Ai piedi del Monte Tamaro - quota 1'750 m.s.m.
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo parecchi giorni di nuvolosità è arrivato il vento a spazzare la foschia e il cielo è limpidissimo.
Partenza dall'Alpe di Neggia, la nostra meta è il Monte Tamaro, che purtroppo non raggiungeremo mai, causa canalone esposto e ghiacciato, che non infonde tranquillità nel suo attraversamento!!! Maledetto!
Ad ogni modo il percorso effettuato è stato questo:
Dall'Alpe di Neggia, dove si trova un grande parcheggio, partiamo prendendo l'evidente sentiero ben marcato. Questa zona in inverno resta per parecchio tempo in ombra, perciò anche se in altri luoghi non si trova più neve da un bel pezzo, qui c'è da tener conto che si troverà. Infatti partiamo da subito con le racchette ai piedi.
Saliamo per il largo sentiero fino a raggiungere le cascine di Tamaretto a quota 1604m.
Bellissimo il panorama verso il Lago Maggiore!
Salendo si passa dalla quota 1693m e poi si prosegue in direzione del Monte Tamaro, ma come detto prima noi abbiamo rinunciato giunti nei pressi della quota 1750m e siamo tornati indietro per una pausa pic-nic in una zona più soleggiata e panoramica.
Per ulteriori informazioni su questa gita vedi: Ariafina: Ai piedi del Monte Tamaro
Kommentare