Fotos:98 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Oberengadin    
18 Jun 22
Piz Alv - 2975 m
paolo aaeabe Quando non sapeva che fare veniva qua. Un giorno si lasciò scappare a dire che è il posto più bello del mondo... Da tempo ne ero curioso di vedere quell'angolo di mondo segreto. E' una facile cima, dislivello modesto, resa un po' più complicata da una recente frana e dall'assenza di segnaletica. Posteggiamo...
Publiziert von paolo aaeabe 26. Juni 2022 um 22:34 (Fotos:75 | Kommentare:2 | Geodaten:2)
Jul 6
Bellinzonese   T4+ WS- II  
30 Sep 17
Lògia (3080M)-Pizzo Baratin(3037m)-PizzoCramorino(3134m)-Vogelberg(3218M)-Rheinquellhorn(3200m)
Si discute il da farsi con Moreno per il week end,ormai lui ha in mente i 3000 e io gli sto dando una mano a farli,e non mi dispiace,son sempre bellissime montagne..... Ormai é un po' di tempo che rimandiamo i 3000 della Malvaglia,e cosi decidiamo di almeno se riusciamo a farne 1 al limite 2 viste le condizioni al...
Publiziert von igor 1. Oktober 2017 um 10:51 (Fotos:157 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Jul 18
Oberwallis   T5+ II  
9 Jul 22
Böshorn 3269 m
Dal parcheggio di Engiloch si scende ad attraversare il torrente Chrummbach 1795 e si risale alle baite di Chluismatte 1812 m. A quota 1835 a un bivio si tiene la destra, poi il sentiero sale più deciso e passa da Wyssbode 2100 m circa e sale su una morena (2420 m c.) che domina il lago di Silwotusee 2411 m. Si passa a sinistra...
Publiziert von Antonio59 ! 11. Juli 2022 um 22:54 (Fotos:70 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Valsertal   T3 L  
18 Jul 20
Fanellhorn (3124 m)
Il Fanellhorn o Fanellahorn o Fanellahoora, ossia il “Corno della piccola slavina”, è un tremila ubicato in fondo alla Valle di Vals, frequentato sia in estate che in inverno. Inizio dell’escursione: ore 8.40 Fine dell’escursione: ore 16.00 Velocità media del vento: 5 km/h Temperatura alla...
Publiziert von siso 23. Juli 2020 um 11:25 (Fotos:30 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T5 WS+ III  
14 Jul 22
Punta dello Stambecco (3107 m) e Punta Isabel (3168 m)
Il 3000 più difficile delle Alpi Ticinesi? Della Punta dello Stambecco posso dire che le difficoltà siano per lo più soggettive. La verticalità dei passaggi finali può creare un certo stress psicologico. Le versioni sono sempre molto differenti. Per me è stato semplice risalire il canaletto sulla parete sud, una via...
Publiziert von Michea82 17. Juli 2022 um 00:29 (Fotos:79 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jul 22
Misox   T5+  
12 Jul 22
Piz della Molera (m.2603)
L'indubbio fascino della Val Calanca colpisce ancora, e dopo il recente Piz de Groven vien voglia di allargare un pò lo sguardo, pertanto l'invito di Gabrio a tentare anche l'altrettanto - se non di più - imponente e selvaggio Piz della Molera non cade certo nel vuoto, coinvolgendo anche Antonio59 !, pure apertamente interessato...
Publiziert von Poncione 15. Juli 2022 um 12:53 (Fotos:53 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3+  
17 Jul 22
Pizzo Cassinello 3104 - sudato e bello
      Una sfida tutta mia Vista da Giorgio - (giorgio59m) E' stata davvero una bella sfida, una sfida vinta e devo anche dire senza patire troppo. Chi mi conosce da tempo, sono uno...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 19. Juli 2022 um 11:54 (Fotos:83 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Jul 28
Oberwallis   T3+  
24 Jul 22
Üssers Barrhorn 3610 Inners Barrhorn 3583 Schöllihorn 3500
Saliti lungo tutta la valle di Turtmann, dove al suo termine c'è il parcheggio a Vorder Sanntum ( 4 Chf 12 h 8 ChF 24 h ). Dal parcheggio senza attraversare il ponte ( 1903 m ) si stà sul lato sinistro del fiume ( dx orografico ) si passa dalla baita di Spicherli e arriviamo al bivio di quota 1973 m. Qui a sinistra va un...
