Dez 27
Bellinzonese   T2 WT2  
27 Dez 08
Passo dell'Uomo (2'218 m.s.m.)
Stupenda giornata per la nostra terza uscita con le racchette. Una gita "fotocopia" di quella effettuata nel 2007, infatti ad un anno di distanza abbiamo deciso di recarci nuovamente al Passo dell'Uomo con simili condizioni meteo...tempo bellissimo ma tanto freddo, alla partenza dal Passo del Lucomagno si...
Publiziert von ale84 29. Dezember 2008 um 09:49 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Prättigau   WT2  
27 Dez 08
Chrüz (2196m)
Raggiunto il paesino di St.Antönien oltrepassiamo il nucleo e ci fermiamo per fare il punto della situazione presso il grande parcheggio che si trova sulla destra. Scorgiamo il Chrüz  lassù in alto e visto così, sembra quasi irraggiungibile... studiamo un po' la cartina e decidiamo di cercare...
Publiziert von manu74 30. Dezember 2008 um 00:38 (Fotos:10)
Dez 8
Bellinzonese   T2 WT2  
8 Dez 08
Capanna Dötra (1'749 m.s.m.)
La giornata di lunedì era troppo bella per restare a casa sul divano o rinchiudersi nei negozi...i regali di Natale possono aspettare! Inoltre la neve toccata il giorno prima alla Cima di Medeglia non ha fatto altro che invogliarci ad un'ulteriore racchettata! Abbiamo quindi deciso di recarci in Val di Blenio per...
Publiziert von ale84 12. Dezember 2008 um 21:31 (Fotos:38 | Geodaten:1)
Dez 7
Bellinzonese   T2 WT1  
7 Dez 08
Cima di Medeglia (1'260 m.s.m.)
Prima uscita stagionale con le racchette! Collaudo avvenuto con successo su neve fresca e polverosa...talmente polverosa che il forte vento ce l'ha soffiata tutta in faccia!   :-) La meta di questa prima racchettata è stata la Cima di Medeglia, scelta (da Mauro78) all'ultimo momento sbirciando fuori dalla...
Publiziert von ale84 9. Dezember 2008 um 20:56 (Fotos:37 | Geodaten:1)
Sottoceneri   WT1  
7 Dez 08
Bogno-San Lucio-Monte Cucco
Bogno-San Lucio-Monte Cucco   Prima esperienza assoluta con le ciaspole, acquistate di fresco, sia per me che per Massimo. La meta scelta era la Garzirola, ma quando poco dopo avere lasciato San Lucio, siamo usciti sulla cresta che porta in vetta, abbiamo incontrato un vento turbinoso e fortissimo. Abbiamo allora deciso di...
Publiziert von ivanbutti 11. Dezember 2008 um 17:22 (Fotos:8)
Bellinzonese   WT2  
7 Dez 08
Capanna Dötra (1749m)
Vista la splendida giornata di sole, decidiamo di raggiungere il Passo del Lucomagno per fare una racchettata nella zona del Passo dell' Uomo; giunti  all' ospizio ci accoglie purtroppo un gelido vento e le nuvole basse rendono poco allettante questo itinerario. Pertanto retrofront e approfittiamo della...
Publiziert von manu74 11. Dezember 2008 um 23:23 (Fotos:6 | Kommentare:2)
Dez 3
Piemont   WT2  
3 Dez 08
Alpe Pescia (1450 m)
Tantissima neve fresca...andare con gli sci è pericoloso ed allora: ciaspole!... cercando di stare in basso... qualche proposta veloce poi la decisione: Alpe Pescia! Da Masera saliamo fino ad arrivare alla località S.Rocco dove lasciamo l'auto. Attraversiamo il paese ed imbocchiamo la strada consortile che porta all' Alpe...
Publiziert von cappef 9. Dezember 2009 um 21:09 (Fotos:26 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Nov 30
Uri   WT1  
30 Nov 08
Racchettata a Sustenpass
Se non è bel tempo a Sud Svizzera, a Nord certamente è bello: le previsioni difficilmente sbagliano e allora gli irriducibili della montagna, (sempre noi!), attraversiamo l'odiosa Galleria del Gottardo e .... guarda , c'è il sole!! Così ci facciamo una racchettata sulla strada del Sustenpass piena...
Publiziert von Floriano 4. Dezember 2008 um 19:04 (Fotos:17)
Nov 23
Bellinzonese   WT1 L  
23 Nov 08
Passo del Lucomagno 1915m: -9°C!
Vista la magnifica giornata volevamo fare un giro al Passo delle Colombe, ma non abbiamo messo in conto che la strada del Lucomagno era già chiusa a Campra 1428m. Così abbiamo deciso di farci un giro fino al Lai da Sontga Maria, 20 km circa tra andata e ritorno, io con gli sci e Evuska con le...
Publiziert von Floriano 28. November 2008 um 17:33 (Fotos:22 | Geodaten:1)
Nov 16
Bellinzonese   WT3  
16 Nov 08
Passo San Giacomo 2320m
Racchettata abbastanza impegnativa per la strada che abbiamo scelto in partenza: invece di salire da All'Acqua subito per la Val d'Olgia, abbiamo deciso di seguire la strada del passo, chiusa per neve, fino a Paltano 1876m in modo da poter prendere un pò di sole prima di metterci in zona d'ombra. Da Paltano parte il...
