La giornata di lunedì era troppo bella per restare a casa sul divano o rinchiudersi nei negozi...i regali di Natale possono aspettare! Inoltre la neve toccata il giorno prima alla Cima di Medeglia non ha fatto altro che invogliarci ad un'ulteriore racchettata! Abbiamo quindi deciso di recarci in Val di Blenio per raggiungere la Capanna Dötra.
L'idea era quella di partire da Acquacalda, località che si trova sulla strada del Passo del Lucomagno, purtroppo quando siamo giunti in loco ci siamo resi conto che non c'era spazio per parcheggiare l'auto, perciò siamo ridiscesi a Campra e siamo partiti da lì.
La Capanna Dötra è facilmente raggiungibile anche da Camperio-Piera, abbiamo però deciso di evitare questo itinerario, poiché segue in parte la strada carrozzabile che di questi periodi viene battuta dalle motoslitte.
Il sentiero che da Campra sale alla capanna prende avvio nei pressi della zona denominata Bolla del Corno, vicino ai parcheggi del famoso Centro di sci nordico.
Fortunatamente prima di noi era già passato qualcuno e non abbiamo avuto difficoltà ad individuare il sentiero, il fatto che la neve fosse già battuta ha pure contribuito a rendere meno faticosa la salita.
Ci siamo addentrati nel bosco passando prima nella zona denominata Bollette e sbucando in seguito nella radura di Ronco Fichetto a quota 1582m dove si trova una bella cascina. Qui
Mauro78 si è divertito a lasciare un segno del suo passaggio! Superato questo monte il sentiero rientra nuovamente nella vegetazione, un bosco che sembrava magico. Alberi ricoperti da tantissima neve, paesaggio incantato...mancavano solo fate e folletti!
Superato il Ri di Piera su di un bel ponticello di legno siamo giunti poco dopo alle cascine di Calzanigo a quota 1600m.
Ancora 150m di dislivello tra neve polverosa e poi raggiungiamo la località di Dötra dove si trova l'omonima capanna.
Dötra è un paesino di montagna e sorge su di un soleggiato e vasto pianoro che si offre come ottimo balcone panoramico, bella la visione frontale sulla catena dell'Adula.
La Capanna Dötra si trova proprio al centro del paese, è di proprietà della SAT Lucomagno e rimane aperta tutto l'anno.
La zona è molto frequentata di questi periodi e sebbene durante la salita da Campra non abbiamo incrociato nessuno, quando siamo arrivati a destinazione abbiamo visto un bel movimento.
Dopo una lunga sosta per goderci il sole (giornata calda e totale assenza di vento) e il panorama e dopo aver costruito un simpatico pupazzo-portatile (il Sig. Mossi), siamo poi ripartiti per Campra seguendo lo stesso sentiero di salita.
L'andata è durata circa 1h30min (soste comprese), mentre per la discesa ci sono bastati circa 45min.
Giornata davvero stupenda, senza difficoltà e con tantissima neve! Anche la nostra seconda uscita con le racchette è andata benissimo!
Se desiderate sapere che tempo fa in Dötra potete cliccare qui e vedere la Webcam della RTSI
Per ulteriori informazioni su questa gita vedi: Ariafina: Capanna Dötra
Kommentare