Publiziert von Antonio59 ! 26. Juli 2022 um 12:32 (Fotos:54 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T5+ WS+ III  
8 Jul 22
Tour dei 10 Tremila in Val Malvaglia - anello da Fontané sul terreno della futura alta via Crio
Dieci tremila in un colpo solo, un colpo di ben 18 ore ma pur sempre uno solo. Dopo un primo tentativo nel 2021 con deb80, nel quale trovammo neve e fummo fermati dall'invalicabile Fraciòn, sono riuscito a percorrere l'intero concatenamento dei 10 tremila della Val Malvaglia. Dal Logia al Cogn. Da solo, con il mio voluminoso...
Publiziert von Michea82 11. Juli 2022 um 17:36 (Fotos:103 | Kommentare:30 | Geodaten:1)
Jul 29
Bellinzonese   T4 I  
3 Jul 11
Cima dell’Uomo (2390 m)
Condizioni meteorologiche eccellenti per la mia prima alla Cima dell’Uomo. Non immaginavo che al centro del Canton Ticino, a pochi chilometri dalla capitale si trovassero delle montagne tanto austere, dal carattere decisamente alpino: pareti strapiombanti, ripide e strette bocchette, conche vallive con nevai ancora...
Publiziert von siso 4. Juli 2011 um 14:50 (Fotos:54 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Aug 8
Sottoceneri   T4-  
26 Okt 13
Sasso Palazzo (1470 m) - Denti della Vecchia
Classica escursione autunnale ai Denti della Vecchia. Inizio dell’escursione: ore 8:10 Fine dell’escursione: ore 13:40 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1022 hPa Temperatura alla partenza: 12°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 3800 m Temperatura al rientro: 18°C Sorgere del sole: 7:56...
Publiziert von siso 27. Oktober 2013 um 16:45 (Fotos:87 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Aug 9
Oberwallis   T5 ZS- III  
3 Aug 22
Weissmies 4017 m - Anello da sud per creste (SW e SE)
Allo Stambecco Fiorenzo mi ha lanciato l'idea del Weissmies da sud. Avevo anche appena letto la relazions di Riccardo_R, il quale mi ha gentilmente fornito molte informazioni. Per me un 4000 in giornata non era nemmeno contemplato nel breve termine. Ed invece eccomi qua a raccontarlo. Ispirandomi alla relazione di Alpingio ho...
Publiziert von Michea82 6. August 2022 um 00:53 (Fotos:95 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aug 10
Oberwallis   T5 L II  
6 Aug 22
Punta del Rebbio 3193 m ( Bortelhorn )
Dal tornante di Berisal, si entra nella stradina che arriva al ponte sul Ganterbach 1534 m. Prendiamo il sentiero ben segnalato per la Bortelhutte, che passa sotto le baite di Steinumatte dal bivio di Färrich e su fino al rifugio Bortelhutte 2107 m. Si prende il sentiero he sale a monte del rifugio su bella mulattiera, fino ad...
Publiziert von Antonio59 ! 8. August 2022 um 08:49 (Fotos:58 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 12
Locarnese   T6+ ZS IV  
8 Aug 22
Rosso 2604 m - Cresta ENE/NNE (Costa della Pradèra) e ritorno sulle tracce di Zaza
Il Rosso è il colore delle emozioni più intense. Il Rosso per essere conquistato va scalato con passione. Tutto il resto è secondario. Una perla di roccia, selvaggia, affascinante e quasi mistica il Rosso è incastonato nella catena del Malora, tra la Val Bavona e la Val Lavizzara, nel cuore del Ticino Selvaggio. Sono...
Publiziert von Michea82 10. August 2022 um 23:55 (Fotos:96 | Kommentare:16 | Geodaten:1)