Publiziert von Floriano 18. November 2008 um 11:53 (Fotos:13)
Nov 9
Piemont   WT2  
9 Nov 08
Rifugio Margaroli (2194 m)
Neve fresca in alto...si va in Formazza! Giunti a Canza, con le sue belle case walser, prendiamo lo sterrato di recente realizzazione che porta all'arrivo della seggiovia del Sagersboden e che continua fino al Rifugio Margaroli. La giornata è coperta e la neve è costantemente in agguato...un pò sì ed un pò no! Passata la...
Publiziert von cappef 9. November 2009 um 20:49 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Nov 2
Safiental   WT2  
2 Nov 08
Muttner Horn 2401m
Prima uscita di stagione sulla neve: gita facile con le racchette tanto per cominciare. Si parte dal caratteristico paese di Obermutten 1863m (merita da solo una gita!) e superando velocemente un dislivello di circa 120 m si arriva ad un bivio a Q1982: si prende a destra verso Muttner Alp e si raggiunge...
Publiziert von Floriano 4. November 2008 um 15:47 (Fotos:22)
Nov 1
Oberwallis   WT2  
1 Nov 08
Spilbode (2280 m)
E' arrivata la neve in quota e così si è deciso di andare subito a "pestarla". Meglio andare in zone protette, magari dal bosco ...Spilbode... che lo conosciamo bene! Lasciamo l'auto allo spiazzo che c'è sul piano subito dopo l'abitato di Egga e saliamo, quasi in direttissima, nel ripido bosco fino ad Homatta. Raggiunte le...
Publiziert von cappef 9. November 2009 um 18:20 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Mai 4
Hinterrhein   WT2  
4 Mai 08
Tanatzhöhi 2163m
Ancora una racchettata prima che la neve sparisce del tutto: giro nella zona delle piste di Splügen. Partenza dal quinto tornante del passo dello Spluga  a Q1607 dove una strada sterrata, ancora innevata,  sale tranquillamente verso Windigstafel (1760m) costeggiando il lato N del Tanatzhöhi 2163m; da qui...
Publiziert von Floriano 7. November 2008 um 17:48 (Fotos:11)
Mai 3
Uri   WT3  
3 Mai 08
Rotondohutte m.2571
Lunga camminata senza nessun tipo di problema tecnico: il percorso è ben segnalato da alti pali,che indicano la via sicura. I chilometri ci sono,come pure il dislivello,ma posso assicurare che ne vale proprio l'andare a fare un giretto. Collaborazione fotografica di Giuseppe R.
Publiziert von Alberto 24. April 2010 um 15:27 (Fotos:23)
Mär 29
Misox   T2 WT2  
29 Mär 08
Giro con racchette in zona S.Bernardino
Approfittando della stupenda giornata ci siamo recati a S. Bernardino con l'intenzione di arrivare fino al Pass di Passit 2082m, purtroppo alcune difficoltà non ci hanno permesso di raggiungere la nostra meta, ma la gita è stata comunque bella, considerando il panorama suggestivo sul paese di S. Bernardino e il Piz...
Publiziert von ale84 13. April 2008 um 20:30 (Fotos:15)
Bellinzonese   WT3  
29 Mär 08
PASSO SAN GIACOMO E CIMA 2501
SI PARTE DA ALL' ACQUA MT.1614 SI SALE NEL BOSCO FINO A STABBIASCIO MT.1914 SI PROSEGUE VERSO VAL D'OLGIA PER POI ARRIVARE AL PASSO SAN GIACOMO, SI SEGUE IL PERCORSO PER PUNTA ELGIO A QUOTA CIRCA 2400 SI SALE VERSO DESTRA E SI RAGGIUNGE CIMA 2501 . ESCURSIONE CON DINO E ROBERTO CON UNA GIORNATA STUPENDA .
Publiziert von beppe 25. August 2010 um 07:31 (Fotos:23)
Mär 9
Uri   WT2  
9 Mär 08
Klausenpass 1948m
Gita con le racchette in una zona per noi abbastanza lontana, più di due ore di macchina: volevamo andare al Sustenpass ma una volta fatto la galleria del Gottardo il tempo non prometteva niente di buono; così abbiamo seguito l'unico punto pulito di cielo e ci siamo ritrovati al Klausenpass: ne valeva la...
Publiziert von Floriano 28. Oktober 2008 um 16:32 (Fotos:19)
Mär 2
Locarnese   T2 WT2  
2 Mär 08
Ai piedi del Monte Tamaro - quota 1'750 m.s.m.
Dopo parecchi giorni di nuvolosità è arrivato il vento a spazzare la foschia e il cielo è limpidissimo. Partenza dall'Alpe di Neggia, la nostra meta è il Monte Tamaro, che purtroppo non raggiungeremo mai, causa canalone esposto e ghiacciato, che non infonde tranquillità nel suo...
Publiziert von ale84 16. März 2008 um 13:22 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Feb 24
Locarnese   WT2  
24 Feb 08
Püscen Negro 1343m.
Racchettata nella selvaggia Val Redorta, fino ai piedi del Monte Zucchero. Siamo partiti da Sonogno 918m. sulla strada innevata che passando per la  Froda di Cardéd 968m. (ghiacciata) sale lentamente sul lato sinistro della Val Redorta, attraversa le frazioni di Faied e Fraced e dopo un po a Q1050 circa termina in un...
Publiziert von Floriano 11. März 2009 um 17:33 (Fotos:16)