Hikr » Hikr in italiano » Touren » Piemont [x]

Hikr in italiano » Tourenberichte (mit Geodaten) (1939)


RSS Zuletzt hinzugefügt · Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Mär 20
Piemont   T3  
2 Mär 19
Monte Barone 2044 m
Altra bella cima che mi ha regalato questo finale di inverno. Partenza dalla località Le Piane, dove si imbocca l'ampio e ben segnalato sentiero che si stacca a sinistra della strada. Dopo una breve salita nel bosco si traversa nel suggestivo vallone del Rio Cavallero per andare ad attraversare il torrente, quindi di riprende a...
Publiziert von peter86 20. März 2019 um 14:38 (Fotos:20 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mär 28
Piemont   T3  
27 Mär 19
Dal Mazzoccone alla Massa del Turlo
jkuks Bellissima galoppata in una giornata di vento e nuvole, temperatura che non fa sudare, anzi… direi rabbrividire. Come diceva John Belushi ne "I Blues Brother", abbiamo fatto la banda… e lasciata l'auto all'Alpe Camasca abbiamo dato il via a gambe e fiato… prima verso il Mazzoccone, ottimo balcone sul lago d'Orta e poi...
Publiziert von Max64 28. März 2019 um 23:22 (Fotos:34 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mär 29
Piemont   T2  
10 Sep 16
GTA Biellese - da Alagna Valsesia a Quincinetto
Tratto della GTA (Grande Traversata Alpi) dal Monte Rosa alla Valle d’Aosta, da Alagna e Riva Valdobbia si risale la Valvogna, poi attraverso i monti del biellese si scende per la Valcervo fino ai santuari di San Giovanni e Oropa, seguono i rifugi Rosazza e Coda per poi scendere a Quincinetto. Abbiamo trovato il posto...
Publiziert von NrcSlv 20. September 2017 um 12:16 (Fotos:86 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
24 Mär 19
Monte Spalavera (1534 m)-Cima d’Alpe (1348 m)
Cinzia propone di fare un giro nei pressi di Verbania per testare il ginocchio fermo da un pò di tempo e così decidiamo di salire al Monte Spalavera, gita breve e non particolarmente impegnativa. Lasciamo l’ auto a Colle e dietro il Monumento ai Caduti parte la strada militare L.Cadorna che conduce allo Spalavera. Il percorso...
Publiziert von cappef 29. März 2019 um 21:24 (Fotos:25 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Apr 1
Piemont   WS  
29 Mär 19
Colazza-CG Classico-MTB
E’ da tempo che Avio mi invita a fare un giro in MTB e finalmente ho deciso di provare. Si va a Colazza e si sale su uno sterratone (VE2) per raggiungere la Cappella del Vago e poi continuare sino nei pressi del Monte La Guardia. Qui partono parecchi sentieri di MTB e l’ amico Massimo ci consiglia di fare il CG Classico che...
Publiziert von cappef 1. April 2019 um 21:08 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Apr 2
Piemont   T3  
30 Mär 19
Una passeggiata al Monte Soglio 1971 m e Uja di Corio 2146 m
Completiamo la semi-passeggiata di qualche anno fa http://www.hikr.org/tour/post113808.html. Il meteo quel giorno ci aveva graziato pochissimo e solo in cima. Infatti ricordo molto poco di quanto avevamo attorno, so che quel poco però mi era piaciuto. Visto il sole previsto ripropongo l’escursione a Marco che in...
Publiziert von cristina 2. April 2019 um 15:30 (Fotos:33 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   WS  
30 Mär 19
Corno Orientale di Nefalgiù
Dopo aver ammirato molte volte il corno Nefalgiù da lontano, decidiamo finalmente di andare a scoprirlo un po più da vicino! Partiamo da Riale un po prima delle 8, saliamo subito ripidi dietro l'albergo pernice bianca, ha rigelato bene per fortuna, dopo questo pezzo le pendenze diminuiscono, saliamo per dossoni fino ad...
Publiziert von Alpingio 2. April 2019 um 23:19 (Fotos:41 | Kommentare:20 | Geodaten:1)
Apr 11
Piemont   T2  
22 Mär 19
Oasi Zegna (Cima Bonom + Cima delle Guardie)
Indecisi sul da farsi partiamo tardi optando per un giretto esplorativo nel Biellese, direzione Oasi Zegna. Da poco abbiamo visto un documentario sull'interessante area protetta e sulla sua panoramica strada, ottima prima o poi da percorrere in palmerina. Tutta l'area di gippabili dell'Oasi inoltre è un ottimo campo per MTB, con...
Publiziert von Simone86 11. April 2019 um 08:32 (Fotos:19 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Piemont   L WT3  
9 Apr 19
Un "Pioltone" per due
Max64 Un Pioltone per due, parafrasando il famoso film di John Landis “Una Poltrona Per Due” che puntualmente ogni Natale viene riproposto in tv. Oggi la vallata è stata tutta per noi, nessuno in giro e buona parte del tracciato tutto da battere. Tanta neve fin dalla partenza, addirittura abbiamo dovuto lasciare l’auto...
Publiziert von Max64 11. April 2019 um 10:25 (Fotos:53 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Apr 23
Piemont   T3+  
22 Apr 19
Anello al Pizzo
Per la gita di Pasquetta siamo in quattro più Lilo e Stitch, le cagnoline di Nello, decidiamo di recarci in Valsesia per salire al Pizzo, una cima modesta ma panoramica di fronte a Varallo. Ci troviamo alle 7, facciamo la doverosa sosta caffè da Agarla a Romagnano ed alle 8,15 siamo a Crevola, troviamo un parcheggio in centro...
