Monte Zuccaro (1683 m)
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
Avio propone di fare una escursione ad anello attorno al Monte Zuccaro da fare in senso orario su consiglio di un suo amico, essendoci un tratto esposto ma protetto con catene. Partiamo da Spoccia, graziosa località in Val Cannobina. Qualche difficoltà a trovare parcheggio poi attraversiamo il paese e saliamo su bella scalinata che porta alla Chiesa. Dietro la Chiesa parte il sentiero (manca un cartello ma ci sono segnali bianco rosso). Un lungo tratto nel bosco in falsopiano poi si inizia a salire su una crestina e prima di attraversare un avvallamento eccoci a calpestare la neve con tratti di ghiaccio molto insidioso in quanto il sentiero non è molto largo. Ad un certo punto eccoci apparire davanti dei roccioni e realizziamo sia in quella zona il tratto esposto con catene. Le catene sono ben ancorate e senza grossa difficoltà superiamo il tratto esposto. Poi c’è un tratto finale che porta alla Catta Margugna, ricco di neve e infido, per via delle buche tra rododendri e sassi, oltretutto anche ripido. Al passo propongo di salire in vetta al Monte Zuccaro e così, raggiungiamo Alpe Spoccia e per evitare di salire per il sentiero innevato tra rododendri e ontanelli, si decide di salire a vista su prato senza neve fino alla cresta poi… ci tocca la neve, alta e con parecchi buchi tra massi e rododendri e finalmente raggiungiamo la vetta. Panorama a 360° ma c’è vento per cui quattro foto e scendiamo dal versante opposto alla salita, privo di neve ma è un pò ripido con paglione scivoloso e decidiamo di metterci i ramponcini, fino a trovare una zona senza vento per pranzare. Riprendiamo la discesa fino a Tre Confini dove il sentiero boschivo devia a destra passando accanto alla Cappella di Lego e dopo un lungo tratto, ben segnato, arriviamo di nuovo a Spoccia. Bel giro con una simpatica e divertente compagnia.
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)