Publiziert von paoloski 23. April 2019 um 14:13 (Fotos:41 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Piemont   L  
27 Mär 19
RItorno..... Al Cazzola
L'ultima skialp al Cazzola era avvenuta il 15/0272017.....Già in quella occasion pensavo fosse l'ultima e, già in quella data avevo interrotto l'attività sciistica da oltre un anno a causa di un malanno ad un ginocchio. Il dubbio che, durante l'uso degli sci avrei sottoposto il ginocchio stesso a distorsioni o peggio ancora ,...
Publiziert von veget 23. April 2019 um 21:30 (Fotos:11 | Kommentare:24 | Geodaten:2)
Apr 25
Piemont   T3  
22 Apr 19
Monte Zuccaro (1683 m)
Avio propone di fare una escursione ad anello attorno al Monte Zuccaro da fare in senso orario su consiglio di un suo amico, essendoci un tratto esposto ma protetto con catene. Partiamo da Spoccia, graziosa località in Val Cannobina. Qualche difficoltà a trovare parcheggio poi attraversiamo il paese e saliamo su bella scalinata...
Publiziert von cappef 25. April 2019 um 09:43 (Fotos:32 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Apr 30
Piemont   T2  
30 Aug 17
Rifugio Migliorero
Per la salita al rifugio si può seguire la strada sterrata fino al termine della stessa ni pressi del rifugio. Dal parcheggio (GPS N=44°17’46,20” E=07°03’11,60” m 1.650 s.l.m.), noi seguiamo la strada sterrata per circa 700 metri fino ad un punto dove sulla sinistra si stacca un sentierino che scende fino a guadare il...
Publiziert von Luca & Rita 30. April 2019 um 21:50 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Mai 2
Piemont   T4  
1 Mai 19
Cima Saler (2020 m) e Alpe Saler (1610 m)
Partiamo dal parcheggio sopra Coloro e saliamo con sentieri segnalati seguendo per la Bocchetta di Saler, attraversiamo: Ai Curt, Curpic e giungiamo all'Alpe Colla. Già da qui si ha una panoramica dell'ambiente davvero selvaggio ed emozionante di questa zona. Il sentiero continua attraversando più o meno in orizzontale una...
Publiziert von froloccone 2. Mai 2019 um 21:46 (Fotos:45 | Kommentare:22 | Geodaten:1)
Mai 4
Piemont   T2  
28 Apr 19
Aurano-Esio-Luera-Aurano
Oggi si fa un giro ad anello: Aurano–>Esio–>Luera–>Aurano. Parte del percorso conosciuto da me e da Avio fatto in MTB. Lasciamo Aurano scendendo verso ex Mulino al Piano poi risaliamo la china per raggiungere Esio, simpatica località, dove, seguendo indicazioni ci dirigiamo verso Luera. Dopo il Cimitero inizia...
Publiziert von cappef 4. Mai 2019 um 16:33 (Fotos:28 | Geodaten:1)
Mai 6
Piemont   T3  
1 Mai 19
Monte Riga (1290 m)
La zona e villaggi attorno al Monte Riga sono stati da noi più volte frequentati e ogni volta ci si diceva “prima o poi dobbiamo salire al Monte Riga”. Anche un paio di settimane fa, quando siamo saliti al Monte Zuccaro ce lo siamo ancora detto. Fatta la proposta è stata accettata…finalmente si va! Guardo le cartine a mia...
Publiziert von cappef 6. Mai 2019 um 21:05 (Fotos:37 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mai 8
Piemont   T3+  
4 Mai 19
Pizzo Castello (1.607m)
Con un meteo molto incerto e instabile optiamo per l'esplorazione di una zona a noi nuova, la bassa Valle Anzasca. Modificheremo il giro durante lo svolgimento a seconda delle possibilità e di ciò che troveremo. Con Martina e Federico partiamo da centro di Castiglione d'Ossola q486 (comune di Calasca-Castiglione)...
Publiziert von Simone86 8. Mai 2019 um 13:44 (Fotos:44 | Geodaten:1)
Mai 9
Piemont   T3+  
7 Mai 19
Monte Zeda Pizzo Marona - La lunga cresta
Max64 Regala sempre belle emozioni e una gran lunga cavalcata in cresta questa escursione sulle cime simbolo del Verbano. Partiamo da Archia con temperatura freschina per il periodo, ma giunti a passo Folungo ci pensa la salita a scaldarci a dovere. Con un alternarsi di sù e giù per la cresta saliamo al Monte Vadà, Monte Zeda...
Publiziert von Max64 9. Mai 2019 um 15:49 (Fotos:53 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Mai 14
Piemont   T3  
11 Mai 19
Punta dell'Orso 1906 m e Sacra di San Michele 960 m
Per provare a sfuggire alla pioggia, tentiamo un giro all’imbocco della Val di Susa che ha come scopo anche la visita alla Sacra di San Michele. Lasciata l’auto a Villar Focchiardo saliamo con bella mulattiera che taglia inizialmente la strada asfaltata, alla Certosa di Monte San Benedetto dove, causa a un cane poco...
Publiziert von cristina 14. Mai 2019 um 11:27 (Fotos:32 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Mai 15
Piemont   T2  
12 Mai 19
Anello alla Colma di Olino
Le previsioni danno vento forte da Nord, è il caso di scegliere una gita su versanti meridionali in modo da essere riparati. Decidiamo per la Valle Anzasca: la Colma di Olino, una cima sullo spartiacque con la Valle Antrona che dovrebbe offrirci un buon panorama ed una temperatura gradevole. Siamo io, Monica e Nello con le sue...
Publiziert von paoloski 15. Mai 2019 um 15:53 (Fotos:74 | Kommentare:4 | Geodaten:2)